Lo scorso Natale sono stata invitata a pranzo
Tra gli antipasti c'erano delle chiocciole di sfoglia al pesto, preparate da sua cognata.
Buonissime davvero ! Ho voluto imitarle preparandole anche io...però anzichè di sfoglia le ho preparate con pasta lievitata.
Deliziose entrambe le versioni ! Davvero saporite, ottime come antipasto o per un buffet
Provatele perchè vi stupiranno! Un abbraccione a tutti da Saretta !!
Chiocciole al pesto
Ingredienti:
300 gr di farina
180 gr di acqua tiepida
5 gr di sale
15-20 gr di lievito di birra
un cucchiaino di zucchero
20 gr di olio
una dose di pesto
pinoli (facoltativi)
Procedimento:
Mescolare farina. zucchero, sale, olio, acqua e lievito sbriciolato
Impastare bene il tutto e mettere a lievitare per un'ora emmezza.
Riprendere l'impasto, stenderlo col mattarello fino a formare un rettangolo.
Spalmare il pesto e arrotolare partendo dalla parte più larga.
Con il coltello tagliare a fette e disporle su di una teglia coperta da carta forno.
Far lievitare mezz'ora.
Decorate la superficie con pinoli (io li ho dimenticati ^_^)
Infornare a 200 gradi per 15 minuti circa (dipende dal forno quindi controllatele)

Sfiziose e golose! Ci sono piaciute parecchio!
Il pesto potete sia farlo da voi che comprarlo!
L'importante è che non sia troppo liquido. Scegliete quindi un pesto nello denso cosi non avrete problemi in cottura.
La variante con la sfoglia è certamente più veloce. Dipende dai vostri gusti !
Baci e buona giornata a tutti da Saretta !
Troppo buoni!!!
RispondiEliminache fantastiche.............
RispondiEliminaTra le due versioni preferirei la tua con la pasta lievitata. E ne vorrei subito un paio di queste chioccioline ^__^ Un bacione
RispondiEliminaBuon Pomeriggio cara Sara...altra riceta sfiziosa....e perfetta per i buffet....mitica !!!!!!!!
RispondiEliminaHo visto che hai cambiato la tua presentazione...io penso che l'importante sia essere SEMPRE felici e sereni...qualsiasi cosa si faccia o qualsiasi decisione si prenda....
Sei una ragazza da ammirare....:-)
Un bacio grande
Ciao Saretta! penso sia un'ottima idea farlo con la pasta lievitata, e con il pesto home made, che solitamente è più denso.... :) un bacio a presto
RispondiEliminaVale
che bella idea sara!!!
RispondiEliminaTroppo invitanti sei bravissima baci
RispondiElimina^_^
Ho letto pesto e mi sono precipitata!!! Le faccioooooooo :)))
RispondiEliminati sono venute benissimo, sembrano fatte col pennello!!
RispondiEliminaE' una fantastica idea!!!!! smackkk
RispondiEliminafa vo lo se!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminapreferisco la tua versione,Sara!!!la sfoglia sara' buona,ma carica di burro ed il pesto,anche se lo adoro e lo prepraro da me,è gia' pesantuccio di suo!!!proprio belle queste chiocciole,complimenti come sempre,carissima!!baci
RispondiEliminaSembrano buonissimi, mi hai dato un'idea diversa per utilizzare il pesto che da noi non manca mai!
RispondiEliminaCiao
interessante al pesto!
RispondiEliminaSimpatiche queste chioccioline e anche buone!
RispondiEliminadavvero particolari Sara ottime come antipasto!
RispondiEliminafantastici, da portarseli dietro e smangiucchiarseli ogni volta che si ha languorino. baci
RispondiEliminaun idea davvero particolare in entrambe le versioni..brava!!!
RispondiEliminaDavvero buonissime queste chioccioline. Io ho provato a farle solo con la sfoglia, per ora...ma l'idea della pasta lievitata...mi intriga.
RispondiEliminaBeh sì: sfiziosissime e molto belle da vedere...è d'obbligo provare entrambe le versioni!
RispondiEliminabacioni!!
Che delizia! :P
RispondiElimina...ma quanto sono carine queste chioccioline?? io ho provato con la pasta sfoglia, ma con la pasta lievitata mai...bella idea!! un bacio! =)
RispondiEliminaE' una specialità questa!! E poi sono veramente carini da vedere! Noi abbiamo il basilico sul terrazzo e spesso facciamo il pesto in casa!
RispondiEliminaio le faccio spessissimo! ma di forma diversa, tipo sfogliette, così sono molto più carine! davvero deliziose, bravissima Sara.
RispondiEliminache belli che sono!!! inoltre si possono farcire con ripeini diversi!!! bell'idea! ;)
RispondiEliminaWow... mi piacciono tutti questi stuzzichini stuzzicosi! Ne mangerei a decine!:P
RispondiEliminaProprio una bella idea per un buffet!
RispondiEliminammmm...che invitanti!!!
RispondiEliminache buoni! mi trasferirei a casa tua in questo stesso istante!
RispondiEliminaGrazie, sto raccogliendo delle idee buffet e questa mi serviva.
RispondiEliminaBuona serata.
Esto se ve maravilloso! Me anoto la receta para prepararlo de seguro.
RispondiEliminaCariños de Espacio Culinario, Chile.
Mi piacciono da morire!
RispondiEliminaUn saluto.
Veramente sfiziose! CIAO SILVIA
RispondiEliminache buone che devono essere queste chioccioline..me le segno!! mi ritorneranno utili in occasione di un buffet o di un antipasto per una cena..
RispondiEliminatroppo buoni con la pasta lievitata! adesso mi dovrò rimettere anch'io a impastare!
RispondiEliminaSuperbe!!! complimenti, ciao.
RispondiEliminaSara ciao ritorno con piacere a trovarti hai sempre delle bellissime ricette, bacioni
RispondiEliminaMi piacciono queste chiocciole: oltre che strabuone sono carinissime!! baciiii
RispondiEliminaChe bel suggerimento Saretta! Molto carine e sfiziose!
RispondiEliminaGrazie a tuttiii!!!!!!!!
RispondiEliminaSARA: grazie tesoroo!! eh si hai proprio ragione!! l'importante è essere felici! :-* un bacione!
Ti dirò che la versione lievitata mi ispira molto di più...io adoro i lievitati dolci e salati :)
RispondiEliminabuonissime e ultra saporite!!! un ottimo piatto da buffet
RispondiEliminaidea geniale davvero, per non parlare di tutte le meraviglie che vedo qui sotto!!! Se penso che ci hai lasciati per tanti mesi...
RispondiEliminaSaretta, ricambio l'abbraccio, mi prendo una ciocciola e rilancio con l'augurio di uno splendido weekend
RispondiEliminale tue chiocciole sono perfette. brava
RispondiElimina