
...i biscotti buoni e snelli!!
ok...ok...avete ragione: questa uscita potevo risparmiarmela ghghghg
Ogni tanto una colazioncina o una merenda più leggera male non fà...quindi ieri ho pensato a dei biscottini che non fossero particolarmente grassi
In realtà li ho preparati soprattutto per mia mamma..fissata con la dieta (con me in casa è dura eheheh)
Sono buonissimi!!! senza burro e con poco olio!
Lo yogurt lo adoro: conferisce un saporino unico a questi biscottini!

Ingredienti:
300 gr di farina
un uovo
40 gr di olio (io ho usato quello di semi...sconsiglio quello di oliva)
150 gr di zucchero (120 se li volete meno zuccherosi)
mezza bustina di lievito
1 yogurt alla frutta (da 125 gr)
se usate invece lo yogurt bianco vi consiglio di aggiungere aromi tipo vanillina o buccia di limone/arancia grattugiata
Preparazione:
In una ciotola mettere la farina, poi lo yogurt, l'uovo, lo zucchero, il lievito ed infine l'olio

Impastate bene fino ad ottenere una palla: se l'impasto necessita di altra farina aggiungetela tranquillamente
Mettete il panetto di pasta in frigorifero per 15 minuti
Tiratelo fuori e stendetelo con il mattarello; con una formina create i biscottini
Infornate a 180 gradi per15 minuti circa
Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di mangiarli

Sono buonissimi...soprattutto nel latte o nel tea...
Volendo si possono aggiungere all'impasto gocce di cioccolato, uvetta, canditi, insomma quello che volete...però ovviamente con queste aggiunte non sono più "light" ^___^

Bacioni !
semplici semplici e buonissimi ;)
RispondiEliminaAnche questa è assolutamente da segnare: senza burro sono l'ideale per farne una discreta scorpacciata la mattina.
RispondiEliminaBuona giornata ^__^
Che buoni! e poi lo yougurt rende tutto più "sofficioso" :-)
RispondiEliminasembrano davvero delicatissimi!!sei unica piccola sara,baci imma
RispondiEliminaSiii!yogurtelli a colazione così non ci sentiamo troppo in colpa per tutte le calorie del resto della giornata!!baci!
RispondiEliminaCiao Sara che carini questi biscottini!! Anche io utilizzo spesso lo yogurt nella preparazione di torte e biscotti!
RispondiEliminaun abbraccio
troppo belli questi yogurtelli
RispondiEliminaAnnamaria
ottimi anche questi....
RispondiEliminaho fatto i biscotti nutellati.... buonissimmmmmmmiiiiiiiii hmmmmmmm
^________________^
veramente deliziosi
RispondiEliminacon gli Obama a che punto sei?
RispondiEliminache meraviglia! mai pensato di aprire uno di quei negozietti carini dove trovi solo torte e dolcetti come quelli fatti in casa? tipo la bottega di nonna papera (http://www.labottegadinonnapapera.it/wordpress/)? le tue golosità andrebbero a ruba!!!
RispondiEliminache buoni e belli!
RispondiEliminaVabbè buona giornata tesorina!
baciussss
sara sei fantastica che ci regali sempre queste splendide ricette, veramente devono essere leggeri almeno dall'aspetto cosi li vedo, un bacione!
RispondiEliminaImmagino siano buonissimi!!! e brava Saretta che sforna sempre dolcetti sfiziosi :-)))))
RispondiEliminache buoni!!! devo provare questa ricettina con lo yogurt! sono a dieta anch'io! capisco tua mamma!
RispondiEliminaVado a provarli subito: stavo giusto cercando dei biscottini light per la colazione di domani.Grazie!
