sabato 15 agosto 2009
31
Hola!!!
Vacanze già terminate purtroppo xD
...com'è andato il vostro ferragosto??? il mio bene bene !!! :)
Ritorno con una ricettina davvero semplice...e banale...ma ottima
La pasta fredda !!! la mangio spesso d'estate
Potremmo chiamarla: "pasta fredda verde"..si, perché tutti gli ingredienti, mozzarella a parte, sono di color verde: zucchine, olive, capperi, prezzemolo e basilico, il tutto condito con un bel filo di olio extra vergine d'oliva
Ingredienti:
400 gr di penne rigate
una confezione di olive verdi denocciolate
2 zucchine
una manciata di capperi
una mozzarella
basilico, prezzemolo e pepe se piace.
olio
Preparazione:
Lessate la pasta in abbondante acqua salata.
Scolatela al dente
A parte, fate rosolare le zucchine in una padella con un filo di olio
Tagliate la mozzarella.
Quando le zucchine si sono ammorbidite, aggiungetele alla pasta; unite la mozzarella, i capperi e le olive.
Quindi il prezzemolo ed il basilico. Condite con un bel filo di olio e mescolate.
riponete in frigorifero per almeno mezz'ora prima di servire.
Ciao a tutti e buon ferragosto !
Pasta fredda con olive, capperi e zucchine
Hola!!!
Vacanze già terminate purtroppo xD
...com'è andato il vostro ferragosto??? il mio bene bene !!! :)
Ritorno con una ricettina davvero semplice...e banale...ma ottima
La pasta fredda !!! la mangio spesso d'estate
Potremmo chiamarla: "pasta fredda verde"..si, perché tutti gli ingredienti, mozzarella a parte, sono di color verde: zucchine, olive, capperi, prezzemolo e basilico, il tutto condito con un bel filo di olio extra vergine d'oliva
Ingredienti:
400 gr di penne rigate
una confezione di olive verdi denocciolate
2 zucchine
una manciata di capperi
una mozzarella
basilico, prezzemolo e pepe se piace.
olio
Preparazione:
Lessate la pasta in abbondante acqua salata.
Scolatela al dente
A parte, fate rosolare le zucchine in una padella con un filo di olio
Tagliate la mozzarella.
Quando le zucchine si sono ammorbidite, aggiungetele alla pasta; unite la mozzarella, i capperi e le olive.
Quindi il prezzemolo ed il basilico. Condite con un bel filo di olio e mescolate.
riponete in frigorifero per almeno mezz'ora prima di servire.
Ciao a tutti e buon ferragosto !
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ammetto che io non la mangio mai la pasta, però comprendono bene che è il piatto top per il 90% degli italiani! E che dire... pasta calda, fredda... è buona pure in bianco con unsolo filo d'olio extravergine! Però con questo tocco di ingredienti salati (olive e capperi) e le zucchine.. è senz'altro ottima e gustosa :)
RispondiEliminail ferragosto io l'ho passato tranquillamente, nulla di eclatante, anzi.. ;) un bacione Sara!
Vista e presa per il pranzo di oggi..Gli ingredienti sono tutti in frigo e niente di meglio che una pasta fredda per pranzo, quando fa caldo come oggi.
RispondiEliminaCiao e grazie
ciao e bentornata,ottima idea la tua..........quando si rientra dalle vacanza non viene la voglia di mettersi ai fornelli quindi che c'e' di meglio di un piatto veloce ma buono come il tuo?il mio ferragosto?? in famiglia con pranzetti veloci ,freschi e colorati........insomma sempre ai fornelli!!
RispondiEliminaBentornata carissima, la tua pasta è davvero fresca e gustosa...adatta a questi caldi super!
RispondiEliminaun bacione...io parto domani!!!!!!!
bellissima pasta in tema mediterraneo.. non c'è di meglio!
RispondiEliminaEcco...solo che è fredda già mi piace!! Brava brava!!
