'Seeeeeeeeeera!!!!!
ma quando smette di pioooooovereeee??? dicono che domani ci sarà il sole: speriamoooo!!!
Comunque, vi propongo il ciambellone all'arancia che ha fatto pochi giorni fà Anna Moroni in trasmissione
Praticamente è il mitico ciambellone super soffice ma con il succo di arancia....buonissimo e profumoso!!!
Io dopo averlo sfornato e fatto raffreddare l'ho spennellato con marmellata di arance e guarnito con zuccherini....un successone!
Il procedimento è davvero elementare.
Ingredienti:
320 grammi di zucchero
330 g di farina4 uova
170 grammi di olio di semi o di mais
170 grammi di succo d'arancia (circa 2 arance)
una bustina emmezzo di lievito
Procedimento:
Sbattere le uova con lo zucchero fino a farle diventare spumose

Aggiungere l'olio, il succo e la buccia delle due arance, la farina ed infine il lievito
Imburrare lo stampo versarvi il compostoCuocere in forno caldo per circa 40 minuti circa a 180 gradi.
Sfornate e lasciate raffreddare
Divinaaaaa
Baci e buona serata a tutti!!
Il colore è bellissimo Sarina bella! :)
RispondiEliminaSara i tuoi dolci senza burro mi fanno impazzire voglio provarli tuttiiiii!
RispondiEliminaSembra davvero morbidissimo!
bhé, proprio invitante ;)
RispondiEliminache poi ha riciclato la ricetta del ciambellone all'acqua di qualche anno fa :P
:*
babi: grassie!!
RispondiEliminaKitty: ihih grazie!!
Sere: eh si..il mitico ciambellone!! un bacino e buona serata!!
che aspetto invitante!!! brava Sara!! ho visto che hai raccolto tantissime ricette dell'annina moroni.. anch'io la segue sempre quando posso :)
RispondiEliminaciao, buona serata!
Che bello! Anche io ho seguito la trasmissione l'altro giorno e mi sono trascritta questa ricetta! Tu che l'hai già provata sai dirmi com'è? Tra l'altro mi piacerebbe provare la versione all'acqua, qualcuno sa dirmi come viene?
RispondiEliminaCiao!
Francesca
serenita: grazie! eh si pian pianino le ricettine by Moroni aumentano!!
RispondiEliminalaFra: benvenuta! è meravigliosamente soffice...la versione all'acqua anch'essa è strepitosa...la consistenza è uguale...solo che questo è arancioso ^___^
sembra veramente buono e soffice, brava!!!
RispondiEliminabacio
Hai sperimentato quindi lo posso fare..un bacione Tittina
RispondiEliminaTesoro è fantastica! perchè non partecipi alla raccolta di ricette con agrumi di Lost in kitchen?
RispondiEliminaGuarda da me, io l'ho fatto........
un bacione
ma sai che è fantastico che tu mi posti tutte le ricette della moroni, che io proprio non riesco a guardarla! :)
RispondiEliminaun bacione
Eleggiamo Sara a "Moroni in seconda"! Tutte le ricette che noi non possiamo vedere, lei le esegue e ce le passa :P
RispondiEliminaGrande Sara, anche questo ciambellone è ispirantissimo ;)
*
Ecco, già senza cioccolata, si può mangiare tranquillamente ... ^___^
RispondiEliminanon mi parlare di pioggia quest'anno ci hanno messi in ammollo.la ciambella è molto invitante , baci!
RispondiEliminaE ti credo che è divino il ciambellone! Morbido, profumato, bellissimo il colore..
RispondiEliminaMmmm.. un buon rimedio contro i malanni e il tempaccio!
Baci!
Con questo tempaccio viene proprio voglia di fare dei dolci.
RispondiEliminaHa un aspetto molto invitante direi!!!
Bacioni
Sara è bellissimo!
RispondiEliminaIo questa ricetta pensavo fosse di Adelaide Melles...almeno sul forum di Cucinait è sempre girato così...
in ogni caso è buonissimo
grazie a tutti!!
RispondiEliminamarta: si si infatti l'ha inventato Adelaide! la Moroni diciamo che l'ha scopiazzato
idem per i biscotti all'arancia e olio (inventati da Sigrid) e tante altre ricette ^__^
baciiii
Magari smettesse di piavere, non ne possiamo più neppure noi!!
RispondiEliminaChe bella consolazione questo ciambellone all'arancia...metticene da parte una fetta per domattina a colazione ok?
bacioni
bellissimo!!!!