RispondiEliminaMe li papperei tutti questi yogurtelli, sai che faccio, a casa dovrei smaltirne qualcuno prima che scade ottima ideaaaaaaa
RispondiEliminaGrazie Sarinaaaaaa
Baci
Lo slogan iniziale sembra quello d una pubblicità...perchè non li vendi, io ci farei un pensierino:P
RispondiEliminaScherzi a parte mi sembrano molto buoni e leggeri:)
Semplici, leggeri ma gustosi...un tris perfetto!!!!
RispondiEliminaBravissima baci Lidia
ciao! un'idea davvero originale! lo yogurt alla frutta per dei biscotti...ci piace moltissimo! danno l'impressione di essere molto leggeri e sicuramente buonissimi!!
RispondiEliminabacioni
che belli questi yogurtelli! anche io ho fatto la rima :)Che bello svegliarsi con questi per colazione :)
RispondiEliminaE brava sara! Vedi un altra idea per dei biscottini... Io ormai i tuoi li sto provando tutti e anche questi li meto tra i prossimi!
RispondiEliminaA presto
Elisa
Voto 10 per questa ricetta... senza burro... sono per me.... questo fine settimana li faccio anche io!Bacio
RispondiEliminaUna decina please!!
RispondiEliminasemplici e salutari... ricetta perfetta
Ma tu dici di non usare l'olio d'oliva perchè il sapore è forte?
RispondiEliminaecco una bella ricettina a basso contenuto di grassi!brava davvero!
RispondiEliminabuona giornata!baci
Mirtilla:si, le cose semplici a volte sono le più deliziose!!
RispondiEliminaXPX: graze!! eheh vero!! magari con una tazzona di caffè e latte! il top!!!
Tortino al cioccolato: grazie!! e benvenuta!! che magnifico nick!! ^_^
dolci a gogò: grassie Imma!!!
Mattarella: ahaha vero vero!!!
Paola: grazie e un abbraccione a te!!
Unika: grazie Annamaria!!
Pupottina: ah siii?? e le fotineeeee?? li aspettooo!!! con gli Obama a buon punto...le idee le ho devo solo metterle in pratica ^___^ bacini!!
marsettina: grazie e benvenuta!!
I dolci di laura: è un mio sognooo!! magariiii!!! mi piacerebbe da morire!!!! chissà..mai dire mai!!! grazie!!
Saretta: buoan giornata a te tesoro!!!
mary: si si leggeri...il problema è che uno tira l'altro ghghgh bacini!!
Claudia: grazie!!!
Micaela: allora provali!!! e fammi sapere!! un bacino cricetina!!
Cristina: fammi sapere allora!!
Fantasilandia: grazie a te!!!!!!!
sweetcook: ihihih non male come idea ghghg...grazie!! un bacione!!
lady cocco: grazie!!
manu e silvia: grazie ragazzuole!!
snooky: si sono un'ottima colazioncina!!! bacioni!!
Kitty: grazieee!!! bacini!!
Maya: fammi sapere apetta!!!
Anicestellato: anche 20 eheheh!! bacini!!
Le pappe di Alessandra: esatto, proprio per quello...coprirebbe il sapore semplice e delicato dello yogurt!!
pinky80: grazie e buona giornata a te!
...sembrano buoni, un po' troppo light per i miei gusti, male che vada li ricopro di cioccolato, oppure li mangio tocciati nella nutella...
RispondiEliminaogni tanto ci volgiono anch e i biscottini leggeri...:) buon carnevale!!!!!
RispondiEliminavale
sara sono molto belli, sembrano anche soffici e leggeri, ogni tanto bisogna!!!!
RispondiEliminaCiao Sara, ho postato i tuoi stick alla pizzaiolaaaa!!! Ottimi, grazie dell'idea!
RispondiEliminaFantastici questi biscottini yogurtosi, per non parlare della crostata di Anna!!! Un bacio!
devono essere buonissimi...
RispondiEliminache brava che sei....baci!!!
mi dà l'impressione che si inzuppino a meraviglia sia nel latte caldo che nel té i tuoi yogurtelli. Proverò a rinnovare le mie ricette di biscotti, ultimamente un po' ripetitive..
