Buon inizio settimana a tutti !
Oggi voglio addolcirvi la giornata con questo dolce al cioccolato bianco e lamponi.Questa Cheesecake mi è piaciuta molto perché il cioccolato bianco non la fa da padrone...si sente, ma non copre gli altri sapori.
E poi...e poi io ho un debole per i lamponi. Ecco, è una torta da ripetere.
La ricetta è un po' lunga, ma in realtà è una torta molto semplice da preparare...basta seguire alcune accortezze ed il risultato è garantito !
Provatela ;)
Cheesecake al cioccolato bianco e lamponi
Ingredienti
per uno stampo da 22 cm di diametro
Per la base
250 gr di biscotti secchi
120 gr di burro
Per il ripieno:
130 gr di zucchero
200 gr di ricotta
300 gr di Philadelphia
50 gr di yogurt bianco
125 gr di panna fresca
3 uova
un cucchiaio di farina
una bustina di vanillina
Per la ganache:
100 gr di cioccolato bianco
50 gr di burro
Inoltre:
4 cucchiai di marmellata di lamponi (io in realtà ho usato quella ai frutti di bosco)
una vaschetta di lamponi freschi
Procedimento:
Prepariamo la base tritando i biscotti e sciogliendo il burro. Mescoliamo i 2 composti e versiamo in una teglia coperta da carta forno (anche i lati devono essere o coperti o bene imburrati). Mettiamo in frigorifero a rassodare.

Prepariamo il ripieno: Con le fruste elettriche mischiare la ricotta, il Philadelphia, lo yogurt. Sempre frullando, aggiungere la panna, lo zucchero e la vanillina.

Frullare per due minuti e poi aggiungere una per volta le uova.

Continuare a montare per un paio di minuti.
Quindi aggiungere la farina setacciata. Mescolare.
Versare il composto sopra alla base di biscotti.
Cuocere a 180 gradi per un'oretta circa.
Spegnere il forno e lasciare la torta in forno spento per un'altra mezzoretta.

Prepariamo la ganache: Sciogliere il cioccolato bianco con la panna a fuoco lento. Lasciarla addensare un pochino, sempre mescolando.
Versare la ganache sulla cheesecake ben raffredata.
Quando si sarà raffreddata anche la ganache, spalamare la marmellata sul cioccolato e decorare con i lamponi freschi.

Mi raccomando rispettate i tempi di raffreddamento della cheesecake e della ganache al cioccolato bianco.
Il giorno dopo è ancora più buona, quindi io vi consiglio di prepararla in anticipo
Toglietela dal frigorifero 20 minuti prima di servirla.
Buona giornata a tutti da Saretta! Fate i bravi, nè !!! ;)
Ciao,
RispondiEliminanegli ingredienti citi due volte lo yogurt bianco... penso sia una svista ;-)
Grazie mille!!! Sono 50 gr di yogurt ! Appena arrivo a casa correggo <3
EliminaAnch'io ho notato la stessa cosa....
RispondiEliminaGrazie :*
EliminaQuesto dolce bello e goloso mi fa venire l'acquolina in bocca! :)
RispondiEliminaGrazie :)
EliminaCara Sara,Che spettacolo di dolce mi fai vedere,, io sono molto goloso e vedendo queste foto, mi sognerò sicuramente questa notte. Ciao e buon pomeriggio cara amica con un abbraccio e un sorriso:)
RispondiEliminaTomaso
Grazie caro Tomaso ! Sempre gentile ! ;)
EliminaMi godo a pieno una fetta di questo dolce goloso, troppo buono !
RispondiElimina:*
EliminaDeliziosissima e che bella presentazione.
RispondiEliminaTi abbraccio
Grazie Manu!
EliminaWow! Sarà fantastica! Io nel frattempo ho provato ancora le tue Zucchine ripiene alla pizzaiola e la tua Focaccia alle zucchine! Favolose! Brava! Baci! Titty P. da Bari
RispondiEliminaSei troppo carina Titti ! Grazie mille <3 un saluto alla splendida Bari <3 è un abbraccio a te :*
Elimina
RispondiElimina😻😻😻 ha un aspetto divino !
Grazie <3
EliminaBuon lunedì saretta...una fetta per me per favore! ahahaha.....una domanda...la ricotta si sente molto?? Grazieeeeeee.baciiiiiiiii
RispondiEliminaNo SARETTA! Non si sente e comunque la puoi sostituire con mascarpone o fare tutto Philadelphia! Che bello leggerti! 😍
EliminaGoloso il tuo cheesecake! Mai fatto con il cioccolato bianco ...mi attira molto! Salvo nla ricetta....grazie!
RispondiEliminaBuona settimana a te ...baci!
Buona settimana Nico!
EliminaUna fetta è possibile averla? Troppo buona. Buona settimana
RispondiEliminaAnche 2!
EliminaOmmamma quando vengo da te mi viene sempre un picco glicemico :-) mamma mia che golosità. Mi sa che la proverò presto
RispondiEliminaGrazie Elena :*
RispondiEliminaComplimenti Sara, bellissima e tanto golosa la tua cheesecake!!!
RispondiEliminaCaspita che meraviglia! La Cheese cake cotta è altrettanto buona quanto quella completamente senza cottura e questa mi sembra strepitosa!
RispondiEliminasai che questa ce l'ho anche io ugauale sul mio blog? E' una vita che non la faccio, grazie di avermelo ricordato e buona settimana! smack
RispondiElimina