Oh yessssss!!!!!!
Oggi non vi aspettavate niente eh? ed invece...sorpresa!
Qualcosa ho fatto ehehe...ho finito un'oretta prima un esame (che spero e credo sia andato bene ^_^ ) e cosi ho spignattato!!
La colpevole è LEI....la nostra dolcissima Mirtillaaaaaaaaaaaaaaaaaaa....che mi ha fatto venir voglia di fare le Reginelle!!
cosi, complice anche il fatto che avevo già in casa i semi di sesamo, le ho preparate oggi!
Io ho usato una ricettina che avevo visto fare da Valentina Gigli, nel programma Dolci & Delizie
Sono buonisssimi 'stì biscotti e sinceramente non me l'aspettavo!!
escono belli cicciotti e morbidosi: ideali da inzuppare!! slurppp
Ingredienti:
500 g di farina 00
125 g di zucchero (io ho aumentato a 160)
150 g di strutto o burro (io ovviamnte ho usato il burro)
1 bustina di lievito per dolci
500 gr di sesamo
1 uovo
Preparazione:
Mettere tutti gli ingredienti, tranne il sesamo, in una ciotola ed impastare bene
Suddividere l'impasto ottenuto in diversi panetti e lavorarli sino a fare assumere una forma tubolare
Quindi tagliare dei pezzetti, bagnarli con poco latte o acqua e rotolarli nel sesamo
Disporli in una teglia e farli cuocere nel forno ad una temperatura di 180°circa per 15 minuti.
Sfornare e lasciare raffreddareBacioni e buonisssima giornata!!!
![[3cuori49.gif]](http://4.bp.blogspot.com/_-BlJBz5B0pM/SXiCI_gi40I/AAAAAAAACgs/ftYKfku7ROo/s1600/3cuori49.gif)
Mmmmm boni i semi di sesamo, pensa che io li ficco dove posso, nei bocconcini di pollo, nel pesce.. ma nei biscotti mai pensato! sarà che non faccio biscotti? hihihihhihi, quindi ne prendo uno dei tuoi! anzi 2-3-4-ecc... bacioniiiii ah!!!!! sicuro il tuo esame sarà andato perfettamente!! facci sapere il voto poi ok?
RispondiEliminabuonissime le reginelle!!! :-P
RispondiEliminaClaudia: si, sono buonissime: provale! anche io ero titubante ed invece...mi sono piaciute parecchio!!! certo che vi farò sapere per l'esame ehehe grazie! un bacione!
RispondiEliminaMicaela: grazie Mica!
Che buone!!!!
RispondiEliminaVedrai che il tuo esame è andato bene!!!Baci
Mamma che belle che sono!
RispondiEliminaIo quasi quasi me ne prendo qualcuna!
Ciaooooooo
Vulcano che sei!!!Brava hai sfornato dei biscotti divini!
RispondiEliminabacioni futura zietta!!!
Mina: grazie!!
RispondiEliminabetty. prendi prendi eheheh!!
Saretta: ma graaaaaaazie!! bacini!!!
mmmmmmmmmmmm che delizia ma senza i semini:-)
RispondiEliminaAnnamaria
Allora inizio facendo una premessa , non mi piace valentina Gigli ne tanto meno le sue ricette che trovo tra l'altro sbagliate, specie quelle inglese . Lo dico un po perchè li conosco e un po perchè li ho provate e po vedendoli fare mi lascia del tutto perplessa. Cmq sono contenta di vedere che cio che hai fatto e ben riuscito , complimenti !
RispondiEliminaUnika e Mary: grazie mille!!! bacioni e buon pomeriggio!
RispondiEliminaNon le avevo mai sentite prima, ma sembrano interessanti !! Baciiii
RispondiEliminaBuonissimi!!!Ma quanto sei brava...???
RispondiEliminaAh, tanti auguri per il nipotino.
Baci.Giusy
Le conosco sisisi...le ho mangiate, queste reginelle, fatte da una palermitana Doc, Roxy76 di cookaforum....divineeee...
RispondiEliminaBacio!
E' proprio un angolino goloso che ti addolcisce il cuore
RispondiEliminaUn saluto da Sisifo
Anch'io le ho viste da Mirtilla e mi avevano incuriosito ... Sara come al solito sei una ... dolce tentatrice!
RispondiEliminati abbraccio
dida
devono essere buonissime! complimenti!
RispondiEliminaNon le avevo mai viste!!Mi piace molto anche la forma!!!
RispondiEliminache belli ho propio dei sesamo che volglio utilizzare. sembrano buonissimi :)
RispondiEliminache strani..biscotti dolci con il sesamo he di solito è sui salatini...curiosa questa ricetta....bravissima!!spero sia andato bene l'esame....
