Una torta...divina! un mix di sapori e contrasti...
Crema+ mascarpone+ cioccolato...il tutto racchiuso in un guscio di frolla
Gnam gnam..provatela
Il procedimento è un pò lunghetto..ma ne vale davvero la pena!!!
Ingredienti:
Per la frolla: (a me ne è avanzata un pò)
300 gr di farina
120 gr di zucchero
150 gr di burro
2 cucchaini di lievito
1 uovo
2 tuorli
Per la crema:
400 gr di latte
una bustina di vanillina
40 gr di farina
100 gr di zucchero
150 gr di mascarpone
100 gr di cioccolato fondente
Per il crumble:
200 gr di farina
125 gr di zucchero
125 gr di burro
Procedimento:
Preparate la frolla mescolando tutti gli ingredienti
mettete la palla ottenuta in frigorifero per 15 minuti
Nel frattempo prepariamo la crema
Scaldare il latte con la vallina
Mescolare a parte la farina, lo zucchero
Unire il latte a filo e mettere sul fuoco, girando finchè si addensa

Quando è tiepida (non calda eh!) unite il mascarpone
Riprendete la frolla e foderate una tortiera da 26 cm.
bucherellate con uno stuzzicadente
Versate la crema, il cioccolato tritato
Preparate il crumble semplicemente mescolando la farina, lo zucchero e il burro a pezzetti: dovete formare delle briciole!
Quindi mettetelo sopra
infornare per 40 minuti circa a 180 gradi
sfornate e lasciate raffreddare (io l'ho tagliata caldaaaa...non resistevo!)
baci e buona domeniiiiica da Saretta

è semplicemente divina!!!
RispondiEliminaanche io ho una ricetta simile, ma sopra non ho messo il crumble ma le briciole di frolla avanzata...
proverò sicuramente anche questa versione!!!
bacio
Questa è mondiale Sara, da provare.
RispondiEliminaBuona domenica ^__^
Sarà una libidine... oltre che una bomba calorica. Ma che importa, oggi è domenica!
RispondiEliminaLe vinaigre: prova prova!! grazie!!!
RispondiEliminaXPX: buona domenica a te!!
fantasie: grazie e benvenuta!! ho cercato di accedere al tuo profilo ma mi dice non disponibile; bacini!!!
Buongiorno dolce Sara!
RispondiEliminaVuoi farci morire con questa cosa qua?!?!
Che goduria...
Buona domenica anche a te!
questa torta è un vero paradiso:-)
RispondiEliminaAnnamaria
Accipicchia, il procedimento è lungo sul serio, però che risultato! Strawow!
RispondiEliminaTesoro ha un'aspetto divino
RispondiEliminabuona domenica
ma si può???? ... no ... non si può!!! è troppo!!!
RispondiEliminaquesta è troppo ...................
bbbbbonaaaaa!!!!!!
è semplicemente divina!!!!!
RispondiEliminairresistibile...ne voglio una tutta x me!!!!
l'altra sera ho fatto qlc di simile, ma questa è il massimo!!!
la farò strasicuramente!!!
baci!
Deve essere meravigliosa!
RispondiEliminaBuona domenica!
Certo che è divina!.. Solo a vedere la torta viene volgia di mangiare un fetta.. meglio se due..
RispondiEliminaUn bacione!
una bomba di calorie! beato chi è magro e se lo può permettere!
RispondiEliminama quanto è bello questo crumble davvero paradisiaoco!!!sei un mito e lo sai!!baci imma
RispondiEliminaCarolina: ihih grazie e buonissima domenica!!
RispondiEliminaUnika: grazie!!
babi: eh si, è lunghetto ma ne vale la pena :)
Dolce D.: Grazie Dani!!
Dida: ihih grazie anche a teee!
Chiara: l'aspetto allora!
furfecchia: buona domenica a te!
Rossa di sera: grazie!!
mammadeglialieni: un pò di sport e t iassicuro che la smaltisci velocemente!!! io faccio nuotooo due volte la settimana!!
dolci a gogò; grazie Imma!bacini
Che torta spaziale! Deve essere golosissima e quella cremina morbida dentro è proprio irresistibile
RispondiEliminaMamma mia che tripudio di sapori e di calorie....