RispondiEliminaSara bravissima, stupenda questa delizia.. brava. Copio tutte le ricette. E con ansia aspetto sempre una nuova. A presto "aspettando un'altra". Un bacio.
RispondiEliminaMa li mangi tu tutti questi dolci???
RispondiEliminaCmq di questo mi piace particolarmente l'assenza del burro...purtroppo non mi piace (pensa che non riesco a mangiare nemmeno la frolla!!!)
L'ho segnata
Castagna
MA T'è VENUTO BENISSIMO, bravaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
RispondiEliminaBrava sara che hai segnato la ricetta...anche a me aveva colpito. Semplice ma interessante. La proverò al più presto anche io...ma prima i biscotti con il riso soffiato!
RispondiEliminaBaci e notte
ciao tesoro!!!! ma lo sai che l'ho appena postata pure io! siamo telepatiche! ti auguro una splendida giornata, un bacione!!!
RispondiEliminaui ha smesso ed oggi fortunatamente c'è il sole:-)
RispondiEliminaIl dolce... Sì divino, sembra proprio di sì:-D
Che belloooooooooooooooooooooooo
RispondiEliminaSi vede che è davvero tanto soffice, deve essere profumatissimo, brava!
RispondiEliminaUn abbraccio
soffice,profumato e che colore solare!!!qui piove ancora quindi scatta anche a casa mia la terapia dolcetto:-)baiconi imma
RispondiEliminal'ho appena copiata da fior di farina..che bella anche la tua!!!
RispondiEliminaMi sembra soffice e buona!!
ciao
E' gettonatissimo questo ciambellone, e ci sarà un motivo:))
RispondiEliminaBuonoooo...Anna Moroni non mi fa tanta simpatia ma devo dire che le ricette sono davvero belle e buone!!!
RispondiEliminaCara buon weekend all'insegna della nostra festa....
RispondiEliminain verità dovrebbero festeggiarci tutti i giorni, perché portiamo avanti la casa e ci diamo da fare su tutti i fronti, sopportando di tutti i colori, ma non guasta se per una volta in più ci vengono offerti dei regali extra ;-)
Ciao Sara!!!Com'è alta!!!
RispondiEliminaIl tocco personale di marmellata d'arance e zuccherini ci sta benissimo ;)
Io mi ci metto quella d'arance amare che adoro ;)
ciao tesorina, questo ciambellone è perfetto, mi copio la ricetta e la provo questo weekend!! un bacione.
RispondiEliminaCiao Saretta!
RispondiEliminaqui ha smesso di piovere, ma in compenso è tornato un freddo becco...
quanto mi piace questo ciambellone! proprio oggi stavo parlando sul mio blog di quanto amo i dolci all'arancia!
la copio al 100%
un bacione :-)
(^_^) ciao Sara,wow!!! proprio bello e poi io amo il gusto e il frofumo delle arance (^_^) spero che hai usato quelle siciliane
RispondiElimina(-_^)ihihi!!! bravissima come sempre (^_^) un abbraccio baci baci ♥♥♥♥
sara che favola!!
RispondiEliminagrazie per avermi messo da parte una bella fettona ;)
sara è splendido, bravissima!
RispondiEliminabellissimo questo ciambellone
RispondiEliminaAnnamaria
Un classico da colazione,ora siamo un pò in ritardo,magari se me ne mandi un pò per domani mattina..........ciaoooo
RispondiEliminaVista la mia passione recente per i ciambelloni, non me la posso far scappare :)))
RispondiEliminaBacioni e buon w.e.
Deve essere fntastico,mi arriva il profumino fin fuori dal pc,bravissima!
RispondiEliminaQuando ho visto la puntata in cui faceva stà ricetta ti ho pensata... ho detto: se la vede Sara?'!!!!! eheeheh
RispondiEliminaKiss
ciao ragazzuoli!! grasssie!!
RispondiEliminauna fettona per tuttiiiii!!! ehehe grazie apetta per avermi pensatooo!!
sarà 'stò tempo (qui piove ancora :-/) ma io ho un soooonno oggi!!! ma devo studiare :( che pallle!! un bacino!!
Ma che bontà! E poi si vede subito che è morbidissimo! Grande come sempre Saretta cara!
RispondiEliminaAnch'io ho aggiunto il tuo.Buona serata!