RispondiEliminaciao e buona giornata
A.
Sara tesoro del mio cuore!!! a dieta sono e con questi biscotti Sara facile e non troppo oneroso far merenda!!! grazie! baci
RispondiEliminaEly
Che belli e yogurtosi!!! Non vedo l'ora di provarli;-)
RispondiEliminaBaciottini
Cannelle
Brava la nostra Saretta che posta anche ricettine light :-)) ne ho proprio bisogno :-)
RispondiEliminaKiss
Rieccomi! Più veloce della luce:ho apportato minime modifiche ai volumi, aromatizzato all'arancia e il risultato puoi vederlo tu stessa. L'assenza di burro rende il biscotto meno friabile, ma il gusto è ottimo, quindi lo reputo un ottimo compromesso "salute-gola".Ottima ricetta!Grazie mille!!!
RispondiEliminaNutella: ihih praticamente li fai diventare una bomba di calorie ^_____^! sei un mito!!! baciiini!!
RispondiEliminaVale: anche a te!!
Lisa: grazie!!
ricettina: li ho visti ora...bravissimissima!!
emamamma: grazie mille!!
Alessia: si, si nel latte sono una meraviglia!!
Ely: grazie a te!! un bacione!!
cannelle: Fammi sapere allora!! :)
fiofiò; grazie tesorino!! un bacione e buonissima giornata!!
Cristina: si si rimangono morbidosi!! sono felice che ti siano piaciuti!! li ho visti..ti sono usciti meravigliosi..bravissima!! non ho potuto leggere il resto perchè non sono iscritta...
che carino il forum....non lo conoscevo!! baciniiii
Ma che belli!! Sì sì...sei una vera fonte di ricettine buonissime...mi segno pure questa!! Baci
RispondiEliminaDolci...light?? Che grande peccato..hehehe ^^ Scherzi a parte, mia suocera ti adorerà, per lei tutto ciò che ha burro o grassi è malvagio :) Ora non ho più scuse per non rubarti la ricetta!! hehehe Ciaooooo
RispondiEliminama che meraviglia! un bacioneeeeeeeeeeeee
RispondiEliminaah ma abbiamo avuto la stessa idea...siamo state light tutte e due!!! telepatia
RispondiEliminama quante cose buone mi sforni?ho visto anche i biscotti alla nutella..mi ricovero direttamente in una clinica...
RispondiEliminaQuesta ricetta la passo anche a mia mamma! come la tua è fissata con le diete!
RispondiEliminaMitica Sara ciaooooo!!
RispondiEliminaGrazie per essere passata dal mio blog!!
Complimenti per il tuo, mi piace tantissimo!!
Questi yogurtelli, poi, sono adorabili!! Spero di riuscire a prepararli al più presto!! ^__^
Un abbraccio!
sono molot belli complimenti, mi paicerebbe farmeli domenica mattina
RispondiEliminagrazie ragazzi!!!!!! e buon mercoledi!!
RispondiEliminadeliziosi! Come le altre ricette che ho visto qui sotto. Ma sei una forza della cucina, bravissima :-)
RispondiEliminaSono perfetti anche per me che ho iniziato una sorta di dieta per perdere giusto quel paio di chili che mi porto dietro dagli ultimi mesi! ;)
RispondiEliminaUn bacione!
Grazie Sara!!li ho provato ieri sera..ho messo lo yogurt al cocco e dei pezzetti di cioccolato per farli meno light!:)buonissimi!
RispondiEliminaComplimenti per tutte le tue ricette!
Francesca: grazie!!
RispondiEliminaCamomilla: grazie Camo, se li provi fammi sapere!!
