I biscottoni americani. Latte freddo e cookies...MERAVIGLIA !
Biscotti grandi...enormi...da far girare la testa. Impreziositi da tante goccine di cioccolato;
Un sapore unico: dolci, ma con quella puntina salata che li rende speciali.
Sono i classici biscotti da farci colazione-merenda-pausacaffè-usati come sfizio post pranzo-e-dopo-cena-mi-è-rimasta-quella-voglia-di-dolce....e allora dai che mi mangio un cookies al cioccolato !
Burrosi, tanto burrosi ma mai nauseanti...
Uffi mi è venuta voglia di rifarli :(
Ode agli americani per averli inventati ed ode pure a Maurizio Santin per aver creato 'sta ricetta perfetta.
Chocolate chip cookies di Maurizio Santin
200 gr di burro
200 gr di zucchero semolato
370 gr di farina 00
250 gr di cioccolato fondente o gocce di cioccolato
1 uovo
1 tuorlo
5 gr di lievito in polvere
2 gr di bicarbonato
1 pizzico di sale
Procedimento:
Preriscaldare il forno a 180 gradi.
5 gr di lievito in polvere
2 gr di bicarbonato
1 pizzico di sale
Procedimento:
Preriscaldare il forno a 180 gradi.
In una ciotola larga lavorare il burro morbido con lo zucchero e il sale fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Aggiungere l' uovo intero ed il tuorlo.
Aggiungere la farina setacciata, il lievito e il bicarbonato. Mescolare bene; aggiungere il cioccolato tritato grossolanamente,
Coprire con la pellicola da cucina e lasciar riposare in frigorifero 30 minuti.
Riprendere il composto e formare i biscotti. Fateli spessi circa 1.5 cm.
I cookies devono essere altini.
Disporli su una placca da forno foderata con carta forno e cuocere per circa 12-15 minuti a 180°.
Fate raffreddare prima di mangiarli (lo so, è difficile resistere :-D )

Sono fantastici. Se li provate seguite la ricetta pari-pari....ne vale la pena.
Mi raccomando fateli cicciotti...devono essere cosi !!
Il burro dev'essere morbido, assolutamente non liquido. Io lo tolgo dal frigorifero qualche minuto prima di preparare la ricetta e poi lo taglio a pezzetti.
Si mantengono perfettamente per qualche giorno chiusi in una scatola, meglio se di latta.
Buona serata da Saretta! Fate i bravi, nè!
....ho tutti gli ingredienti a casa...quasi quasi me li rifaccio per la mia colazione di domani....
Mi piacciono da matti i biscotti cicciotti :-) *__*
RispondiEliminaChe belliiiiii!!!
Che bontà i cookies!bravissima,li proverò!PS Qualche anno fa ne avevo trovati un tipo con cioccolato bianco e lamponi essiccati: secondo me a te verrebbero benissimo ;-) Manuela e Orlando (a nanna) da Sasso
RispondiEliminaE sia lode a Santin.. ma anche a te, Saretta, che riesci a farli così belli!! :) Un abbraccio stella e riposa bene!
RispondiEliminaDicono di noi italiani, ma io sono convinta che gli americani, loro si che sono avanti a noi!!!
RispondiEliminaQuesti biscotti sono la fine del mondo :-)
grazie ragazze!!
RispondiEliminamanu e Orlando :ciao tesori uhh che bella idea mi hai dato credo la sfruttero presto !!! amo il cioccolato bianco ! un bacino della buona notte al cucciolo e anche alla mamma:-*
sembrano davvero golosissimi!
RispondiEliminaok, segno anche questi... prima o poi mi devo decidere a preparare questi famosi cookies!!!
RispondiEliminagrazie della ricetta, Sara.
Baci baci. Stefy.
Sono favolosi e si perfetti con un bicchiere di latte ben freddo.
RispondiEliminaperchè i miei vengono sempre spatasciati? devo seguire questa ricetta, Santin è grande ...bravissima!
RispondiEliminaBrava Sara! Devono essere buonissimi :P Io adoro i biscotti :D
RispondiEliminaGolosissimi, belli e buoni.Ciao.
RispondiEliminaSara me dai un po' per far colazione stamattina?! sono davvero buoni e i biscotti si mangiano in qualsiasi momento della giornata!!!
RispondiEliminabaci
Sara come sono felice di ritrovarti!!!!! Per due mesi non ho avuto la connessione in montagna e non avevo visto i tuoi post!!!! Come al sempre sei la numero uno dei dolcetti, ti rubo un biscottino! Un bacione
RispondiEliminaMeraviglioso biscottoni! Nel latte devono essere una delizia =)
RispondiEliminaPosso venire a colazione? Quanto amo questi biscotti...Bacioni, buona giornata
RispondiEliminasono assolutamente divini concordo con te! e li adoro un po' grossetti per avere + soddisfazione!
RispondiEliminaBuoniiiiiiiiiiiiii......
RispondiEliminason l'unica a non averne mai fatti! ottimi i tuoi!!!!! baci e buona giornata .-)
RispondiEliminaWow Sara!!!!Tu sforni sempre meravigliose delizie!!!Sei bravissima
RispondiEliminaanche tu fai la brava e regalaci tutto il vassoio:-) baci
RispondiEliminaottimi...troppo golosi!!!
RispondiEliminaLode a te che mi hai regalato una nuova ricetta di chocolate chip cookies da provare e da confrontare con la mia preferita!
RispondiEliminasaretta bravissima come sempre questi biscottoni sono una delizia!!!!
RispondiEliminaCiao Saretta, li ho sfornati da poco, mamma mia che profumino, sai nell'impasto ho aggiunto della granella di nocciole che girava da un pò nella dispensa!!! Brava ottimi e profumatissimi.
RispondiEliminaBaci
grazie ragazze !!!.
RispondiEliminaivana : che velocità ! ottima l'idea della granella !!!! grazie per averli provati "!
Una sola parola... unici... brava Saretta buona giornata giovanna
RispondiEliminaSantin è una garanzia ma tu non sei da meno cara Saretta! Buonissimi, ne prendo uno ;) Un bacione e complimenti!
RispondiEliminauno tira l'altro!!!che bontà...
RispondiEliminaPer me sono una droga quei biscotti, non devo avvicinarmi, sennò....
RispondiEliminaCiao Sarettaaaaaaaaaaa..............non ci crederai...ma anche io provato questi biscottini un pò di tempo fà...sono buonissimi.....PROVATELIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII..............
RispondiEliminaBacioni infiniti....e abbracci..:-)
che delizia questi biscottti!! Li proverò di sicuro:speriamo vengano così anche a me...!
RispondiEliminagraaaazie a tutte <3
RispondiElimina♥ SARA: siiii buonissimi :-* un bacione grande!!
♥ Tiziana: fammi sapere se li provi!! ti verranno divinamente!
Splendidi e squisiti!!!
RispondiEliminaSei troppo brava!!
Un bacione e a presto Carmen
...sai che di questi potrei mangiarne a chili?!
RispondiEliminaUn abbraccio dolce Saretta mia!