Buongiorno ragazzuoli!!!!
Qui oggi splende il sole...era ora!! :P
Sono appena tornata dalla biblioteca ed ho appena finito di pranzare....(oggi gnocchi della mamma! buoniiiii) ed ora vi posto questa ricettuzza...
Queste chioccioline sono buonissime per la colazione o la merenda...Una vera bontà sofficiosa!
Parola di Saretta :P
Ingredienti:
420 gr di farina 00
100 gr di zucchero
80 gr di burro
un pizzico di sale
un cubetto di lievito di birra (25 gr)
125 ml di latte
Inoltre:
2 mele
3 cucchiai di marmellata oppure 30 gr di burro e 20 gr di zucchero
cannella (facoltativa)
Procedimento:
Mescolare la farina con lo zucchero.
Sciogliere il lievito nel latte tiepido ed unirlo.

Aggiungere anche il burro fuso e il pizzico di sale.
Mescolare bene e formate una palla e fatela lievitare un'ora emmezza.
Intanto tagliate le mele a dadini.

Riprendetela, stendetela in un rettangolo e splamatevi sopra la marmellata oppure il burro morbido e lo zucchero e poi le mele tagliate a dadini e la cannella.
Arrotolate bene e tagliate dei pezzi

Disponeteli sulla teglia coperta da carta forno.
Lasciate lievitare per 40 minuti.