RispondiEliminaEh vabbè tesò...allora mi metto all'opera :-) Ho tutti gli ingredienti ihihih :-) Poi ti fò sapere.
RispondiEliminaUn bacioneeeeeeeeeeeeee
Sara questo me lo ero perso....ieri sera non ho visitato il blog e oggi sono un po' svampita.....ma è meraviglioso semplicisssimo sofficissimo e sicuramente mooooolto profumoso!!
RispondiEliminaun bacione
Dolcetto: ciao Stefy! grassie!!
RispondiEliminananny: grazie!! un bacio!!
Fiofiò: ciao tesoro!! fammi sapere!! un bacino!!
Paola: grazie!!! è sofficissssimo!
ciao sara sei una grande. ma sei di roma? io si ho la stessa tua passione e sono contenta di conoscerti cosi copio hahahahahah ( non mi hai risposto alla domanda del semifreddo della badii)ciao ciao
RispondiEliminaMi piacciono un sacco questi ciambelloni. L'aggiunta di granelle di zucchero lo rende più sfizioso.
RispondiEliminaBacioni!!
Ma Anna Moroni ti dà una percentuale per tutta questa pubblicità che le fai???
RispondiEliminaSecondo me sì...
Ha un aspetto delizioso il tuo dolce, come del resto tutto quello che prepari!
Buon pomeriggio!
e' si con questo tempo anche la giornata al lavoro non passa piu!!!poi eccola che arriva questa ricetta profumata che stasera portera a casa un po' di freschezza la provo!!e poi domani ti diro'!!ciao ciao
RispondiEliminagrassie a tutti!!
RispondiEliminaGian: fammi sapere!!
Tytty: ihih grazie!!! quale semifreddo?? scusa ma sono un pò storditaaa!!! baciniiii!!
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCiao, Sara ho fatto il ciambellone é morbidisssssssimo,buonnnnisssimo lo consiglio, a tutti. Buona sera
RispondiEliminarosy: sono felice che ti sia piaciutoooo!!
RispondiEliminaTytty: no, non sono di Roma ehehe però spesso uso termini romaneschi senza nemmeno accorgermene ghghg bacini!!
Sara, non appena ho visto la foto ho dovuto farla subito. E' uscita molto buona anche se decisamente l'aspetto della tua e' piu' bello.
RispondiEliminaciao Daniela!! sono felice che ti sia uscito bene!! l'importante alla fine è il gusto eheheh bacini e buonissima serata!
RispondiEliminaCiao Sara ti seguo da un pò e mi piace molto il tuo blog ...ho provato il ciambellone, è buonissimo...mi è venuta la pasta un pò più scura perchè le arance erano rosse!!!
RispondiEliminaun abbraccio
Albe
Ciao Sara ti seguo da un pò e mi piace molto il tuo blog ...ho provato il ciambellone, è buonissimo...mi è venuta la pasta un pò più scura perchè le arance erano rosse!!!
RispondiEliminaun abbraccio
Albe
Ciao Sara ti seguo da un pò e mi piace molto il tuo blog ...ho provato il ciambellone, è buonissimo...mi è venuta la pasta un pò più scura perchè le arance erano rosse!!!
RispondiEliminaun abbraccio
Albe
Ciao Albe! sono felice che ti sia uscito bene!!! le arance rosse le adoro!! bacini e buonissima giornata!
RispondiEliminaè buonissima, anche se ho fatto qualche ritocco nella quantità degli incredienti per adattarli alla mia teglia.
RispondiEliminanon riesco a trovare la ricetta dei biscottini allo yogourt della nostra bravissima Anna Moroni. Chi mi può aiutare?
RispondiEliminasono questi http://ildolcemondodisara.blogspot.com/2008/09/cornetti-di-anna-moroni.html
RispondiEliminabaci!!
E' super buonissima, soltanto che ho usato l'olio di oliva.
RispondiEliminaquanto e buono questo ciambellone............
RispondiEliminaAnonimo: grazie :*
RispondiEliminaCiao Saretta,questa ricetta la faccio spesso da quando l'ho scoperta sul tuo blog...oggi l'ho postata,se vuoi puoi passare a vederla!Un abbraccio!
RispondiEliminapeccato che non hai detto quanto doveva essere il contenitore
RispondiEliminaSaretta a me non mi è cresciuta la torta uffa by Maria grazia
RispondiEliminaCiao Maria Grazia hai sbattuto bene le uova con lo zucchero, devono triplicare di volume ! Bacino
RispondiElimina