lunedì 11 ottobre 2010
47
Che sonno!! sonno-sonno-sonno-sonno!
Buon inizio settimana!!
Accipicchia, comincia a fare freddino!
Adoro le mandorle; ed è per questo che ho voluto usarle per preparare queste crostatine, dal sapore delicato....rimangono buonissime per più giorni!
Sono facilissime e velocissime da preparare!!
Ingredienti:
100 gr di farina 00
70 gr di zucchero
50 gr di mandorle
70 gr di burro
2 tuorli
2 cucchiaini di lievito per dolci
Inoltre:
marmellata o altra crema a piacere
Procedimento:
Mescolare la farina, le mandorle tritate finemente, il burro morbido, lo zucchero ed il lievito.
Aggiungere i tuorli ed impastare bene.
Formare una palla e farla riposare 10 minuti in frigorifero.
Riprenderla, stenderla e foderare degli stampini per crostatine oppure formare dei cerchi con il bordo più altino e disporli su carta forno.
Inserire al centro la marmellata ed infornare a 180 gradi per 15 minuti circa.
Sfornare e servire!
Un bacio e buon inizio settimana a tutti da Saretta!
Crostatine alle mandorle
Che sonno!! sonno-sonno-sonno-sonno!
Buon inizio settimana!!
Accipicchia, comincia a fare freddino!
Adoro le mandorle; ed è per questo che ho voluto usarle per preparare queste crostatine, dal sapore delicato....rimangono buonissime per più giorni!
Sono facilissime e velocissime da preparare!!
Ingredienti:
100 gr di farina 00
70 gr di zucchero
50 gr di mandorle
70 gr di burro
2 tuorli
2 cucchiaini di lievito per dolci
Inoltre:
marmellata o altra crema a piacere
Procedimento:
Mescolare la farina, le mandorle tritate finemente, il burro morbido, lo zucchero ed il lievito.
Aggiungere i tuorli ed impastare bene.
Formare una palla e farla riposare 10 minuti in frigorifero.
Riprenderla, stenderla e foderare degli stampini per crostatine oppure formare dei cerchi con il bordo più altino e disporli su carta forno.
Inserire al centro la marmellata ed infornare a 180 gradi per 15 minuti circa.
Sfornare e servire!
Un bacio e buon inizio settimana a tutti da Saretta!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Devo confessare che ho cercato di addentare il monitor!
RispondiEliminaChe bella ricetta, Sara, velocissima, semplice ma d'effetto! E soprattutto golosissima :-)
Sono la prima!!!
RispondiEliminaSembrano ottime, brava come sempre!
Ehm no.. seconda! :-p
RispondiEliminaChe bella Sara questa ricetta, ci tengo proprio a dirti che sei brava non c'è ricetta che non sia chic e gustosa ultimamente nel tuo blog
RispondiEliminaciao e una buona settimana
E io adoro queste tue crostatine!1Sono dolcissime e fragranti, un sogno!Brava cucciola baci
RispondiEliminaBooooone! Bravissima Sara! :P
RispondiEliminaBacibaci :)
Ma che bontà, sara sei sempre bravissima, un bacione e buona settimana!
RispondiEliminaCome si fa a resistere una tale delizia? queste crostatine sono meravigliose...e la foto è da estasi assoluta ^_^
RispondiEliminaChe carine tue crostatine!Grazie che parteciperai mia raccolta,ti aspetto con link.Buona giornata anche a te! romana
RispondiEliminaDolcissime queste crostatine in tutti i sensi, devo provare questa frolla con le mandorle anche a me piacciono molto e devo dire che dall'aspetto devono essere deliziose!!!Un bacione!!!
RispondiEliminaLa frolla alle mandorle è deliziosa!!Le tue crostatine sono davvero una bontà!!
RispondiEliminabellissime e buonissime!!! :-D
RispondiEliminasono favolose..e chissà che buone! bravissima saretta ^_^
RispondiEliminabuone queste crostatine con le mandorle. ottime per questo pomeriggio piovoso :)
RispondiEliminadeliziosissime!!! Non parlarmi del freddo io lo odio!!!
RispondiEliminama che belline!!! Secondo te non le provo??? Quando hai tempo passa a controllare i tuoi muffins modificati, mi fa piacere sentire anche e soprattutto un tuo parere. Ora sto per preparare "gli original" ho preso ieri lo sciroppo di menta!!!
