Il connubio cioccolato & pere io lo trovo perfetto...
Appena ho letto questa ricettina by Moroni me ne sono innamorata ^____^
In realtà è da un pò che l'avevo nella "lista di ricette da provare" - lista lunghissssssssima ghgh-
ma qualche giorno fa mia sorella mi ha richiesto un dolce goloso ...
Come non accontentarla???
ho colto cosi la palla al balzo e ho preparato questa delizia...divina!
Ingredienti
Per la pasta frolla:
300 g di farina
150 g di zucchero
1 cucchiaino raso di lievito
3 tuorli
150 g di burro
la buccia di un limone grattugiata
Farcia:
2 pere
10 amaretti sbriciolati a mano (o altri biscotti a scelta)
100 g di cioccolato fondente spezzettato
Preparazione:
In una ciotola mescolare la farina con il burro a cubetti, versare tutto sulla spianatoia e impastare con gli altri ingredienti.
Mettere a riposare per 30 minuti in frigorifero avvolto in pellicola.
Stendere la pasta frolla e per 2/3 foderare uno stampo da crostata imburrato e infarinato, l'altra parte lasciarla per le guarnizioni.
Tagliare le pere in fettine molto sottili e appoggiarle sulla pasta, sopra amaretti (io ho messo prima i biscotti e poi le pere )e poi coprire con delle palline di pasta frolla avanzata
sopra disporre il cioccolato spezzettato

Infornare a 180 gradi per 30 minuti.
la fettona E' PER VOI
....spero vi piaccia!!!!!
Baci e Buonisssssssima notte da Saretta !!!!!
Mi piace, mi piace!!!
RispondiEliminaMe ne dai un morso...........???
L'aspetto è deliziosissimo, sarà buona buona!
Baci!
è semplicemente divina!!!
RispondiEliminala proverò prestissimo!!!
bacio
BUON LUNEDì cara Sara.
RispondiEliminanon faccio in tempo a provarne una di ricettina che tu già ne sforni un'altra.... sei grande!
buon inizio
che buona,sarebbe perfetta adesso per colazione..sei sempre bravissima
RispondiEliminabaci....
Davvero super questa crostata! e ti crediamo che te ne sei innamorata..è una delizia: pere, cioccolato ed amaretti..cosa si può volere di più!!
RispondiEliminaun bacione....e prendiamo la fetta eh?!
Sara me ne sono innamorata anch'io solo vedendo il tuo risultato... non posso non aggiungerla alla mia lista di ricette da provare! Grazie! :)
RispondiEliminaLe pere la devono rendere morbida...amaretti..cioccolato...da svenimento dopo il primo morso!!!!
RispondiEliminap.s.:ehm....hai presente il premio nel mio post?veramente l'avevo fatto io,non l'ho ricevuto...:) ci saresti anche tu nella lista se vuoi,solo che avevo scritto Sara e non il dolce mondo di Sara!!
mmhh, cioccolata e pere? Mai provate insieme ...
RispondiEliminaBuona giornata ;-)
Brava Saretta :-) La moroni sarebbe contentissima di sapere che c'è una fam sfegatata come te e che diffonde le sue ricette :-)
RispondiEliminaUn bacione
che languorino! ne prenderei volentieri una fettina!
RispondiEliminabuona giornata cara!
nonostante sia un abbinamento collaudato...non l'ho mai provato :P ..... forse perchè anche la mia lista delle ricette da testare è piuttosto lunga ^__^
RispondiEliminaBuon inizio di settimana!
Anche io sono felice quando i mie familiari mi richiedano dei dolci, in modo da avere la possibilità di provarne di nuovi.
RispondiEliminaQuesta crostata è molto golosa.
Ciao
l'aspetto e a dir poco fantastico , non ti ssmentisci mai un bacione|!
RispondiEliminadelicatissima questa torta...cioccolato e per e che vuoi di piu!!!!bacioni imma
RispondiEliminaLa penso come te.. pere e cioccolato si sposano benissimo!!!! ottima sta crostata :-)))))
RispondiEliminaè fantastica!!! ovvio che ci piace!! sara ma come farò io a guardare queste tue foto sapendo che per sei mesi non le potrò riprodurre?????
RispondiEliminaIl connubio pera/cioccolato è dei migliori :D
RispondiEliminaSembra gustosissima!
E anche questa volta la Moroni non delude ;P
*
Wow, ti è venuta benissimooo!!a me non piacciono molto le pere ma col cioccolato farei un'eccezione!!baci
RispondiEliminaVuoi farmi svenire di lunedì mattina? Almeno fammi arrivare a giovedì, venerdì!!! :-P fameeee!
