Salve a tutti !
Oggi ricettina salata ! e con questo caldo...una bella pasta fresca ed estiva...è quello che ci vuole !
E' abbastanza particolare come ricetta, almeno per me, abituata ad usare le mandorle solo per preparazioni dolci.
La ricetta è della Moroni.
Ho dovuto apportare modifiche...diciamo che ho usato una "scorciatoia" xD = anzichè preparare la pasta fresca, ho usato quella Barilla..ehhehe furba eh?! ma di tempo non ne avevo sinceramente :)
Nella ricetta vi riporto comunque anche dose e procedimento per prepararla in casa :)
Io ho aggiunto nella ricetta anche della mozzarella.....che adoro! xD
Puntata del 23.03.2009
Ingredienti:
Per la pasta fresca:
2 uova
200g di farina OO
Per la salsa:
50 gr di mandorle sgusciate e sbucciate
mezzo spicchio d'aglio
60 gr di provolone piccante (o altro formaggio...io mozzarella)
olio
sale e pepe.
Procedimento:
Tritare nel mortaio l'aglio sbucciato con le mandorle e battere bene fino a frantumare finemente.
Incorporare 4 cucchiai di olio a filo, il provolone piccante grattugiato, salare
leggermente, pepare e mescolare.
Nel frattempo preparare la pasta fresca:
Mescolare uova e la farina
Impastare la pasta e farla riposare.

Riprendere la pasta e tirare la sfoglia con la nonna papera; tagliare con la rotella taglia pasta delle striscie e formare le farfalline.
Portare ad ebollizione abbondante acqua in una pentola, salare e cuocere le farfalline.
Unire alla salsa di mandorle 2 cucchiai d'acqua di cottura della pasta e mescolare.
Scolare le farfalle al dente. Condire in una terrina con delle mandorle intere.
Baci e buon martedi a todos !!!
Bella idea. Peccato che oggi sono proprio senza ingredienti, sto svuotando il frigo prima delle vacanze, ma al ritorno vedo di provarla.
RispondiEliminaMa è buonissima!!!!!!ok.. sto arrivando per pranzo.. alle 13.30 sarò da te ok?? smack
RispondiEliminasicuramente sara' buonissima bella l'idea delle mandorle per la pasta!!grazie per la risposta del precedente post saluti da Scarlett(Rosa)
RispondiEliminaBuonissimaaaaa! Che fame! Trovo azzeccata anche la scelta di sostituire con la mozzarela il formaggio. La mozzarella rende ancora più fresco il piatto! Brava!
RispondiEliminaChe bella ricetta estiva! Non so se saro' in grado di fare la pasta in csa... comunque l'intingolo vale la pena di essere replicato! Grazie per l'idea e a presto
RispondiEliminaMMMH che buono questo intingolo...io adoro le mandorle nelle preparazioni salate!!
RispondiEliminaDa provare subito! :)
smack
Que delicia, adoro massas.
RispondiEliminaceh bellezza questa pasta! ilcondimento ci piace prorpio fresco e soprattutto veloce, per le pause pranzo brevissime!
RispondiEliminabrava anche ad aver fatto tu le farfalle!
baci baci
grazie a tutti !! Buona giornata !!
RispondiEliminaSemplice, buona e freschissima!
RispondiEliminaBrava Sara!Con l'Annina si fa sempre centro!
buonissima!!! posso invitarmi a pranzo da te? :-)
RispondiEliminaLe mandorle sono buone ovunque per cui gradisco!
RispondiEliminawow che bel piatto leggero e invitante!!
RispondiEliminaParticolarissima anche per me, ma sono convinta valga la pena di provare!
RispondiEliminaBacioni :)
è vero in estate non c'è niente di meglio che un bel piatto fresco...
RispondiEliminabaci
deliziosa queste pasta, con le mandorleee... mmhhh
RispondiEliminaChe primino invitanteeee!!!!!
RispondiEliminaSuper buonoooo!!!!
Sara ti auguro una meravigliosa estae, ci rivediamo a settembre!!!!!!!
Ciao crissimaa!!!!
Che belle queste farfalle chissà che gustose saranno non ho mai abbinato la pasta con le mandorle penso che proverò
RispondiEliminaPerche non:)
RispondiElimina