Buona domeniiiiiica !!!!!!!!
come va???
La giornata qui è grigia, niente sole e fa un pò freddo !
Tra poco prendo i libri e studio...mi tocca xD
Prima però vi posto questa ricettuzza
Di solito non uso molto le carote nei dolci...ma queste tortine mi hanno incuriosito perchè contengono la ricotta che io amo !
Potete usare dei normali stampini da muffins, oppure mettere il composto in una teglia unica per torta, ovviamente il tempo di cottura nell'ultimo caso aumenterà.
Ingredienti:
210 gr di farina
75 gr di burro
300 gr di carote
150 gr di ricotta
120 gr di zucchero
1 uovo intero + 1 rosso
la scorza di un limone
1 bustina di lievito per dolci
zucchero a velo e poco succo di limone per la glassa (io non l'ho fatta)
Ingredienti:
Pulite le carote, tagliatele a pezzetti e cuocetele in acqua per circa 15 minuti.
Fate sciogliere il burro a bagnomaria e frullate le carote insieme al burro.
Sbattete l'uovo con lo zucchero e unite la farina setacciata con il lievito, la crema di carote e burro, e infine la ricotta e la scorza grattugiata di un limone

Mescolate bene in modo da fare un composto omogeneo e mettete negli stampini da muffins. Cuocete a 180° per circa 18-20 minuti.
Fate raffreddare e rifinite con una glassa fatta con zucchero a velo e succo di limone.
Baci e buona domenica a tutti da Saretta !
Ma che buone..... ho la ricotta, le carote non mancano mai, le preparo per la colazione di domani!!!!
RispondiEliminaPiù tardi se ti fa piacere passa da me per un post nuovo nuovo con le "carote"!!!!
Baci ;)
si, si.. mi picciono proprio queste tortine e a te sono venute benissimo!!!!
RispondiEliminasei sempre iperbravissima!!!!
un bacione e buono studio!!!!
che carineee!
RispondiEliminanon ho mai provato le carote nei dolci, anche se ho qualche ricettina da testare che mi ispira...e questa entrerà nella lista!!
buona domenica!...e buono studio!! ;)
Ciao Sara!
RispondiEliminaarrivo a te da Antonella del blog Fare e Disfare. Complimenti per il tuo blog! E' un pozzo di informazioni e di idee! Mi PIACE! Mi sono linkata e passerò a trovarti e se non ti dispiace a prendere spunto dai tuoi suggerimenti!
Un caro saluto.
Vale
Amo le carote nei dolci!!! Io lo stampo a rosa ce l'ho grande, mi piace un sacco ma non so mai cosa farci, magari faccio la versione maxi! Complimenti, questo dolcetto per la colazione dev'essere speciale! Grazie!
RispondiEliminaVeramente carine queste tortine di carote!!! Mmmhh!! Gnam!Gnam!! Bravissima! Baci.
RispondiEliminache belle!! ti riesce sempre sempre splendidamente!! complimenti!!
RispondiEliminaCiao! bè inosmma...padova non è poi così lintanoda vicenza...un weekend potresti passare a trovare anche noi ;)
RispondiEliminaMagari portando uno dei tuoi delizio si dolcetti!!
queste roselline ci piacciono moltissimo: abbiamo una preferenza epr i dolci a base di carote...il tutto ammorbidito con la ricotta...ci sembra perfetto!!
ti lasciamo allo studio...buona giornata, un bacione
Grazie a tutti !!
RispondiEliminaManu e silvia: ragazze...magari !!! mi piacerebbe un sacco conoscervi !!
fatemi sapere ! magari ci mettiamo d'accordo via mail !
Valentina: grazie e benvenuta ! sei gentilissima !
Laura e Vicky: fatemi sapere se le provate !
ma sono bellissime!!!bravissima buona domenica
RispondiEliminache belle e che delicate che sono sara una vera bellezza e una vera golosità!!bacione grande imma
RispondiEliminaLe foto parlano chiaramente,devono essere buonissimeee!!!
