Non avevo mai provato a fare una crostata meringata....temevo ne uscisse una "cosa" troppo dolce.
Complice un vasetto di marmellata da consumare, ho voluto provarla....mi ero sbagliata! è davvero buonissima!!!!
La base croccantina, il ripieno morbido e la copertura meringata...una delizia!

Ingredienti:
200 gr di farina 00
2 tuorli (conservare gli albumi)
100 gr di burro
90 gr di zucchero
due cucchiaini di lievito
Inoltre:
200 gr di marmellata (io alle ciliegie)
Per la meringa:
2 albumi (avanzati dalla frolla)
80 gr di zucchero
Procedimento:
Preparare la frolla mescolando tutti gli ingredienti (il burro dev'essere morbido ma non sciolto)
Stenedetela e mettetelain una teglia da 22 cm di diametro
Farcite con la marmellata ed infornate a 180 gradi per 15 minuti.
Intanto preparare la meringa sbattendo con le fruste elettriche gli albumi con lo zucchero, fino ad ottenere una meringa ababstanza soda.
Sfornate la crostata e distribuite sopra la meringa aiutandovi con un cucchiaio o con una sac a poche.
Infornate di nuovo per 15 minuti sempre a 180 gradi.
Buonissima!
Baci e buona giornata a tutti ! Fate i bravi!
E' una cosa che.. che... anche solo da immaginarsela.... ingrasso di troppi chili!!! :D
RispondiEliminaSara, troppo buona! La proverò sicuramente!!
Io ho appena postato il pesto genovese D.O.C.!!S e mai volessi provare a farlo.. ;)
Mamma mia questa e' proprio golosa, la provo non resisto a vederla solo in foto !!!Un bacione!!!
RispondiEliminafantasticaaaaaaaaaaaaaaa
RispondiEliminaAnche io temo che venga fuori qualcosa di troppo dolce. Perché la meringha é davvero troppo dolce. Pero' sembra cosi soffice, vien voglia di buttarsi dentro! :)
RispondiEliminaE' anche tanto fine a guardarsi! ^_^
RispondiEliminaBaci
Anche io non l'ho mai provata per il tuo stesso motivo!...ma se tu dici che è buona mi fido di te!!! ^_^ poi è bellissima da vedere!!!
RispondiEliminaNon l'ho mai fatta neanche io...in realtà per paura di bruciare o lasciare troppo cruda la meringa (che in effetti così da sola non piace tanto neanche a me...).
RispondiEliminaCerto che la tua sembra golosissima!!
Interesante questo dolce!
RispondiEliminaChe flash..da ragazzina facevo spesso una torta meringata e mi piaceva da matti, grazie Sara
RispondiEliminaciao sara
RispondiEliminaseguo spesso le tue ricette ma credo sia la prima volta che commento
volevo chiederti una cosa (perché dalle foto non può capirsi)
sotto la crosta la meringa come dev'essere tipo mousse o più compatta.
io quest'estate ho fatto la meringata al limone, che però non avevo mai visto nè mangiato, quindi non ho uun termine di paragone, magari tu puoi illuminarmi!!!
ti metto il link alla foto magari puoi dirmi la tua, grazie
http://www.misya.info/forum/post59716.html
HO PRESO LA RICETTA!
RispondiEliminaLa ricetta è bellissima!Sicuramente da copiare; ho un brutto ricordo eprò delle meringhe: non mi sono mai venute.Quindiquando vedo qualcosa meringata penso sempre che poi dovrò buttare tutto se la meringa sopra mi rimane un pastrocchio zuccheroso e appicicoso!Ti è risultata difficile nella cottura?
RispondiEliminaChe buona....!!!!fa ingrassare solo a guardarla....golosissima!
RispondiEliminaNeanch'io ne ho mai fatta una: paura del troppo dolce, bruciare la meringa o lasciarla cruda...certo eprò che mi stai tentando a bestia con questa crostata...Bacino
RispondiEliminaCiao Sara, anche io non ho mai fatto le meringhe perchè mi sembra una cosa difficile!!!Però vedendo la tua torta mi è venuta voglia di provare!!!
RispondiEliminaLa vogliooooooooooooo..................!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaHa un aspetto troppo deliziosooooo!!Bravissima e buon S.martinoooo!! ( non so se da voi si festeggia....qui in sicilia si...in campagna......tra castagne e buon vino...:-):-)....)
meraviglia delle meraviglieeeeeeeeeeeee!!!
RispondiEliminami ispira un sacco questa crostata.. ma la meringa cuoce in 15 minuti quindi????? o.O
RispondiEliminami stai tentando...
Sara questo è un capolavoro!!! non ne ho mai fatte ed ho paura che non vengano ma la tua è meravigliosa!
RispondiEliminaGrazie ragazze!!
RispondiEliminax Cle e per chi mi ha chiesto della meringa: deve rimanere croccantina sopra (a tal proposito, potete pure accendere il grill verso la fine cosi rimane proprio croccante e colorita) e più sotto la meringa rimane molto morbida, ma comunque non cruda. Se la preferite più croccante dovrebbe bastare farne uno strato meno abbondante oppure cuocerla ad una temperatura molto bassa (160 gradi) per molto più tempo...un pò come si fa per le meringhe!