RispondiEliminaun bacione
grazie ragazzuole!! provate provate non ve ne pentirete eheheh
RispondiEliminagnam gnam gnam bbbbuoni!
RispondiEliminawow...sempre all'opera tu!!!
RispondiEliminacastagna: grasssie!!
RispondiEliminafabyyy: eheh mi annoio se no!! bacini!!
tesor non ci crederai mai..ma le ho fatte anche io, qualche giorno fa, ma usato la ricetta di brodo di giuggiole che l'ha presa nn so da dove..cmq..dagli un'occhiatase ti va!!!bacio
RispondiEliminaBisognerà provare!! ^^ Noi adoriamo il sesamo!! ^^
RispondiEliminasi si si queste le conosco proprio come le tue con il sesamo!!! bacio
RispondiEliminaNon conosco questi biscotti ma ho visto tutta la loro fragranza! Belli e buoni!
RispondiEliminaSperiamo che l'esame sia andato benissimo!!
Baci!
che strani questi biscotti! sembrano buonissimi..così belli cicccioni!!
RispondiEliminaun bacione
Sono proprio invitanti Sara! Bravissima!
RispondiEliminaBbbbuoni!!non li conoscevo questi biscotti!!strano, io metto sesamo ovunque!!:)
RispondiEliminami sa che con te il tempo di finire una ricetta, ne devo impastare subita un'altra: queste cose mi prendono per la gola poi io queste le adoro e li compro sempre adesso grazie a te li faccio io!
RispondiEliminaMe fanno impazziiiiiiiiii questi biscotti, quando vado a Palermo ne faccio una mega scorpacciata.
RispondiEliminaBravissima Sarinaaaaaa
Un mega baciozzo
Per me sono una vera novità,sembrano buonissime
RispondiEliminaGuarda che non scappi io sto aspettando la ricetta del rotolone filante alle olive quello della sfida eh!Molto invitante...brava Sara!
RispondiEliminasono davvero felice di essere stata la "causa"di questi deliziosi biscottini!!!!
RispondiEliminabuoni eh?
raga grassssssssssssssssssie!!! un bacino!!!
RispondiEliminaeheh buonissimi Mirti!!!
RispondiEliminaChe buone devono essere con i semi di sesamo!!
RispondiEliminaSono sicura che l'esame sarà andato benissimo!
Un bacione
favolose queste reginelle!
RispondiEliminasarebbero il mio dessert ideale oggi se le avessi già belle e pronte!
Ciao Sara, intanto complimentissimi perchè diventi ziaaaa, urca che bella notizia!!! Poi avevo bisogno di chiederti una cosa, siccome domani è il mio compleanno volevo farmi un regaluccio...la torta dello zioooo al limone!!! La mangerei domani a pranzo, secondo te è meglio se la faccio stasera (mi tornerebbe meglio) o domattina? ho scritto anche allo zio, spero che uno dei due mi risponda in tempo...bacissimi!!!
RispondiEliminaPupo: grazzzzzie!!
RispondiEliminaRicettina: falla pure stasera..è ancora più booona!!! bacini!!!!
Che tempismo, grazie mille poi ti faccio sapere! Ormai scusami ma ti faccio un'altra domanda, non va tenuta in frigo vero?
RispondiEliminaSon talmente belli questi biscotti che ne prenderei volentieri uno.
RispondiEliminaSicuramente l'esame sara' andato benissimo.
Ciao, buona giornata
ricettina: prego figurati!!! si, la puoi tenere in frigorifero, anche se con il freddo che fa non ce ne sarebbe nemmeno bisogno ghghgh.Bacini!!!
RispondiEliminaMarilena: anche due!!!! grazie!
velocissima e gentilissima!!!
RispondiEliminaurca Sara!!!!!!!!
RispondiEliminamanco solo qualche giorno e tu mi sforni tutte ste cose????
bellissime queste reginelle e che dire dei pavesini? sono fantastici!!!!
sempre più mitica!!!
un bacione
ma che brava che sei! la mia enfant prodige!
RispondiEliminaclap clap clap clap
sciopina
grazie a tutti!! :-*
RispondiEliminazietto: un bacino!!
leggere l'intero blog, pretty good
RispondiEliminaPerche non:)
RispondiEliminaCiao,
RispondiEliminaanch'io adoro Valentina Gigli, l'hai conosciuta di persona?
E' fantastica ed insegna benissimo, infatti i suoi dolcetti riescono sempre bene ,vero?
I tuoi sono perfetti e sicuramente sono ottimi!!!
Complimenti per il blog è davvero davvero carino!!!
Elisa