RispondiEliminaBuon pomeriggio e buona settimana ;) Bacio.
buon inizio di settimana anche te! ma che dolcezza, sono veramente una delizia e bellissime a vedersi!
RispondiEliminacon tu permiso me llevo la receta, pues tiene una pinta fantástica
RispondiEliminaun saludo
Taci va..è proprio autunno saretta!!!Ma se ci addolciamo la giornta..tutto fila!bacioni
RispondiEliminaSono golosissime sì e vedo che il forno della sorellina funziona benissimo....offro il mio forno in prestito in cambio di una di queste deliziose crostatine....
RispondiEliminache dirti quindi??complimenti vivissimi...troppo buone!!!bacioni
RispondiEliminadeliziosi e golosi bocconcini :)
RispondiEliminaUna bellissima ricetta, veloce e di grande effetto. Buon sonno..ops volevo dire buona settimana!
RispondiEliminacomplimenti sara sono una meraviglia......
RispondiEliminaAncora una volta bravissima!! Le tue ricette sono sempre troppo tentatrici :)
RispondiEliminaMa che spettacolo...bravissima!
RispondiEliminaBacioni Ele
Buone !!
RispondiEliminaDi solito, se vedo ricette con la frolla, uso solo la mia ricetta ma la tua mi piace.
Mi piace e la proverò.
Brava Sara, sei sempre più brava e ....golosa !! Aaaha...bacio.
Realmente esto es super delicioso, que fotos. Me lo anoto también.
RispondiEliminaSaludos
Realmente esto es super delicioso, que fotos. Me lo anoto también.
RispondiEliminaSaludos
Sfiziosissime, adatte ad un fuori pasto goloso goloso....
RispondiEliminaHo della farina di mandorle e delle mandorle senza buccia e da tempo cerco una ricetta veloce per poter utilizzare gli ingredenti..ora so le mandorle come le utilizzerò..bella ricetta, facile ma goduriosa..gnam gnam..:-D
RispondiEliminaPer un attimo potrei dimenticarmi dell'autunno assaporando una di queste meraviglie. Golosissime e bellissime con quella marmellata rosso vivo. Un bacio, buona settimana
RispondiEliminaottime davvero. e ottime per scaldare in questa lunedì freddino!
RispondiEliminabaci e buona settimana.
che buone! sono arrivata tardi ma ne è avanzata una per me?
RispondiEliminaCiao, Saretta! Ma che splendido blog! Purtroppo non lo conoscevo fino ad un istante fa, ma ho rimediato subito diventando tua sostenitrice :-) A presto!
RispondiEliminaQuella avvenente marmellata rapisce le papille su questa frolla friabile e mandorlata
RispondiEliminabaci
Un dolcissimo inizio di settimana; semplici e belle da vedersi queste crostatine.
RispondiEliminaChe bellissime crostatine....
RispondiEliminaSemplicemente deliziose.
Con il rosso di quella marmellata sono irresistibili.Ne mangerei tanto una in questo momento.....
Un bacione
Ma che buoneeeeeeee!...ne mangerei una volentieri!!!ora e domani a colazione!!!!...mmmmmmmmmmmmmmmmm!!!
RispondiEliminache belle crostatine! mmmmm!
RispondiEliminaIncredibilmente buone! Le mandorle le adoro anche io, le metterei ovunque!... che gusto! Baci. Deborah
RispondiEliminano!
RispondiEliminami hai tradito la nutella per la marmellata???
le crostatine saranno squisite e le foto sono bellissime... ma io le vorrei alla nutella... che dici??? me ne fai trovare qualcuna???
:D
facili e veloci!! Ottime da fare per un dopo pasto con caffè
RispondiEliminabuone queste crostatine!! ah, se le avessi qui davanti :D
RispondiEliminapotresti partecipare, se ti fa piacere, alla raccolta sulle mandorle di la ginestra e il mare, ti allego il link:
http://laginestraeilmare.blogspot.com/2010/09/la-mia-prima-raccolta.html
buona giornata
Grazie a tutti!
RispondiEliminaGrazie Elena, corro a vedere il contest! un bacio!
Che delizia. Da provare assolutamente. Grande Saretta.
RispondiEliminaGrazie Zaira!
RispondiElimina