RispondiEliminaps:il mio nuovo sito è operativo su http://profumodilibriecannella.com
ti aspetto lì!!
semplice e buonissimo! che fame!
RispondiEliminagrazie ragazze!! buonissssssssssima domenica!! un bacione
RispondiEliminaBrava Sara, mi piacciono queste belle paste fredde.
RispondiEliminaBentornata e buona serata :-) un bacio.
Ciao Saretta, bentornata :-). Io sono ancora in vacanza e per fortuna riesco a godere ancora di un pò di sole, visto i miei lentissimi tempi di abbornzatura(circa 2mesi per arrivare ad un caffè-latte con 500ml latte e 100 di caffè :().
RispondiEliminaHa un aspetto delizioso e invitante questo piatto :-)
Un bacione
buona la provero
RispondiEliminaGrazie a tutti!! e grazie ad anonimo!! baciii
RispondiEliminasara, la sto preparando per pranzo, appetitosissima!
RispondiEliminae siccome sono golosa, al momento dello spadellamento-zucchine ho aggiunto una acciughina sott'olio
;-P
Ciao Sara, tornata anche io!!! Buona la pasta, brava!!!
RispondiEliminaA presto cara
Lisa
Ma come?solo "bene" :) noi vogliamo sapere di piùùùù..eheh..Stupenda la pasta, mi piace!Per me manca ancora una settimana alle vacanzeeee..argh!
RispondiEliminaadoro la pasta fredda!!!!sono contenta che il tuo ferragosto sia andato bene, anche il mio è stato molto bello
RispondiEliminaUn bacione
Buonissima questa pasta fredda! le olive ed i capperi con le zucchine non le abbiamo mai provate!
RispondiEliminabacioni
ma che buona questa pasta fredda verde! davvero perfetta per l'estate!
RispondiEliminabuona questa pasta!!!! anche il mio ferragosto è andato bene e seguo il tuo blog con tanto interesse...alla prossima ricettina ;-)
RispondiEliminasfiziosa e gradevole in questa calura.
RispondiEliminaGrazie per le dolci ricette che piano piano proveremo tutte
ciao Sisifo
brava! Sembra proprio gustosa! ^^ Ciaooo
RispondiEliminaWow chw bel piatto di pasta invitante!!
RispondiEliminaBella, fresca e saporita: l'ideale per consolare chi ha già finito le ferie :-D
RispondiEliminaBrava Sara !!! :-)
Riesci a dare un tocco di mangia a tutto,anche ad una semplice insalata di pasta,sei bravissima :))
RispondiEliminaLa pasta fredda in questi giorni è un ottimo pasto! Belli questi accostamenti.
RispondiEliminaDavvero buona questa variante, da provare subito :-P
RispondiEliminaBacioni.
Bentornata Sarina!!! Anche per me le vacanze sono finite, ho dovuto riprendere lo studio, sob! Per fortuna abito in un posto di mare e nonostante la ripresa della routine quotidiana posso ritagliarmi qualche spazio per continaure ad andare al mare, almeno fino a metà settembre. Questa pasta mi piace tantissimo, io adoro le zucchine e qualunque cosa venga fatta con loro in mezzo! un abbraccio forte Sarina! Kiss :)
RispondiEliminaBuona! Sembra ottima come tante ricette che ho visto qui del resto! Complimentoni
RispondiEliminaChe ricetta interessante!! se hai altre idee, novità dai una occhiata al nuovo sito "gustorante" e condivide le tue creazioni innovative!!!
RispondiEliminaCiao Sara, grazie al bloggatore ho conosciuto il tuo blog meraviglioso e ho provato a seguire la tua ricetta. il mio fidanzato ha gradito molto :)
RispondiEliminaGrazie Alida!! benvenuta allora!! sono felice che il fidanzato abbia apprezzato !! un bacio !
RispondiElimina