Buongiorno! Oggi ho la mattinata libera e infatti mi sono alzata presto per preparare alcune cosine!
Lo so, fa caldo...eppure nonostante questo ho tanta voglia di fare, di preparare...in questo periodo sono davvero iper produttiva !
Purtroppo il tempo è sempre troppo poco! le cose da fare sono mille...ho tantissimi pensieri che mi vagano per la testa ed ammetto che qualche giorno di vacanza lo farei volentieri! (notare il condizionale !)
Niente settimana al mare quest'anno...ma sicuramente qualche week end al mare lo farò; in programma c'è anche una gita di 3-4 giorni a Vipiteno insieme al moroso e alla sua splendida famiglia.
Nel frattempo penso, cucino e ripenso...sono una temeraria ed il forno lo accendo anche quando fuori ci sono la bellezza di 35 e passa gradi !!
Questi pasticcini al cocco e ciliegine candite sono magnifici !
Mi hanno fatto fare un figurone con la collega di mia mamy !! dovete provarli !!
Buon martedi a tutti ragazzuoli! Un bacione grande!

Pasticcini al cocco e ciliegie candite
Ingredienti:
per 32 pasticcini
60 gr di cocco secco (farina di cocco)
150 gr di ciliegine candite
125 gr di burro
150 gr di zucchero a velo
1 uovo grosso
180 gr di farina 00
1 cucchiaino di lievito
Procedimento:
Tritare 90 gr di ciliegie candite.
Lavorare il burro morbido (l'ho messo qualche secondo nel micro) con lo zucchero con il frullatore elettrico a velocità media, fino ad ottenere una crema chiara.
Unire l'uovo (foto 1)
Sempre con il frullatore, unire la farina, il lievito, il cocco e le ciliegine tritate finemente. (foto 2)
Versare il composto a cucchiate su di una placca da forno coperta con carta forno, distanziandole un pò perchè in cottura si allargheranno un pochino. (foto 3)

Guarnire ogni biscotto con mezza ciliegina candita (foto 4) e fare cuocere per 10-15 minuti a 200 gradi.