A me è piaciuta cosi, ed è davvero veloce da fare..in una mezzoretta la si prepara....!
Cle la tua è bellissima, al limone poi....che buona!
un bacione!
SARA: grazieee! qui non lo festeggiamo :( peccato! però le castagne le ho preparate! sabato il mio moroso me ne ha portato 2 kg!!! le ho fatte tutte oggi...stasera me le pappo! ehhee un bacio!
RispondiEliminaYaya: si, quindici minuti, massimo 20 ...non di più altrimenti si colorisce troppo! un bacio!!
RispondiEliminaSaretta! Ecco, scritta da te sembra una cosa semplice semplice, facile facile!!!! :)
RispondiEliminaDavvero la torta è bellissima: e sono sicura eccellente!
te mi fai ingrassare solo scrivendo le ricette! eheheh
RispondiEliminache buona! bravissima, bacio
RispondiEliminati è venuta benissimo...anche la meringa...perfetta...io avrei paura di sbagliare proprio quella! un bacione
RispondiEliminaIl mio problema è la meringa....ho sempre paura di fare un flop e spatasciarla tutta...ma a te è venuta benone!
RispondiEliminaBaciotti
Per essere la prima volta, e data la tua titubanza....bè non abbiamo parole: uno spettacolo!
RispondiEliminaOttima l'idea di una amrmellata così gustosa, hai certamente evitato un risultato troppo dolce!
bravissima
baci baci
Saretta, ma è golosissima, io stravedo per le meringhe...bravissima
RispondiEliminaChe meraviglia, pensa che a me non è mai riuscita!
RispondiEliminaCi ho provato un paio di volte poi ho desistito...
Buona serata!
ma che bella..sembra una nuvola..io o un po paura della meringa..ho un brutto ricordo..però ci devo riprovare..è troppo bella! in effetti anche nella meringa si potrebbero mettere le zeste di limone no? sai che carina in versione mignon..hai gia visto il mio contest?
RispondiEliminache delizia !!!!!!!sia per il palato che per gli occhi.
RispondiEliminache bella crostata!! Sembra ci si sia depositata sopra una coltre nevosa soffice, e credo proprio che sia buonissima
RispondiEliminasecondo me...proprio perchè viene fuori qualcosa di troooooppo dolce deve essere buonissima! *_*
RispondiEliminaW i dolci!!
Sara...fai tu la brava e smettila di postare certe cosine...aahhha...
RispondiEliminaQuesta torta è davvero una goduria, brava ! Bacio e buon fine settimana :-)
cara sara, ma tu si che sei una tentatrice!!
RispondiEliminacon tutti i tuoi bellissimi dolci!!
mhhhhh che buona !!
ciao e buon weekend :)
bellissima! sai anche io pensavo che la meringa fosse troppo dolce! allora dovrò provare! baci!
RispondiEliminamamma mia ma che bontà è!!!!! ideale anche per quando si è giu' di morale con una fetta di questa magnificenza il morale torna su sicuramente ....bravissima Sara come sempre..ciao
RispondiEliminatesoro quella meringa e'una vera tentazione!!1
RispondiEliminaSaretta sto andando in brodo di giuggiole questa crostata meringata è un incanto!!
RispondiEliminaBravissima bacioni e buon we
cara Sara, hai messo in subbuglio le tue lettrici con questo dolce, brava, quando ti vedremo in TV?
RispondiEliminache meraviglia Sara!!! un'idea davvero preziosa.. copio la ricettina :)) bacioni!
RispondiEliminale crostate meringate sono buonissime...provala anche con la crema al limone...mmmmm
RispondiEliminaNon mi piace molto la meringa, ma su questa crostata dev'essere una bontà!
RispondiEliminaBellissima!
Wow sembra davvero ottima! COmplimenti Sara!
RispondiEliminaEh si,una delizia siiiiiii!!!!!!!!!
RispondiEliminaDa leccarsi i baffi Cara,complimenti i tuoi dolci mi fanno sempre venire l'acuolina!!!;-)
Un bacio buona serata:-**
Ora mi ucciderai,ma non amo la meringa.Eppure,questa torta è SPLENDIDA!
RispondiEliminaDavvero complimenti Saretta,non capisco ancora dove trovi il tempo di postare ogni giorno una ricetta più stupenda dell'altra!
Un bacione e buon pomeriggio =)
Complimenti Sara, ho da poco scoperto il tio sito e devo dire è bellissimo e curatissimo. Compllimenti davvero....
RispondiEliminaHo appena scoperto il tuo sito, davvero bello, con ottime ricette e davvero ben rifinito. Complimenti davvero, ti seguiro' e incomincero' a provare qualche tua ricetta...BRAVA!!
RispondiEliminaGrazie Vanny ♥♥♥
RispondiEliminaeeeeeeeeeeeeeeeee mica posso perdere questa goduria!!!!!!!!!!
RispondiElimina