Fra: che belle aggiunte!! sicuramente saranno stati golosissimi con il cioccolato eheheh...grazie :)
brava! bellissimi e light :-)
RispondiEliminaLi rifaccio sicuro
Sarina, questi biscotti sono bellissimi! E poi sono senza burro, perfetto per mangiare una cosina golosa senza esagerare però :P
RispondiEliminaalmeno la linea non ne risente tantissimo con questi deliziosi biscotti...Un bacio e un abbraccio....
RispondiEliminaYogurtelli, che nome simpatico!
RispondiEliminaLight is better ;)
Ti ho aggiunta ai link ^//^
*
Sembrano deliziosi!!Complimenti :-)
RispondiElimina:(((
RispondiEliminaIeri ho provato a farli ma ho fatto un disastro!!! L'impasto era troppo appiccicoso e alla fine ho aggiunto troppa farina e quindi sono un duri e sono troppo poco dolci :-(
Cosa avrò sbagliato? Ho usato zucchero di canna al posto di quello raffinato e ho aggiunto un po' di succo d'arancia al posto di altri aromi. Boh! Forse è stata colpa del succo d'arancia?
I tuoi sono così invitanti :-)
ciao!!! che strano!!!! forse è stato davvero il succo d'arancia a compromettere la buona riuscita della ricetta!
RispondiEliminadai riprovali, magari senza succo; puoi usare la buccia dell'arancia se ti piace
bacini!!!
ciao Sra, sono Emy.. ieri mattina ho inondato tutta casa con il delizioso profumino dei tuoi yogurtelli!! sono solo risultati un po' asciuttini, ma ho ecceduto con la quantità di yogurt, penso sia stato quello.. comunque come sempre con le tue ricettine si va sul sicuro!! brava, brava!! :))
RispondiEliminaGrazie Cherry !! prova a lasciarli meno in forno, magari si asciugano meno ! un bacione
RispondiEliminariciao Sara, sono ancora Cherry: scusa se ti rompo ancora ma volevo chiederti altre indicazioni perchè nonostante l'"asciuttezza" a mio moroso sono piaciuti tantissimo quindi li vorrei rifare :)) secondo te può essere stata la farina integrale (io ne ho messi 100g integrale e 200 normale) a renderli più asciutti? e poi quanto spesso devo staendere l'impasto? il forno lo imposti ventilato o statico? grazie mille cara! un bacione!
RispondiEliminaCiao Cherry!secondo me la farina integrale ha contribuito a renderli più asciutti ! io li ho sempre fatti con la 00
RispondiEliminaIl mio forno è ventilato e i biscotti li ho fatti piuttosto altini...circa mezzo centimentro
Bacissimi !!
ciao Sara! oggi li ho rifatti seguendo tutti i tuoi consigli e sono perfetti!! buonissimi e sofficiosi proprio come i tuoi!! li ho anche postati sul mio blog, spero non ti dispiaccia.. comunque ci ho tenuto a specificare che la ricetta è tua!! grazie ancora, bacio!
RispondiEliminaUn'altra ricetta fatta...questi fantastici biscottini leggeri leggeri....!! Mi sono venuti morbidissimi....l'unica cosa che ho variato è stato solo lo zucchero...ne ho messo un pò di più perchè ho aggiunto all'impasto un altro pò di farina.....Complimenti veramente per questa ricetta.....ovviamente anche il resto della famiglia sono rimasti molto soddisfatti!!!
RispondiEliminaBrava brava e ancora brava....GRAZIE MILLEEEEEEEE
baci baci
Grazie SARA per averli provati e apprezzati!! un bacione grande!♥
RispondiEliminaWOW! Non ho mai provato lo yogurt nei biscotti! ricetta segnata! appena la provo ti farò sapere ;)
RispondiEliminaOttimi!! Io uso Yougurt bianco magro e arancia grattuggiata e zucchero di canna. Squisiti!!! Ottimo impasto anche x fare 1 crostata!! Provare x credere!!!
RispondiEliminaChe idee golose Marcy!!! Grazie <3
RispondiElimina