RispondiEliminaMamma mia che bella e buona!!!
RispondiEliminaSono arrivata tardi per quella fettona??
Bravissima
Bacio
Wow che aspetto delizioso
RispondiEliminaGnam! Me prendo al volo un bel morso della fettona!
RispondiEliminaE ti faccio i complimenti per questa squisitezza!
Ciaooo
Ecco è tornata Anna Moroni:-D Sembra ottima... Assaggio la fettona che hai preparato e ti dico :-)
RispondiEliminaBuna settimana Sara:-)
Anna: anche due...anzi prendi pure la fettona ghghg bacini!!
RispondiEliminaLe vinagre: graziee!!!
Pupottina: ihih grazie Pupo! buon inizio settimana! :-)
emamma: grazie!! un bacio!!
manu e silvia: ciao ragazzuole!!!!! visto che siete in 2....doppia fetta ehehe mi sembra giusto!!
camomilla: grazie a te!!
Alessandra: grazie!!! io con i premi non vado molto d'accordo..cioè ho il vizietto di non ritirarli mai :( però fanno sempre piacere...quindi grazie millissime!!! bacini!!
XPX: prova, prova ^_________^ good day a te!!!
Fiofiò: grazie tesora!!! bacini!!!
betty: grazie!!
Fiordilatte: hihih trrrrrrrroppo ricettine in lista di attessa abbiamo!! però provalo perchè è un abbinamento suepr!!!
Lenny: grasssie!!!
Mary: sempre gentilissima! un bacio!
dolci a gogò: Grazie Imma!! si è davvero golosa!!!!baci a te e ai bimbi!
Claudia: grazie Clà!
Gaijina: ihih grazie tesoro!! facciamo che le assaggi.ehm...virtualmente??!!! baciiini!!
tartina: grazie e benvenuta!!
Mattarella: ihih il cioccolato è il cioccolato...sta bene con tutto! quindi puoi sostituire le pere con delle mele se preferisci o con altra frutta simile!!bacini!!
Micaela: grazie cricetino!!
Mina: sei in tempo!!! la fetta è tua!!
Dolce D.: grazie Dani!!
Kitty: grazie!!
3my78: eh si...a volte ritornano ghghg...buona settimana a te!! baciiii!!
che spettacolo questa tortaaaaaa!!!! veramnete poi pere e cioccolato.. che gusto!!!
RispondiEliminabacio
vale
cioccolato e pere è uno dei miei abbinamento preferiti, dopo nutella-banana... questa crostata è goduriosissima!
RispondiEliminaabbinamento favoloso, brava sara!!!! mi piace ;-)
RispondiEliminama che bella! e sicuramente...sarà anche buonissima! complimenti e grazie per la ricettina!
RispondiEliminaRoby
Semplicemnete stupenda1 i dolci della Moroni sono sempre un successo....buona settimana Luisa
RispondiEliminaDiorei che dopo una fetta potrei morire in pace!hahaha
RispondiEliminabacione
Buonaaaaaaaaaaa, così come i biscotti nutellati!! Moki
RispondiEliminauna vera bontà:-)
RispondiEliminaAnnamaria
Sississi, mi piace:) Adesso me la merito una fetta? magari proprio quella dell'ultima foto?;)
RispondiEliminaV@le: grazie!!!
RispondiEliminaDolcetto: ma ciao Stefy!!! grazie!! eh si anche nutella e banana non scherza come abbinamento!!! ghghgh
Lisa: grazie!!
Roby: grazie a te!!
Soleluna: eh si, l'Annina è una garanzia!!! bacini!!
Saretta: ihih anche iooooo!!!! ma speriamo il più tardi possibile ^_____^ bacini!!!
Moki: ciao Moni!!!! grazie millissime!! un bacione e buon inizio settimana!!
Unika: grasssie Annamaria!
Sweetcook: certo che si!! serviti pure!!! ehheeh
Hola carissima Sara, tu mi sorprendi sempre... e non solo per le tue delizie in tavola, apprezzo moltissimo un tuo comment di oggi che hai lasciato in un blog in rete.... ohhhh quanta schiettezza e disinvoltura... ma concordo pienamente...
RispondiEliminaBuona gg TIZ. :-))
Beh, una fetta per me è troppo poco...
RispondiEliminace ne vorrebbero perlomeno 3!
baci
E' una vera golosità! E l'aspetto non è di solita crostatina scarna, ma di una bella torta!
RispondiEliminaChe delizia Sara!!!
