Buon inizio settimana a tutti !
Questo lunedi ve lo voglio addolcire con una dolcetto buonissimo a base di frolla, cocco e ananas.
Golose, fresche e davvero carine da presentare queste crostatine!
A noi sono piaciuti tantissimo! La ricetta è di Valentina Gigli.
Crostatine cocco e ananas di Valentina Gigli:
Ingredienti:
300 gr di pasta frolla (io ho usato questa voi usate quella che più vi piace!)
125 gr burro
125 gr zucchero
2 uova
125 gr cocco disidratato (farina di cocco )
70 gr farina 00
un limone
un barattolo di ananas sciroppata.
Preparazione:
Preparate la pasta frolla, qui il procedimento
Foderate con la pasta frolla 8 stampini da crostatine da 8 cm di diamero.
Sbattete il burro morbido con lo zucchero semolato.
Aggiungete le uova e continuate a sbattere.
Aggiungete la farina 00 e quella di cocco e mescolate con una spatola con un movimento dal basso verso l’alto.

Aggiungete due cucchiai di succo di limone.
Stendete uno strato di crema all’interno di ogni crostatina e posizionate su ognuna una fetta di ananas sciroppata.
Cuocete in forno a 160 gradi per 20 minuti circa.
Una volta fredde lucidate con della gelatina di albicocca. (io non l'ho messa la gelatina)

Buonissime !

Volendo potete sostituire l'ananas con pesche sciroppate; La farina di cocco con la farina di mandorle
Potete preparararle in anticipo. Io le ho conservate fuori dal frigorifero.
Sono piaciute davvero a tutti !
Mi sono scordata di mettere la gelatina..nessuno ci ha fatto caso ovviamente, però voi se riuscite, mettetela perchè la gelatina le rende lucide e quindi molto più carine !
Baci e buon inizio settimana a tutti da Saretta !
per fare un'unica crostata grande che dosi devo usare?
RispondiEliminagrazie
Pommy: le stesse dosi ! vai tranquilla! usa una teglia da 24-26 cm di diametro :-*
RispondiEliminainizia bene il lunedì con una mega torta come questa!buoni pure gli involtini del post precedente
RispondiEliminaStupendi!!!
RispondiEliminaSembrano un piccolo sole. Bella da vedere e golosissime da gustare :D! Bacioni, buona settimana
RispondiEliminaSono carinissime, Saretta, grazie dell'idea!
RispondiEliminaUn connubio fresco e goloso, brava!
RispondiEliminaGrazie ragazze ! :-* Buon pomeriggio!
RispondiEliminaDeliziose,da provare!Grazie Saretta e buon proseguimento di giornata!
RispondiEliminaBuon lunedì.....e buon inizio settimana Saretta...!!
RispondiEliminaFavoloseeeeeeeeee queste crostatineeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee......!!!!!!!
Troppo brava!!! :-)
Baciiiiii
no no senza gelatina..anche se meno lucide a me piacciono molto di piu'..bella questa golosissima idea..baci
RispondiEliminache deliziaaaaaaaaa!!!
RispondiEliminaChe belle, sembrano dei girasoli :D
RispondiEliminaChe idea carina!Ci vuole proprio per iniziare con il piede giusto la settimana!Forza Saretta che arriveranno le meritate vacanze!!! un abbraccio e grazie del sostegno :)
RispondiEliminatroppo golose!!
RispondiEliminaDi sicuro sono molto buone e golose queste crostatine ma sono anche tanto tanto carine!!
RispondiEliminaCiao e buona settimana!
...promuovo le tue crostatine...prossimamente voglio prepararle anche io! MI PIACCIONO! :-)
RispondiEliminann le conoscevo,sembrano deliziose :P
RispondiElimina....Stasera sono di piscina......ho diritto ad un dolcetto di questi???? lo assaggio volentieri prima di entrare a nuotare.....baciuzzi.....
RispondiEliminaMa Sarà che belle queste crostatine!!!!
RispondiEliminaSono davvero allegre...uno spicchio di sole ^_^!
Grazie a tutti!!
RispondiEliminaSARA: ciao tesora! e buona giornata a te ;-*
bellissime queste crostatine, fresche ed esotiche, proprio golose.
RispondiEliminaMamma saretta..ma son proprio particolari! tutte in versione tropicale e fresca!
RispondiEliminasi si..una per noi è sicura ;)
baci bacu
Sara, sono fantastiche! e poi cocco e ananas stanno benissimo assieme.
RispondiEliminabaci e buon inizio estate!
eccezionali davvero, da provare!
RispondiEliminabravissima e grazie per la ricetta ;-)
baci.
Ciao! Ho appena scoperto il tuo dolcissimo blog! E' bellissimo complimenti! E queste crostatine sono una meraviglia per gli occhi e sicuramente per il palato! Ciaoooo ^_^
RispondiEliminaio faccio la torta di ananas +/- come questa... ma le tortine ???
RispondiEliminaCOPIO subito, avevo giusto comprato l'ananas per fare la torta a mia mamma !!!!!
grazie per l'idea
(^_^)
Ma ke belle queste crostatine..sono favolosi!!
RispondiEliminaUh mi stavano sfuggendo,che meraviglia!
RispondiEliminaoggi faccio le tue tortine !!!!
RispondiEliminaslurp......
non è che ci andava un pò di lievito nell'impasto della parte interna?
RispondiEliminaA me non sono venuti così, li ho fatti stracuocere, ma l'impasto nel buco interno non è venuto "fuori", nè tantomeno si è dorato!!!
i girasole di ananas li abbiamo mangiati a cena.
RispondiEliminaDevo dire che le mie perplessità sono svanite non appena ho tagliato il primo tortino: perfetto e buonissimo!!!
sono proprio contenta di aver provato la tua ricetta!!!!
Ciao Saretta!!ma che belle queste crostatine...qualche dubbio:
RispondiElimina- la crema e la frutta vanno in forno anche loro?!
- di solito la crostata di frutta non le farcisco dopo la cottura della frolla?
- ma la formina che hai usato è quella dei muffin??
- potrei fare la cremina della torta alla frutta dello zio oppure no perchè questa è adatta al forno?
grazie e scusa, ma dalle cuochette brave come te c'è sempre da imparare...
Lafatagolosa: scusa il ritardo! sono felice che alla fine ti siano venute bene!! un bacione grande!!
RispondiEliminaTiziana: ciao Tiziana!!grazie! allora rispondo alle tue domande!
- Si la crema e la frutta vanno in forno anche loro!
- Si, ma queste vanno farcite prima anche perchè l'ananas in forno non ha problemi!
- ho usato la formina da crostatine, devi calcolare che il diametro delle formine deve essere uguale o maggiore alle fette di ananas altrimenti poi non ci stanno :-*
- puoi tranquillamente usare la crema dello zio! è una normale crema pasticcera e va benissimo!! un bacione!! e grazie a te! spero di essere stata abbastanza chiara!
si ero scettica, dubbiosa, ma alla fine mi sono ampiamente ricreduta: sono VERAMENTE buone e lo confermo al 100% !
RispondiEliminabuon week end
Le ho fatte e devo dire che oltre ad essere allegramente estive sono anche buonissime ;-)
RispondiElimina