
Buon pomeriggio ragazzuoli!!!
Era da un pò che volevo provare le Veneziane!! mio papà ne va matto!!!! xD
Beh sono soddisfattissima del risultato: sono iper buone, iper soffici ....una delizia :)
Ingredienti:
500 gr di farina 00
un uovo
un tuorlo
80 gr di burro sciolto ma tiepido
60 gr di zucchero
200 ml di latte tiepido
un pizzico di sale
buccia grattugiata di un limone
mezzo cubetto di lievito di birra
Per decorare: granella di zucchero
Per la crema: ho usato questa
Procedimento:
Mescolare la farina, lo zucchero, il burro tiepido, il tuorlo, l'uovo ed il sale
Sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido
Unirlo al composto di farina.
Aggiungere la buccia del limone grattugiata
Mescolare bene e formare una palla
Farla lievitare 1 ora e 30 minuti circa..deve raddoppiare di volume
Dopo di che prendere l'impasto, formare delle palline e farle lievitare per un'oretta circa.
Fare un buchetto al centro di ognuna e mettere la crema preparata precedentemente.
Spennellarle con del latte e decorare con la granella.

Infornare in forno caldo per 20 minuti circa a 180 gradi
Sfornare e lasciare raffreddare.
Baci e buona serata!!
Ma che visione!! I miei complimenti, sembrano eccezionali!!
RispondiEliminama che belle veneziane, anch'io ho una ricetta molto simile della paneangeli e ogni volta che l'incontro sfogliando il libricino mi dico chje le devo provare e poi salta sempre, ma ce la farò, le proverò!!
RispondiEliminale tue sono invityantissime ci credo che il tuo papà ne va matto e come biasimarlo???
bravissima Saretta, un bacio.
Sara ti sono venute benissimo!brava!!!
RispondiEliminaGrazie ragazze! un bacione!
RispondiEliminaMeraviglioseeeeeeee :-). Che voglia che ho....:D
RispondiEliminaSlurpppp....pensi che si possano fare con la pasta madre??????????
RispondiEliminaAspetto consigli.........
baci!
mamma mia Saretta che cosa hai sfornato......la mia colazione preferita!
RispondiEliminaAvevo provato una volta ma ne ero rimasta delusa,proverò anche la tua ricetta ;))
Bacioni
wow che buone che devono essere!!!Complimenti!
RispondiEliminaDeliziose e veramente irresistibili!!
RispondiEliminati sono venute benissimo, ma del resto sei bravissima e nn potevano nn venirti bene:)
baci
ah ma qui mi coccoli con tutte queste prelibatezze che sforni!!! sono favolose!!!Bravissima come sempre!
RispondiEliminaciao ciao ciao
Ahhhhh che buone!! Anch'io le voglio provareeeeeee :-P
RispondiEliminaChe morbide! Non è che te n'è avanzata qualcuna per me!?
RispondiEliminaTroppo buone!
RispondiEliminaSono venute benissimo!
ciao!
Da quant'è che non passo, due mesi?
RispondiEliminaSono sempre a dieta, quindi ti odio.
Grazie comunque, mi sei ancora più utile, sono a Madrid, esporterò i tuoi dolci spacciandomi per un grande cuoco.
Un bacio.
Come stai?
Blogger
Che goduria queste veneziane! Me ne mangerei una intera ora! Ho una fameeee!!
RispondiEliminaQuante bei dolcetti che fai, ma non è che me ne mandi qualcuno da assaggiare????
CAstsagna!
Complimenti Sara! son perfette! sei proprio una pasticcera!
RispondiEliminaeh..ne sarà stato felicissimo il papà...guarda che meraviglia!
un bacione
Ahhhhh il tuo papà sarà stato contentissimo!!! si rpesentano proprio bene.. :-)))bacioni!!!!
RispondiEliminaNon conoscevo questi dolcetti...