RispondiEliminaCiao Saretta!! Come stai? Questa crostata é altissima, mi piace! Non l'ho mai fatta perché al mio ragazzo non piace l'abbinamento pere-cioccolato. Di conseguenza neanche io l'ho mai provata. Ma alla vista di questa deliziosa crostata ho cambiato idea. La faccio!!
RispondiEliminaBacioni!!!!
Tiziano: grazie Tiz!! sei un grande!!! buon pomeriggio!!
RispondiEliminaDaniela:...se vieni qui te ne offro anche 4...tu porta il tea :)
Rossa di sera: grazie!!!
Babi: grazie Babi!!
Kristel: ciao Kri!! tutto piuttosto bene!! grazie!!
se al tuo boy non piace l'abbinamento pere e cioccolato puoi usare un altro frutto..la mela per esempio! esce benissimo lo stesso!!! fammi sapere se la provi!! bacioni!!
mica l'avevo vista questa...un tripudio di dolcezza....La trovo perfetta.... Sara stai diventando una chef con i fiocchi!
RispondiEliminaBravissimissima
Ho finito di leccarmi i baffi con i biscotti nutellosi ma, parliamo di questa crostata!!!!
RispondiEliminaE' una vera tentazione, mi passeressti una bella fettozza?!?!?!
Baciuzziiiiii
ha un aspetto divino!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaGOlosissima!!!!!!!!!!
RispondiEliminaSmuuuuuack
Sara...è golosissima!!!
RispondiEliminaSono cominciate le voglie??? :))
Bacioni
ape maia: grazie apina!!!
RispondiEliminafantasilandia: ma ceeeeeeeeeeerto!!
faby: grazie :)
Morettina: graaaazie cuochina!!
Antonella: ma sai che non ha nessuna voglia particolare fin'ora!!! è uguale a prima ^______^ forse è ancora presto ghghg baciiini!!
golosissima ed esteticamente molto bella!!complimenti davvero!!
RispondiEliminami sa che sono arrivata tardi. è rimasta questa bella fetta? un bacione
RispondiEliminaCiao Saretta... domani mattina verrà pubblicato il primo post della nuova rubrica del Blog di Cucina dedicata ai cibi famosi e tu e i sofficini sieti i protagonisti.
RispondiEliminaUn besitos
p.s.: oddio che torta.... da urlo!!!
Adesso che ti ho scoperto non ti mollo più!!!! Hai proprio un bel blog...
RispondiEliminaIl mio è appena partito, ma con tutti gli spunti che trovo è un delitto non rimpinzarlo bene!!!!
Sara carissima hai fatto centro ancora, questa torta è a dir poco strepitosa, salvo anche questa ricetta..un bacione Tittina
RispondiEliminaSara ha un aspetto fantastico!!!!!
RispondiEliminache meraviglia!!! deve essere fantastica
RispondiEliminaConfermo è ottima la ricetta ce l'ho anche io ed è semplicemente squisitaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
RispondiEliminabravissima.....Anna Moroni for ever!!!!
che ricetta super :) sto svenendo! bravissima! sei un uragano di ricette buonissime :)
RispondiEliminaChe bella quetsa crostata, mamma mia!!
RispondiEliminaAnch'io ho una lista lunghissima di ricette da provare....e si allunga sempre di più guardando il tuo blog!!
good start
RispondiEliminaLa ringrazio per Blog intiresny
RispondiEliminaleggere l'intero blog, pretty good
RispondiEliminaSi, probabilmente lo e
RispondiEliminaciao ho fatto la torta cioccolato e pere è divina ma non è venuta lievitata come la tua vista nella foto perchè?
RispondiEliminacomplimenti
RispondiEliminaciao ho provato a fare questa crostata ma non mi viene come quella della foto, è venuta molto bassa ed il cioccolato non si è sciolto e poi è molto pesante forse ho sbagiato qualcosa ciao e grazie
RispondiEliminaciao Sara! complimenti per il blog, è davvero carino :) ricetta golosissima, da fare subito :)
RispondiEliminaCiao Sara ho provato la ricetta della crostata cioccolato e pere di Anna Moroni da te pubblicata...è semplicemente una delizia,la frolla è molto buona(io l'ho fatta con la variante della farina al farro), azzeccato il connubio con amaretti e pere...da urlo!Provatela, vale la pena davvero.Un baciotto a Sara.
RispondiEliminaCiao Sara,
RispondiEliminaconservo la tua ricetta da un po' e adesso la torna è in forno! Spero venga bene... vi farò sapere! Grazie per le tue bellissime ricette!
Ricetta riuscitissima! Ho solo aggiunto un altro pochino di lievito, perché avevo letto che con un cucchiaio non cresceva!!!
RispondiElimina