RispondiEliminaDa leccarsi piattino, baffi e orecchie, questa torta!!!
RispondiElimina*
Wow!!un perfetto dolce della domenica!!un mix di ingredienti slurposissimi!baci!
RispondiEliminatroppo golosa!!! a presto sara!
RispondiEliminabacio
vale
Con il brutto tempo di oggi, una coccola così ci vorrebbe proprio! ^^ Bella, e buona nache credo!! Si si! Ciao!!
RispondiEliminama questa torta è la fine del mondo!!! che delizia...
RispondiEliminaCiao! anche per noi che non amiamo i dolci pasticciati..questa è davvero peccaminosa!!
RispondiEliminaci passi una forchettina per favore????
bacioni
Che slurperia!!!
RispondiEliminaE' da provare, per le calorie..bè pazienza uno strappo lo si può fare dai !!!
Bravisssssssima!!
mamma mia che bontà!!!!! divina, paradisiaca e chi più ne ha, più....(slurp!
RispondiEliminae non pensare che non sia andato a vedere le tue ultime ricette!!! tutte fantastiche... ma quei tarallini.... sono perfetti!!!!!
ciaoooo e buonissimissima domenica
un bigbacio
Io faccio una fatica ad aspettare che le torte si raffreddino!!!Una tortura!!!
RispondiEliminaE che cosa paradisìaca questo mix crunch e morbido!!!
Ciao,Buon pomeriggio!sono capitata saltellando da blog a blog(amo quelli di ricette)e ho trovato il tuo,che è fresco e perfettamente chiaro!E poi ho letto che sei vegetariana,lo è anche il mio ragazzo,così troverò sicuramente qualcosa di sfizioso!!Ancora complimenti!ciao Pat
RispondiEliminaTota davvero spettacolare!
RispondiElimina30 e lode!
Mi sto sentendo Homer davanti ad una ciambella!!!
RispondiEliminaOttimaaaaaa
A presto
Gialla
non ho parole!!!!!!!!!! è veramente un paradiso questo dolce! complimenti!
RispondiEliminaanche tu oggi una bella torta dietetica vedo!:O))
RispondiEliminabella complimenti!
Semplicemente divina....una goduria per i palati più golosi!!!!
RispondiEliminaSaraaaaaaaaa sei un attentato alla linea...ahahhahaha...ma mi sei troppo simpatica...baci baci..Lidia
direi una torta super golosa un bacio buona domenica!
RispondiEliminagrazie a tuttiiii!!
RispondiEliminaPat: grazie mille, sono felice che il mio blog ti piaccia! baci e buona serata!
Complimenti!!!!! Il tuo blog è tra i migliori in assoluto! Potresti tenere dei corsi di cucina perchè hai molto da dare,in particolare la tua passione è contaggiosa.Grazie.
RispondiEliminaSaretta mia come stai?? Grazie del commento sul blog :-) so che ancora a distanza di tempo possono esserci momenti di nostalgia e tristezza ma l'importante è ricordarsi che noi valiamo di più e che incontreremo di meglio, perchè noi meritiamo di meglio :-)).
RispondiEliminaBella la tortaaaaa, ma visto che nn gradisco molto il mascarpone posso sostituirlo?? Ah e compliemnti anche per le ultime ricettine che nn ho commentato :-)
Kiss
uuuuu che torta!!1! ma quanta ne mangereiiii!Bellissima!
RispondiEliminamimilu: grazie sei davvero carina!!! adoro cucinare e condividere questa passione con altre persone lo tovo bellissimo!! un bacione e buona serata!
RispondiEliminaFiofò: ciao tesoro!! grazie a te!! hai ragione in tutto e per tutto anche se spesso è difficile non lasciarsi trascinare dalla malinconia
certo che si...il mascarpone lo puoi sostituire con la ricotta!! oppure puoi addirittura ometterlo ed usare solo crema, cioccolato per farcire!! baciiiini e buona serata!!
grazie apetta!