RispondiEliminaDall'aspetto però sono proprio golosissime! Fortunato il tuo Papà con un a figlia così brava in cucina!! :)
E ci credo che papino è felice!Le veneziane sono le uniche briosc che amo..divine!!!E tu troppo brava!
RispondiEliminabacione
Ricetta stampata!
RispondiEliminaciao
ciao tesoro,che buone le veneziane e una delle prime ricette che ho postato sul mio blog :-)...le tue sono perfette!!!!bacioni imma
RispondiEliminaGrazie a tutti ! un bacione!!
RispondiEliminaBlogger: che bello rileggerti!! io tutto a posto...ora vengo a trovarti!!! buona giornata!
Simo: purtroppo non so aiutarti con la pasta madre!! io non ce l'ho mai avuta :( un bacione!
RispondiEliminamamma mia...le veneziane...ti sei lanciata in quest'impresa e il risultato è eccellente!
RispondiEliminaSaretta!
RispondiEliminaChe meraviglia, le tue veneziane!
Le volevo provare anch'io, penso ne valga la pena :P
Baciii*
mamma che golosità!!!!bellissime!!!!
RispondiEliminaLe devo provare da tempo e tu postando queste strepitose veneziane non mi aiuti di certo, ora le voglio ancora di piùùùùùùùùùùùù :)))
RispondiEliminaBrava Saretta:)
Buonissimeeee le venezianeeee. Bravissima!!
RispondiEliminaOddio svengo!!! Una goduria!!!
RispondiEliminanon le ho mai provate!!! grazie per avermele fatte conoscere! ciao
RispondiEliminavale
Complimenti per il blog....davvero interessante e le ricette sembrano semplici da realizzare. Mi sono sposata da poco quindi ho bisogno di consigli utili ;)
RispondiEliminascusa, sono la stessa del post precedente...sarebbe interessante, però, se pubblicassi qualche ricetta salata...tipo primi o secondi...sarebbero sicuramente altrettanto apprezzati.
RispondiEliminaCiao saretta!
RispondiEliminaComplimenti per le tue veneziane!
Peccato che necessitano di un pò di tempo per la preparazione!
Io non ce la farei ad aspettare >.< sono troppo gnammi!!! :)
smakkino
ma che belle e buone!
RispondiEliminami devi spiegare come fai a dare una forma perfetta a tutti i tuoi biscotti, dolcini, ecc. ecc.!!!
io non ci riesco anche se seguo pedissequamente la riceta!
un abbraccio
dida
Non ho mai fatto le Veneziane, ma mi hanno sempre attirato...che dire, le tue Sara sembrano buonissime!!Brava!!mi segno la ricetta!!
RispondiEliminagrandeee! le veneziane!!! ci voleva proprio questa rictta, sei stata mitica!!! Mi mancava.. Aggiunta alla lista!! Sembrano non buone, ottime!
RispondiEliminagrande intenditore tuo papà ;-) Chissà come sarà stato contento di mangiare queste delizie che hai preparato. Avanzata una?
RispondiEliminagrazie a tutti!! davvero!! siete sempre troppo gentili :)
RispondiEliminaAnna Maria: hai ragione, mi impegnerò anche a psotare ricette salate...:) se hai qualche preferenza scrivimi pure una mail :)
un bacione grande
Non ho particolari preferenze...mi affido alle tue bontà. Complimenti davvero! ma toglimi una curiosità: dove le prendi queste meravigliose ricette??? ma le provi sempre tutte???
RispondiEliminaAnna Maria, quando non cito le fonti significa che me le sono inventate ihihih xD mi piace inventare ricette, sperimentare ed assaggiare :)
RispondiEliminacerto che le provo tutte...:)
Faccio parecchio sport per fortuna...altrimenti addio linea ;)
baci e grazie a te :)
ma sono morbidissime!!! salvo la ricetta!!!! miaooo
RispondiEliminabuonii..ho la pasta a lievitare..vediamo che combino questa volta;-)
RispondiEliminarossana
Rossana: fammi sapere!!! un bacione e buona serata!
RispondiElimina