Nigella è uno dei miei miti....con la sua semplicità prepara delle ricette magnifiche....quando la guardo rimango sempre a bocca aperta....
Questi Cupcakes devo assolutamente rifarli alla prima occasione!!! sono buonissimi...si sciolgono letteralmente in bocca....peccato che uno tira l'altro!!!
Ingredienti:
125gr di burro morbido
125gr di zucchero
2 uova grandi
125gr di farina autolievitante (oppure potete usare la farina 00 e aggiungere ad essa mezzo cucchiaino di bicarbonato e due cucchiaini di lievito per dolci)
mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia
3 cucchiai di latte
Per la glassa reale:
220gr di zucchero a velo setacciato
il bianco di un uovo grande
mezzo cucchino di succo di limone
Preparazione:
Mettere tutti gli ingredienti, tranne il latte, in un robot da cucina
Girare finchè gli ingredienti si sono ben amalgamati tra loro
Poi aggiungere il latte
E mettere il composto ottenuto negli stampini da muffins
Infornare a 2000 gradi in forno pre-riscaldato, per 15 minuti circa
Quindi prepariamo la glassa reale:
Montare il bianco dell'uovo, aggiungere circa 70gr di zucchero a velo e gradualmente aggiungere il resto dello zucchero, col succo di limone.
Aggiungere il colorante
Una volta che i cupcake si sono raffreddati ricopriteli con la glassa preparata ed eventualmente con le decorazioni che preferite!
Troppo carini.... e li farò presto!
RispondiEliminagrazie apetta:*
RispondiEliminabeh le foto non rendono molta gisutizia XD ma all'inizio usavo il cellulare per fotografare!! ghghg bacini!!
Ciao Sara!!
RispondiEliminaHo seguito la tua ricetta e li ho appena sfornati....nonostante io non ama i dolci il profumino è invitante!!!!
Grazie !!
Simona
Ciao, ho seguito molto nigella e ho trovato semplici e golose tutte le sue ricette, dolci e salate.
RispondiElimina1 cosa: l'estratto di vaniglia che lei usa spesso, io non lo trovo da nessuna parte..
Complimenti per il sito,
Alessandra
Simmy: grazie a te!
RispondiEliminaAlessandra: in ritardissimo rispondo al tuo commento ! :(
l'estratto di vaniglia liquido è difficile da reperire in Italia...e bisogna stare attenti perchè spesso lo si trova di bassa qualità, ossia te lo spacciano per estratto puro di vaniglia ed invece sono surrogati ;)
Sono felice che ti siano piaciuti! un baciotto e grazie per i complimenti.
Hai ragione Sara,quando cucina,lo fa con tanta semplicità che prepara mille cose in meno di mezz'ora.Io la adoro.Complimenti per il blog.Ciao da Anna
RispondiElimina