RispondiEliminabhe allora dillo che mi vuoi diventare ciccionosissimaaaaaaaaaa...cattiva dolce Saretta!!! un bacione
RispondiEliminache belli i tuoi dolci fanno venire l'acquolina in bocca
RispondiEliminaBRAVISSIMA COME AL SOLITO SARA.. E' FANTASTICA QUESTA TORTA, E' ASSOLUTAMENTE DA PROVARE.. COMPLIMENTI.. CIAO BACINI..
RispondiEliminaBuongiorno Sara e buon lunedì!
RispondiEliminauna torta divina!
Sara è il genere di torta che piace a me, iper goduriosa e golosissima... Posso averne una bella fettona?
RispondiEliminaUn bacione!
Ah sì sì, questa la faccio alla prima occasione, dev'essere una vera goduria!!!
RispondiEliminache delizia irresistibile!!!!!!!!
RispondiEliminabuon inizio settimana
^________________^
p.s. le fotine dei biscotti nutellati non ci sono .... venivano sfornati e mangiati all'istante... siamo troppo golosi io e Kevin
ma è favolosa!!!!!!!!!
RispondiEliminadeve essere davvero una bontà! neanche io avrei resistito a farlo raffreddare!
RispondiEliminaciao ciccina questa torta dev'essere troppo troppo buona!!! anzi indescrivibile!!! mi sono copiata al volo la ricetta! un bacione.
RispondiEliminaMa questa e' da svenimento !!! Complimenti e'una meraviglia !! baci Lisa
RispondiEliminacara mia,ti sei superata!!!
RispondiEliminabuonissima ;)
ammazza che spettacolo!!! bravissima!! un bacio
RispondiEliminagrazie a tuttissimi!!
RispondiEliminacoccode: benvenuta!!
Sognatrice87: grazie mille!! sei gentilissima!! un bacino e buon lunedi!!
ma che bella tortona, buonissima. brava saretta!!!! baci baci
RispondiEliminaSaretta, se abitassi con te avrei già il diabete! Ehehehehe...scherzi a parte, sei davvero una maga dei dolci!
RispondiEliminabacione!
son ingrassata 2 kili...solo a guardarla! stupenda! complimenti!!!
RispondiEliminama siiiii
ogni tanto una botta di calorie ci vuole!
Roby
fantastica complimenti
RispondiEliminagrazie a tutti e grazie anonimo!!
RispondiEliminaSara, ok, sei un genio.
RispondiEliminaParlo seriamente, perché non fai dei video youtube, sei carina, potresti inventarti dei video spiritosi, di ricette, ammiccanti (ma ironici ovviamente), mettere la pubblicità di Adsense nei video e guadagnarci.
Pensaci.
Blogger
Dario: ihihih grazie Dario!! ci penso, giuro!! bacini e buona serata!
RispondiEliminaChe spettacolo! La mia croce è la pasta frolla, mai che mi venga della consistenza desiderata, se ne usassi una già pronta dici che il risultato anche se non sarebbe quello ottimale, potrebbe essere accettabile?
RispondiEliminaGlitter...certo che si...ma ti assicuro che è facile da preparare la frolla!! bacini!
RispondiEliminaciao sara vedo che sei molto esperta nelle torte. mi potresti trovare la ricetta della susanna badii (semifreddo al miele con crema inglese ai pistacchi)io non riesco grazie tanto(se puoi naturalmente)
RispondiEliminamamma mia che meraviglia ... mi è venuta l'acquolina in bocca ... cmq ciao Sara e ben trovata: se ti va passa a trovarmi ! ciao Annarita
RispondiEliminaLa ringrazio per Blog intiresny
RispondiEliminaLa ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
RispondiEliminamolto intiresno, grazie
RispondiEliminaquello che stavo cercando, grazie
RispondiEliminaLa ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
RispondiEliminaimparato molto
RispondiEliminaquello che stavo cercando, grazie
RispondiEliminaLa ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
RispondiEliminaimparato molto
RispondiEliminanecessita di verificare:)
RispondiEliminamolto intiresno, grazie
RispondiEliminamolto intiresno, grazie
RispondiEliminaLa ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
RispondiEliminanecessita di verificare:)
RispondiEliminaveramente buona.ma dopo va conservata in frigo?
RispondiEliminaCiao nicole. In inverno la puoi conservare anche fuori dal frigorifero, in estate invece va conservata in frigo :)
RispondiEliminaBuona serata