Sono buonissimi in ogni occasione !
Importante è non farli cuocere troppo, quando iniziano a dorare spegnete il forno ed estraeteli.
Fateli raffreddare bene prima di servirli e vedrete...piaceranno davvero a tutti questi pasticcini !
Baci e buona giornata a tutti da Saretta ! Fate i bravi, nè !
Sembrano buonissimi, brava.
RispondiEliminama sono davvero fenomenali *_*
RispondiEliminaCiao!!! Che coraggio! Accendere il forno con questo caldo! Certo però, se ti escono queste meraviglie hai tutto il mio appoggio! Un bacioneeeee
RispondiEliminaRiccioli di cioccolato: grazie mille :-*
RispondiEliminaAngela: grazie Angela!
Chiaretta: grazie un abbraccio !
QUANTE COSE DOLCI...SIGH SIGH !MA DEVO TENER DURO, IERI SERA NON CE L'HO FATTA HO MANGIATO UNA KINDER CEREALI...ANDRA' GIU' UN POCHINO STO GLUCOSIO!
RispondiEliminaciao Sarina!!!
RispondiEliminasempre la solita...troppo BRAVA!!!!!!
mi tocca di copiare anche questa ricettina!
grazie!
baci carla
Uao Sara!! Non sono fan della frutta candita, ma se la base contiene cocco posso fare un'eccezzione!!
RispondiEliminaPer quanto riguarda il forno...nemmeno io posso farne a meno;))
una delizia queste paste!
RispondiEliminaperfetti per la mia merenda di oggi, peccato che sono a dieta, ciao buona giornata
RispondiEliminache buoniiiiiiii!!segno subito facili e di effetto..baci
RispondiEliminaMa sono i nostri preferiti!! semplici pure da preparare...non è che ce ne mandi un pacchettino???
RispondiEliminasei davvero bravissima!
un bacione
Buon martedì a te Sara e grazie per questo regalo dolce che ci fai ^_^
RispondiEliminaGrazie ragazzeeee!
RispondiEliminaCiao Carissima....!!! Anche se non andrai al mare per una bella settimana...non preoccuparti....il luogo non è così importante...l'importante è essere circondata da persone meravigliose...proprio come te!!
RispondiEliminaPassiamo alla ricettina di oggi....fantasticaaaaa...!!! Mi piace tanto il cocco e poi questi pasticcini sono moltooo carini!!! Anche io come te non ho nessun problema ad accendere il forno in estate....infatti...sto facendo i cornetti all'olio....ancora sono alla fase I...:-) ti faccio sapere...:)
Complimenti per tutto quello che fai....:-)
Baciottiiiiiiiiiiiiii
Li faccio spesso i dolcetti al cocco.. ma con le ciliegie candide sono una vera chicca.. smackkk
RispondiEliminaGrazie SARA!!! :-* anche io adoro il cocco!! dai fammi sapere i cornetti come vengono!!!! aspetto qui...oggi giornata di riposo...e cosi la dedico al blog! (fuore piove pure!!!) un bacione grandissssimo!
RispondiEliminaGrazie Claudia!!
Ciao Sara! Anche questi buonissimiiiiiiiiii!!! Qui in casa c'é un profumino di zucchine! Sto facendo la tua focaccia con le zucchine e gia l'odore ti fa venire l'acqualina in bocca! Il fine settimana tocca ai favolosi cornetti con la nutella! L'ho comprata ieri, speriamo che duri fino a domenica, e troooopppo buona la nutella! :-)) ciao e grazie mille! happymama
RispondiEliminaVa bene...scriverò nel post dei cornetti...:-)
RispondiEliminabaciiiiiiiiiiiiiii
Questi sono i biscotti che io adoro servire con il thé e poi gustrali mentre chiacchieri con le amiche :)
RispondiEliminaAnche partire qualche wee-end quà e là é bello e rilassante.
Un bacione!
Posso rubarne un paio? Sono sicura che sono uno tira l'altro, belli e buoniiiiiiiiii ^__^ Un baciotto
RispondiEliminaChe bella visione questa foto all'ingresso del tuo blog :) bacioni Sara ciao
RispondiEliminaCiao Saretta, ma sai che questi dolcetti sono proprio deliziosi; si fanno anche a casa mia e in genere fanno parte di quesi pasticcini che si regalano agli invitati ai matrimoni o comunioni/cresime. Un abbraccio e buona giornata
RispondiEliminaLo accendo anch'io forno, l'ho fatto anche oggi. Stranamente però da un mese a questa parte non l'ho acceso per le mie biscottate ed io vado pazza per i biscotti fatti in casa, ne sforno di continuo.
RispondiEliminaQUesti tuoi mi sembrano davvero deliziosi.
Tu si che hai coraggio, io non accendo il forno da Maggio ahahah casa mia è piccola e se accendo il forno la scaldo tutta da cima a fondo! :D
RispondiEliminahappymama : fammi sapere come è venita la focaccia alle zucchine! e anche i cornetti del fine settimana ;)
RispondiEliminaGrazie a tutte ragazzuole! un bacione!!!
p.s: fede puoi rubarne quanti ne vuoi :P
ciao Sara! Che meraviglia questi biscotti!!! Sembrano quelli che comprava mio nonno quando ero piccola...
RispondiEliminaNon metto in dibbio a bontà di questi di questi dolcini...anzi, oggi a Milano si potrebbe pure accendere il forno!
RispondiEliminabacioni e btrava come sempre :)
waw devono essere buonissimi!
RispondiEliminaPassa da noi se ti va ;-)
http://idolcidinonnac.blogspot.com/
Sara ci fosse un solo dolcetto di quelli che fai che non mi piace.... sono tutti ottimi! io intanto copio eh...
RispondiEliminaCiao Sara!! hai detto che questi pasticcini ti hanno fatto fare una bella figura con l'amica della tua mamy..ovvio!! tutto quello che fai tu è bellissimo, vorrei sapere cosa non ti riesce bene!!
RispondiEliminaNell'ultima frase che hai scritto "Fate i bravi, nè!" mi hai fatto un feedback delle estati di qualche anno fa, di quando ero a jesolo e ho conosciuto lì una ragazza milanese e un ragazzo piemontese che il nè lo usava spessissimo! che estati spensierate, belle,ricche di divertimento!! grazie per avermi fatto ricordare tutto ciò!! un bacino
come sempre bravissima!!!
RispondiEliminaPer fortuna che hai il "coraggio" di accendere il forno così possiamo deliziarci con le tue ricette!!Complimenti per i pasticcini!
RispondiEliminaA presto
Sara, che meraviglia!!!!! Belli e buonissimi questi dolcetti!!!Ma fa freschetto solo qua da me, oggi pioggia,adesso tuoni, mah.....un luglio cosi'...mai visto ma non voglio lamentarmi, un bacione Saretta, le vacanze sono belle comunque, anche per pochi giorni, basta stare bene e con la compagnia giusta, un bacione carissima!!!!
RispondiEliminaChe buoni questi biscottini, io amo tantissimo il cocco!!!
RispondiEliminaBaci
Hai un blog carinissimo e ti seguo volentieri!
RispondiEliminaSe ti va di dare un'occhiata al mio piccolo mondo,sei la benvenuta!Lo trovi qui!
Grazie ragazzeeee!!
RispondiEliminaLaurarosa: hai ragione, l'importante è la compagnia !! :) anche qui stanotte ha piovuto!!! stamattina faceva quasi freddo !! ora è tornato il sole ! un bacio!!