
" Le frittelle che cuccagna ! io ne voglio una montagna !
C'è la mamma in cucina
Che prepara la pastella
Latte uova farina
Mentre canta la padella...
L'olio sfrigola, fuma
L'aria intorno si profuma...
Come un piccolo gioiello
Cosa c'è di più semplice
O di allegro così bello? "
Canta cosi Fabio Spasiano...e come dargli torto????
Cosa c'è di più bello delle frittelle a carnevale???? Per i golosi come me...niente !
In questo caso in cucina c'era Saretta che friggeva, non la mamma :P
Questa ricetta io l'ho trovata fantastica...le frittelline escono benissimo, vuote dentro in modo da poterle riempire con la crema...., morbide ma non troppo e profumate...
Ingredienti:
150 gr di farina 00
3 uova
250 ml di acqua
60 gr di burro
50 gr di zucchero
sale
olio per friggere
Crema a piacere
zucchero a velo
Procedimento:
Far bollire l'acqua con il burro, lo zucchero ed un pizzico di sale;
Aggiungere la farina tutta in una volta e mescolare bene.
Mescolare fino a quando l'impasto si stacca dalla pentola;
Togliere dal fuoco e far intiepidire l'impasto
Aggiungere un uovo alla volta e mescolare bene, (io ho usato il frullino elettrico) , in modo che si amalgami all'impasto.

Con un cucchiaio prelevare dell' impasto (poco, perchè poi in cottura crescono) e friggere le frittelle nell'olio caldo
Metterle su carta assorbente, farcirle con la crema raffreddata e spolverizzare con zucchero a velo.
Sono davvero libidinose !!!
Baci e buona giornata da Saretta !
hai proprio ragione libidinosissime.........buone hai usato farina 00?voglio provarci anche io nel periodo di carnevale...baci!!!
RispondiEliminaIn questo periodo di dieta post-natalizio, vedere questo ben di Dio è una tortura!!Ma le proverò lo stesso per Carnevale...al diavolo la dieta!!!!Complimentoni per la ricetta!!
RispondiEliminaCome si fa a vedere queste delizie e rimanere a dieta!!Addio alla dieta le provero' anche io!!!Pensi che possano essere cotte anche in forno?? Gazie!!!
RispondiEliminaciao sara!ti scrivo per la prima volta..non ho resistito,queste frittelle sono troppo carine!immagino siano anche buonissime!la prossima volta che friggo le provo subitissimo!baci ale.
RispondiEliminabrava saranno buonissime ma con questa dse quando ne vengono saluti maremosso
RispondiEliminaSe queste le vede il mio boy...sono fritta!!!! Mi tocca stare in cucina padella alla mano per una settimana! Che golose che sono Sarina, sei stata bravissima ^_^
RispondiEliminaUN bacione
Scarlett: Grazie mille!! si si farina 00 !! ora lo aggiungo xD un bacione !!
RispondiEliminaManuela: Grazie !! la parola dieta nel mio dizionario non esiste :P se le provi fammi sapere !!
rossella: Se le cuoci in forno vengono di consistenza diversa...praticamente ottieni dei bignè ! un bacione !!
Alessandra: grazie mille e benvenuta !!!
Maremosso: circa una 40 ina dipende anche dalla grandezza !!! ora lo aggiungo subito alla ricetta !!! bacissimi !!
Federica: grazie !! xD buona giornata !! baciiiii
fantastiche queste frittelle ripiene di cremaaa!!! troppo buoneee!!!
RispondiEliminabravissima!!
:-P :-p :-p :-P inizo così.. perchè sto sbavando... son troppo buone.. ne mangerei a iosa!!!!!!! Smack!
RispondiEliminaE una tira l'altra! noi proprio non siamo capaci a farcirle, ma ci piacciono tantissimo anche semplicemente così!!
RispondiEliminabacioni
Cavolo sara che mi to che sei!Io non mi sono mai cimentata nelle frittelle, mi limito a mangiare quelle degli altri!!!;)
RispondiEliminaBacione
Dolce Sara, queste frittelline sono meravigliose!!
RispondiEliminaSembrano dei mini bignè di S. Giuseppe...adoro i fritti e il carnevale!
Ciao, Laura ^.^
mmmm... mamma mia le hai proprio riempite fino all'inverosimile queste frittelle :-) bravissima come sempre!
RispondiEliminaSono deliziose queste frittelle, ho già l'acquolina in bocca...un bacione!
RispondiEliminaAnche la crema...che brava Sara!io sono un po' più pigra :P
RispondiEliminamamma mia che buone!!
RispondiEliminache bontà!!!!!!!!
RispondiEliminaChe voglia di frittelle...mamma mia!
RispondiEliminaciao!
Sara ma non mi puoi fare questo....mi hai fatto venire una voglia......
RispondiEliminaSara che delizia!!! adesso mi hai fatto venir voglia di frittelle!
RispondiEliminaChe delizia che delizia....
RispondiElimina..io coi fritti non ho uno splendido rapporto, poi odio il puzzo che rimane in casa!
Ti sono venute una meraviglia!
ottime per una consolazione post esame
RispondiEliminaciao
vale
Io la devo smettere di girare per blog che poi mi viene voglia di mangiarmi tutte queste meraviglie e metto su chili! ;) A parte questo, complimenti, sono golosissime!
RispondiEliminaChe buone! E le spiegazioni sempre chiare! Brava Sara!
RispondiEliminama che delizia... una vera bontà!!!
RispondiEliminabuon w.e.
Hai proprio ragione sono Libidinoseeeeeeeeee!!!!!!!!
RispondiEliminaBaci e buon fine settimana!
libidinose è poco!! mamma che meraviglia...
RispondiEliminaGrazie a tutti !
RispondiEliminache bontà.........concorso libidinose è proprio la parola esatta!!!!
RispondiEliminaEcco uno dei motivi per cui mi piace il Carnevale: le frittelle alla crema.
RispondiEliminaBellissime le tue, ma sei super brava!
A.
queste frittelle sono una goduria buon carnevale a tutti
RispondiEliminammmmmhhhhhhh..... acquolina in bocca .... brava e complimenti ...kissss
RispondiEliminaComplimenti per il blog e per la ricetta...io ho usato farina senza glutine, è il risultato è ottimo! Grazie ^^
RispondiElimina