RispondiEliminama sono molto belle queste roselline,delicate e gustose allo stesso tempo..ho lo stesso stampino..quasi quasi le faccio anche io..bacioniii
RispondiEliminaLe carote le ho,la ricotta anche..vado e mi metto all'opera vista la brutta giornata!Qui a Mantova sembra novembre:( Mentre mio marito si distrae col calcio io cucino queste delizie. Buona serata! Cinzia
RispondiEliminammmmh.. sembrano proprio morbidose e profumose queste roselline!! brava Sara, come sempre.. anch'io adoro la ricotta!! infatti ho postato da poco una tortina con ricotta e gocce di cioccolato.. non so, dà ai dolci quel qualcosa in più come morbidezza e sapore, e perdipiù ti permette di risparmiare sulla quantità di grassi tipo olio e burro.. bhè, evviva la ricotta!! torno a studiare anch'io.. sob :) baciotti!
RispondiEliminaBuone queste tortine. Il dolce con le carote l'ho provato solo una volta e mi ha soddisfatta. Mi piace l'idea della glassa al limone.
RispondiEliminaBacio e buona settimana :-)
Sara che buoneeeeeeeee,mio figlio sta per entrare nel pc,è passato alle mie spalle ed ha visto queste goduriose rose, non riesco più a riprenderlo!Mi metto all'opera!
RispondiEliminanon sono buone...di più!!:)
RispondiEliminaUh che buone....queste le provo di sicuro!!
RispondiEliminaHo appena preso degli stampini della Silikomart che sembrano fatti apposta!!
Grazie Saretta!!
Un baciotto
Anto:o)
Grazie a tutti !
RispondiEliminacinzia: anche mio papà sta guardando il calcio xD tutti uguali gli uomini ihihhi!! fammi sapere se ti sono piaciute ! bacio !!!
Nanny: grazie e grazie anche a tuo figlio !! xD un bacione!!
Se passi nel mio blog c'è un premio per te. Buona serata :-)
RispondiEliminaCara Saretta ho già la colazione pronta per domattina:sono una delizia!Tu sei un genio,anzi di più!Cinzia P.S.:bella la battuta sul calcio,sto ridendo da sola come una pazza mentre gli altri mi guardano straniti...
RispondiEliminaCara Saretta ho già la colazione pronta per domattina:sono una delizia!Tu sei un genio,anzi di più!Cinzia P.S.:bella la battuta sul calcio,sto ridendo da sola come una pazza mentre gli altri mi guardano straniti...
RispondiEliminaUna sorta di camille ricottose...brava Saretta!
RispondiEliminaBuon inizio settimana
Ma che delizia il tuo blog! Ringrazio Antonella di Fare e disfare che mi ha dato la possibilità di conoscere te e il tuo blog. Ho copiato già un po' di ricette e sta sicura che ti terrò d'occhio d'ora in poi. Fantastiche le ricette taroccate!!! Le adoro anch'io1
RispondiEliminaA presto,
Rosa
italians: grazie ! passo subito!
RispondiEliminacicomanda: grazie Cinzia ! sei troppo gentile !!! mi sa che ora pure io vado a fare un dolcetto !! un bacione enorme !
Simo: grasssie !
Rosa: grazie e benvenuta !!
Deliziose! Adoro la torta alle carote e con la ricotta queste tortine devono essere davvero morbidosissime. Baci baci :**
RispondiEliminawow davvero bella e interessante questa ricetta :)
RispondiEliminaCarote e ricotta??? ottime!! Smack! buon lunedì .-D
RispondiEliminaCarote e ricotta...bell'idea. Devono essere supersoffici e profumate. Ti prego dimmi dove hai trovato quegli stampini...sono troooooooppo belli :)
RispondiEliminaBuona settimana, elena
carote e ricotta!? mmm soffice e golose allora
RispondiEliminaBuona settimana
per fortuna oggi la giornata si presenta meno grigia di ieri!
baci
vale
stupende queste tortine e sicuramente ottime! un bacione.
RispondiEliminache belle, chissà che bontà!
RispondiEliminaciao Sara, stupende queste tortine... mai fatto un dolce con le carote ma questo mi i ispira da matti
RispondiEliminaincuriosisca anche me questa ricetta!
RispondiEliminaseganata! la proverò.
baci e buona settimana.
ti scopro oggi...e vedo un sacco di torte....se vuoi partecipa alla torta della bontà! io , per quel che mi riguarda..tornerò presto da qeste parti!
RispondiElimina