...Eccoci qua...a guardare le nuvole...su un tappeto di fragoleeeee...
Buongiorno dolcemondini!
Mamma, che pioggia stamattina! Volevo andare al mercato del mio paese a comprare pollo e patatine ma ho cambiato idea !!
Ieri la mia nipotina, una delle gemelline, mi ha chiesto di prepararle il tiramisu alle fragole. Lei va ghiotta di fragole e io ovviamente non poteto dire di no a quegl'occhioni grandi e verdi
Ecco allora che zia Sara si è messa subito all'opera. Ho preparato il tiramisu alle fragole e l'ho fatto in versione monoporzione, con dei bicchierini comprati proprio ieri
Tra un'oretta verranno a pranzo da me....
Io ammetto però di averne già provato uno ieri sera...dovevo provarlo, giusto? Qualcuno deve sacrificarsi per assicurarsi che sia buono !!!
Ottimo e cremoso !!!
Ingredienti:
2 uova
3 cucchiai di zucchero
250 gr di mascarpone
savoiardi
latte
500 gr di fragole
un pizzico di sale
un pizzico di sale
Procedimento:
Mescolare tuorli, zucchero e il mascarpone.
Montare gli albumi con un pizzico di sale e incorporarli delicatamente al composto
Creare un primo strato di crema sul fondo, poi adagiarci sopra i savoiardi inzuppati nel latte.

Continuare con un altro strato di crema, poi di fragole tagliate a pezzetti, ancora crema, savoiardi e fragole. Fino ad esaurimento degli ingredienti
Mettere in frigorifero per qualche ora e servire.
Scegliete delle belle fragole rosse e mature.
Con queste dosi otterrete una bella teglia di tiramisu alle fragole oppure una decina di bicchierini
Buon fine settimana a tutti da Saretta !!
Meno male che ci sei tu con queste coppette perchè io di questo grigiore non ne posso più!!! Un baciottone e buon w.e. :-)
RispondiEliminaChe bello questo tiramisù! Io con questo dolce ultimamente ci litigo...però il tuo è buono :-) Baci
RispondiEliminaUna delizia!!!!!!!!!
RispondiEliminaprimaverili e buonissime queste coppette!!!
RispondiEliminaChe bicchierini golosi :) Me ne servirebbe uno proprio adesso per tirarmi su da questa giornata grigia! Un bacione, buon we
RispondiEliminaE' vero Sara, menomale che dai un po' di colore con questi frutti golosi, anche io sono stufa della pioggia, i tuoi bicchierini sono deliziosi, sai cosa ti dico, li preparo stasera, proprio cosi' come li hai fatti tu, ho comprato delle fragole profumatissime, un bacione grandissimo!!! Buon weekend!!!!
RispondiEliminacon questo tempo, ci vuole proprio un tiramisù in più è colorato con le fragole, bravissima come sempre, un bacio
RispondiEliminaCiao Sara,
RispondiEliminache bontà, mamma mia!
Saretta che tenera seeeeiii! <3 <3 Fortunate le tue nipotine, mamma mia! Mi sarei sacrificata volentieri con te ad assaggiarle.. sono splendide e uniche! :D Visto che pioggia? Mi sta crescendo il muschio fino sopra le orecchie :((( TVTB!
RispondiEliminail tiramisu alle fragole è troppo buono!! la tua nipotine è molto fortunata!!
RispondiEliminaDa fare sicuramente!!Che buono!!!!
RispondiEliminaEnnò le zie non possono proprio non accontentare le proprie nipotine :)
RispondiEliminaE mi sa che le tue abbiano già capito cosa far fare alla zietta Sara, tanti dolci e leccornie golose. E bisogna anche assaggiare prima di farli mangiare ai piccoli di casa, sia mai che non siano venuti bene :)))
O_O golosoooooooooooooooooo!
RispondiEliminaSarina ma che carini questi tiramisù alle fragole!
RispondiEliminati seguo sempre!;)
Giorgia87
Bella idea questa monoporzione. Io ancora non ho provato una fragola quest'anno e i tuoi bicchierini mi fanno venire tanta voglia.
RispondiEliminaCIao e buon w.e.
ma che buoni...troppo golosi!
RispondiEliminaMa è ovvio che qualcuno debba sacrificarsi all'assaggio, ma tranquilla la prossima volta puoi chiamare me mi ssacrifico molto volentieri!!
RispondiEliminabaci e buon we
Alice
avendolo assaggiato prima puoi anche fare il paragone tra appena fatto e com'è il giorno dopo...quanti sacrifici per perfezionare le ricette :-P ihihihih dev'essere davvero buonissimo! e le fragole ti illudono di mangiare un dolcino leggero leggero :-) e inzuppare i savoiardi in fragole frullate e diluite con dell'acuqua?
RispondiEliminaciao Ali!!! si le fragole ti illudono!! e io amo farmi illudere e sacrificarmi!!
EliminaComunque il giorno dopo è ancora più buono!
Avevo pensato anche io alle fragole frullate ma ne aveo solo 250 gr e avevo paura che non mi bastassero!! e allora ho fatto a meno!! è una bellissima idea sicuramente viene ancora più fragoloso!!!
Un abbraccio!!!
Buon sabato...!!! Bellissimi questi bicchierini.... ottima la ricetta.... :-) magari in estate si potrebbe variare con frutta diversa.... Complimenti cara Sara...alternativi al classico tiramisù...!! Bravaaaaaaaaaaaa Baci e un forte abbraccio......!!!
RispondiEliminaGrazie tesoro!!! siii in estate ci si puo sbizzarrire!! non vedo l'ora!!! Un bacione!
Eliminain questo momento mi sacrificherei io voletieri ,non mi dispiacerebbe avere in mano una coppetta di questa delizia mentre scrivo questo commento ,ma non si puo' avere tutto dalla vita ,complimenti hai sempre delle dolcissime idee
RispondiEliminaCiao Saretta, complimenti per la ricetta e per la presentazione: queste coppette danno proprio l'idea della "spumosità" della panna! :)
RispondiEliminaUn dolce pensierino per te!
RispondiEliminahttp://muffinhaus.wordpress.com/2013/04/07/muffin-haus-tra-i-blog-piu-dolci-per-super-sweet-blogging-award/
Pure io tiramisù oggi Sara e molto simile al tuo.... Che golosa coincidenza!!!!! Buona domenica...
RispondiEliminaFantastici questi bicchierini!! Caspita che voglia che ho di affondarci un cucchiaino :-)
RispondiEliminauna merenda golosa :-)
RispondiEliminaChe meraviglia, il tiramisù è uno dei miei dolci preferiti, lo adoro e il tuo alle fragole è troppo goloso e invitante...bravissima!
RispondiElimina