Buongiorno dolcetti, come state? Oggi vi propongo una ricettina dolce !
La crostata sole della Prova del cuoco!
Appena l'ho vista mi sono detta: 'è troppo carina, la devo provare!' ☀️
E' una ricetta semplice ma originale. 😊
Io adoro le crostate!
La ricetta originale prevedeva la marmellata di albicocche ma io ero troppo curiosa di provare la marmellata di lamponi e cioccolato bianco di Solefrutta e cosi ho utilizzato questa, è deliziosa!
Anche questa volta la prova del cuoco non mi ha deluso, provatela anche voi e vi assicuro che la farete e rifarete 😎
CROSTATA SOLE DELLA PROVA DEL CUOCO:
Ingredienti:
Per una teglia da 22 cm di diametro:
- 150 gr di farina 00
- 50 gr di amido di mais
- 80 gr di burro
- 80 gr di zucchero a velo
- un uovo
- un cucchiaino di lievito
- la scorza grattugiata di un limone o una bustina di vanillina
marmellata di albicocche (o altra a scelta)
granella di nocciole o scaglie di mandorle
Procedimento:
Crostata sole della Prova del cuoco
Prepariamo la pasta frolla:
Mettere in una ciotola la farina, l'amido, il cucchiaino di lievito, lo zucchero a velo e il burro a pezzetti.
Aggiungere l'uovo e la vanillina.
Lavorare l'impasto fino a formare una palla.
Metterla in frigorifero per 30 minuti coperta da pellicola trasparente.
Riprendete la pasta frolla e con il mattarello stendetela su un foglio di carta forno formando un cerchio della misura dello stampo
Prendete una ciotola o qualsiasi cosa tonda di 11 cm di diametro e appoggiatelo al centro del cerchio di frolla, solo per marcare la frolla.
Ritagliate una croce all'interno del cerchio centrale e tagliare anche le diagonali.
Adagiare il disco di frolla nella tortiera.
Mettiamo la marmellata lungo la circonferenza.
Prendere gli spicchi uno per volta e portiamoli ai bordi.
Decoriamo il bordo con la granella di nocciole
Inforniamo a 180 gradi per 35 minuti.
E' più facile a farsi che a dirsi!
Facendo molto caldo io prima di infornarla l'ho rimessa in frigorifero per 20 minuti.
Vi consiglio di dare un'occhiata al sito di Solefrutta, è un'azienda deliziosa: marmellata preparate con più dell'80% di frutta italiana ed i vasetti sembrano fatti in casa, sono bellissimi!
Un abbraccio a tutti e buon fine settimana ! Fate i bravi, né ! 😍
Molto bella da vedere e tanto golosa !
RispondiEliminaGrazie 😊
EliminaBellissima
RispondiElimina❤️
Eliminacarinissima questa forma :)
RispondiEliminaGrazie Federica!
EliminaMa nella lista degli ingredienti manca il cucchiaino di lievito!!!!!!
RispondiEliminaAvevo scritto un cucchiaino di zucchero anziché di lievito 😅 grazie ❤️
EliminaCara Sara, sai ora che è arrivato il caldo, un po bisogna stare attenti, noi anziani un colpo di solo può diventare pericoloso. Sai un pezzo della tua buonissima torta, all'ombra in giardino farebbe sicuramente bene.
RispondiEliminaCiao e buon fine settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso8)
Grazie per questa idea!!!! è bellissima davvero da vedere.. Un bacio enorme e buon w.e. :-*
RispondiEliminaChe bell'idea Sara, grazie per condividere!! quando ero in Italia guardavo spesso la trasmissione della Prova del Cuoco, adoro ad Antonella Clerici, quá in Venezuela non riesco a farlo per il fuso orario... ti é riuscita proprio bene!!! sei bravissima
RispondiEliminaChe bella, è davvero originale. Non avevo mai visto una crostata fatta così
RispondiEliminabellissima, me l'ero persa! Saretta ma dove sei? Mi manchi!!!!
RispondiEliminaRubo un momento a questa frenetica giornata per passare da te dolce amica virtuale e lasciarti i miei più affettuosi auguri per quello che per te è uno specialissimo Natale! Augurissimi!!!!!!!!!
RispondiEliminaAlice
Saretta.....Mi manchi....Aspettavo una nuova ricettina dolce x Natale.....Cmq spero tu stia bene e ti auguro tanta felicità. Buon Natale!
RispondiElimina