"Maaaaammaaa! ma il pane sà di profumo!"
"Sà di che?"
"Di profumo!!"
" Ops, forse quando mi sono spruzzata il profumo per provarlo, in profumeria, avevo in mano la borsa con il pane!"
Ebbene si, siam messi proprio bene! il pane che sà di profumo! Checchifo !
...e poi devo ancora capire come è potuto accadere !
Secondo me anzichè spruzzarlo su di lei , mia mamy l'ha spruzzato sulla borsa della spesa ihihih !
E mò....che famo?
Saretta entra in azione....con un'alternativa al pane....più veloce e pure più gustosa ! :P
Ingredienti:
300 gr di farina 00
170 gr di acqua
15 gr di lievito di birra fresco
3 cucchiai di olio
sale
100 gr di prosciutto cotto
mezza mozzarella (di quelle piuttosto asciutte, tipo quella per la pizza)
olive
Procedimento:
Mescolare la farina con l'olio, il lievito sbriciolato e l'acqua tiepida.
Impastare bene e aggiungere il sale.
Formare un panetto e lasciarlo lievitare un'ora emmezza.
Deve raddoppiare di volume. Stenderlo.

Farcirlo con il cotto, le olive e la mozzarella.

Chiudere bene, premendo bene il rotolo con le mani.
Tagliare delle fette piuttosto spesse e spennellarle con poco olio.

e disporle sulla placca del forno foderata con carta forno.
Lasciar lievitare 30 minuti. Infornare a 200 gradi per 15 minuti circa.

Sfornare e gustare tiepide, calde o fredde...sono sempre buone!
Potete variare anche il ripieno, scegliendo quello che più preferite ;)
Baci e buona giornata a tutti da Saretta!
Sono stupende queste roselline di pane :) E' mattina, ma...che fameeeeeeeeee, hihihi!
RispondiEliminaNo dai, la mamy lo ha fatto apposta perchè sapeva che ti saresti messa all'opera e il risultato sarebbe stato mooooolto più gustoso della semplice pagnotta del fornaio! Cappero che po' po' di rose, mi piacerebbe trovarne un bel "mazzo" a casa! Un bacione
RispondiEliminaihihihhhh il pane sa di profumo!!!!
RispondiEliminacomplimenti per la ricetta, sono carinissimi!!!e chissà che buoni!!!^_^
che bellissimo antipasto-sfizio!!!
RispondiEliminaNoooo...che foto, mi butto nello schermo...come resistere ad una golosità così!!!??!
RispondiEliminabaciotti cara...
Anche a casa mia servirebbe Saretta per risolvere i guai combinati da mamma ;-)
RispondiEliminaPS meraviglia queste roselline
ottime bella la ricetta stupendo il contenuto...brava come sempre Sara!!!bacioni
RispondiEliminaChe buoni che devono essere! :P Voglioooo! :P :P :P
RispondiEliminaBacibaci
Il guaio lo hai risolto benissimo con queste deliziose roselline!!
RispondiEliminaSei bravissima!!
Ciao e buona giornata!
sfiziose :) altro che pane ;)
RispondiEliminaSaretta se zoomavi un altro po mi avresti steso sompletamente. Affonderei la testa dentro al picci per poter addentare una di quelle roselline ^_^
RispondiEliminagrande Saretta salvatrice di pani profumati grazie a delizie golose!
RispondiEliminaSara hai avuto un idea spettacolare..certo che averlo tutti i giorni un pane sarebbe favoloso ciao Luisa
RispondiEliminaMa che brava che sei, sono bellissime!!! Che fame che mi hai fatto venire ;)
RispondiEliminaUn bacio!!
Sara sono dei bocconcini che mi lasciano .... ;)
RispondiEliminae vale anche la ricetta precedente
sei bravissima
ciao sara molto belle le tue roselline, ma lo sai che uno dei primi post che ho pubblicato erano delle roselline come le tue solo farcite di scarole ed olive?
RispondiEliminaIo le chiamavo involtini di pizza alle scarole!!
Cmq molto buone!!
Tesorina ma sono stupende queste roselline... mi verrebbe voglia di farle in questo istante... peccato che sono al lavoro! mi segno tutto intanto! un bacione.
RispondiEliminasi infatti.... mi sa.... che come hai scritto nella tua ultima parte.... varierò l'interno... maledette intolleranze alimentari!!!!!! però complimenti...sembrano ottime...
RispondiEliminase ti va iscriviti anche il mio blog.... non sarà bello e pieno come il tuo...ma ci provo!!!!
a presto
http://secelhafattaratatouille.blogspot.com/
=)
Bellissime queste roselline!!!! Complimenti e sinceramente il pane che sa di profumo nn l'ho mai sentito!!!
RispondiEliminaBaci
ciao sarina..favolose queste roselline..chissà che buone!
RispondiEliminaAiuto!!!!!!!Ma dove le trovi queste bontà!!!!!Sono deliziose.........un bacio e rubo la ricetta.....la stefy
RispondiEliminaCiao Saretta, queste roselline farcite sono una bontà da 30 e lode!
RispondiEliminaAltro che pane al profumo...ehehe!
Sei troppo simpatica!Bacio Ele
ma che fame! sono eccezionali! ne vorrei qualcuna :-)
RispondiEliminaIspirosissime!!
RispondiEliminama che belle queste roselline! e soprattutto sfizziosissime!!! poi a quest'ora.. mmmh.. brava Sara! bacione :))
RispondiEliminama che meraviglia...sono stupende e che fame a quest'ora!
RispondiEliminaE il mio commento arriva anche quì...Saretta sei un mito :)
RispondiEliminae va beh allora dillo che vuoi proprio che mi parcheggio davanti a casa tua...non si può andare avanti così...è una sofferenza...devo assolutamente farle!!baci!!!!!!
RispondiEliminaBeh mi sa che la prossima volta tua madre lo fa apposta di profumare il pane :-)
RispondiEliminaMa che buoneeee Sara!!!...e poi sono bellissime!!!...le farò!!!
RispondiEliminasara complimenti per il blog.. delizioso!!
RispondiEliminavienici a trovare su
www.modemuffins.blogspot.com
baci!!
Stupende queste girelline, farcite golosamente poi! uno stuzzico che mi sa è "una tira l'altro"
RispondiEliminaBrav!
Stupende queste roselline....e credo anche buonissime....
RispondiEliminaCiao ciao!!!! un bacio...
Ciao Sara, ieri ho provato le roselline... semplicemente fantastiche! Purtroppo in casa avevo solo prosciutto e fontina ma sono venute benissimo lo stesso. Unica differenza... poichè io amo il pane bello croccante le ho fatte cuocere un po' di piu'.
RispondiEliminaCiao
Grazie ragazzi!
RispondiEliminaSara: grazie!!
Alessandra: grazie, sono felice che ti siano piaciute! un abbraccione!
QUANTO SALE BISOGNA METTERE? RODOLFO
RispondiEliminaRodolfo: 8-10 grammi dipende dai gusti personali. calcola che le olive sono ababstanza salate di loro! un bacio!
RispondiEliminaciao! vedendo questa ricetta mi sono venute in mente le classiche rosette delle nostre parti fatte di pasta all'uovo... hai presente? ottima idea!! ciao!
RispondiEliminaPassioni con amore: si si ho presente!!! buoneee!! grazie :-*
RispondiElimina