Spennellate con burro fuso o latte. Infornate a 190 gradi per 10-15 minuti circa.
Sfornate e se volete, spolverizzate con dello zucchero a velo.
Che buone!!!!
Un bacione e buona giornata a tutti da Saretta!
ciao Sara, anche qui c'è il sole ^_^!!! Mamma mia che spettacolo di dolcezza!!! buona giornata!
RispondiEliminaWow, sembrano proprio delle delizie!
RispondiEliminaProverò presto questa tua ricettina, grazie!
Veronica
(una lettrice assidua del tuo blog tramite feed)
Bello il sole!Come queste chiocciole,per me sarebbero l'ideale per colazione!
RispondiEliminaciao sarina, fantistici questi dolcetti! anch'io stamani mi sono cimentata in un dolcino...ma è uscito fuori un disastro :(
RispondiEliminaSe lo dice Saretta mi fido ad occhi chiusi;) Un bacione
RispondiEliminaChe carina l'idea di fare delle chiocciole alle mel ti rubo la ricetta mi piace molto, perche' amo molto i dolci con le me!!Un bacione
RispondiEliminaChe carina l'idea di fare delle chiocciole alle mel ti rubo la ricetta mi piace molto, perche' amo molto i dolci con le me!!Un bacione
RispondiEliminaChe buoneeeeeee!...piacciono sicuro a mia madre che adora le mele!...mi segno la ricetta!!!...complimenti!
RispondiEliminammmmm che belle chioccioline!!
RispondiEliminaAdoro i dolci con le mele e le proverò al più presto!!
Ciao piccola, buona giornata ;)
Deliziaaaaaaaa.....come ne vorrei una adesso....
RispondiEliminaDevono essere ottime quste girelline brioschose!!!!! smackkk :-)
RispondiEliminaSara, anche qui spunta un timido sole anche se io sono strapiena di raffreddore !!
RispondiEliminaLe chiccioline mipiacicono molto. i dolci con le mele sono la mia passione !
Wow...saretta!!! oggi pomeriggio farei volentieri merenda con queste chioccoline....con una bella tazza di thè....purtroppo tra un pò scappo a lavoro...:-(....
RispondiEliminacomplimenti...un bacio....!!!
caspita sara che belee e buone , li provero sai adesso con le mele ..ahah è il tempo delle mele non sappiamo come sfruttarli e questa è una varinate di dolce perfetta!
RispondiEliminaMa che carine! Sarebbero perfette per una merenda :)
RispondiEliminaNooooooo mi fai vedere ste cose a quest'ora...e ora come faccio? FAMEEEE!
RispondiEliminaSaretta ma come mai i tuoi dolcini sono sempre così belli e buoni!!! Sei veramente una giovanissima donna dalle mani d'oro!!!
RispondiEliminann sembrano complicatissime, posso provarle :)
RispondiEliminabaci
Yummm!!! Invitanti!
RispondiEliminaOltre ad essere belle, sono anche golose! E poi mele e cannella sono un'accoppiata vincente!
RispondiEliminaCiao cara, da me invece il tempo è brutto!!! uffi...queste chioccioline sono molto golose!!! davvero brava Sara!!! a presto :-))
RispondiEliminadirei che, vista l'ora, sono ottimissime per merenda...onde poscia per cui.... me ne prendo immediatamente un paio!!!!
RispondiEliminabrava Saretta!!!
baci
Devono essere deliziose! :P Segnoooo! :D
RispondiEliminaBacibaci :)
Anche qui un sole caldo e luminosissimo!
RispondiEliminaMi sa che ti copio anche questa!!!
Baci
Che delizie queste chioccioline , Sara passa ...una buona serata ciao
RispondiEliminacaspiterina Sara, sono eccezionali queste chiocciole, bravissima!
RispondiEliminabaci.
Una vera delizia!!!Uno spuntisno perfetto!!!Copio la ricetta!!!
RispondiEliminaSecondo te, quali sono le mele migliori per questo dolce e per le torte in generale? Ogni tanto, se ti va, dammi qualche idea per dolci senza glutine...
RispondiEliminaCiao sono nuova ho visto la tua ricetta ma nn ho capito che tipo di marmellata dovrei mettere.!!!!!
RispondiEliminaContinua cosi ciao didi
Delle girelle super golose..poi con le mele,almeno per me,diventa tutto ancor più buono!!Complimenti,sei bravissima!!
RispondiEliminabuoneeee!! peccato che i lievitati siano il mio tallone d'Achille (ho ancora da parte la tua ricetta delle chioccioline alle olive..).. intanto i accontento di mangiare con gli occhi le tue!! baciotti
RispondiEliminaGRAZIE A TUTTI!!!
RispondiEliminaLuli: le golden sono le migliori secondo me! un bacione!
Per i dolci gluten free: sarà fatto! ;)
Didi: la marmellata quella che più ti piace...io direi albicocca o comunque una "delicata" e con un sapore non troppo forte! un bacione!
Mamma mia ma quante buone cose fai??? Sei bravissima!! UN bacione
RispondiEliminadelizia.... merenda sana e gustosa ;-) bene bene, me ne ricorderò!
RispondiEliminaSono bellissime! sei sempre bravissima
RispondiEliminama che bello..e che buone con le mele! Anche io oggi ero contenta del sole! bacius
RispondiEliminaChe bontà...ma quanto sei brava.....
RispondiEliminaIo adoro le mele e per colazione sono perfette.
Proverò le tue chioccioline....sembrano stupende e lo saranno di sicuro.
Un bacio
Sulla bontà delle tue chioccioline mi fido eccomeeeeee
RispondiEliminaUn abbraccio
Devono essere buonissime, e poi sento già il profumo della cannella.....
RispondiEliminaSe ti dò l'indirizzo, domani me ne porti 2 o 3 per la colazione? :-)
RispondiEliminanooooooooooooo queste chioccioline sono spaziali!! copio copio!!baci!
RispondiEliminaChioccioline meravigliose...una vera tentazione
RispondiEliminanon so come abbia fatto a sfuggirmi questa ricetta ieri. Incredibile!!! Comunque buonissime
RispondiEliminaOttime!! Mi piacerebbe averne un vassoio pieno per la colazione di domani, pensi che si puo' fare?? Un bacione!!!
RispondiEliminaCiao Sara...ti volevo chiedere un consiglio...secondo te potrei utilizzare la marmellata di pesche (fatta in casa da mia mamma)??? ho paura che sia troppo forte...nn so...baci baci
RispondiEliminaCiao!!!
RispondiEliminaChe belle queste chioccioline!!!!
Lo so che sto per dirti una bestemmia, ma potrei provare ad usare la pasta già pronta?
e se si quale mi consigli?!
Ah, volevo dirti che la torta di mele è venuta benissimo, è piaciuta a tutti ed è finita in mezza giornata... ^_^ hihihihi!
Grazie, continua così eh....
Ciao!!!
RispondiEliminaChe belle queste chioccioline!!!!
Lo so che sto per dirti una bestemmia, ma potrei provare ad usare la pasta già pronta?
e se si quale mi consigli?!
Ah, volevo dirti che la torta di mele è venuta benissimo, è piaciuta a tutti ed è finita in mezza giornata... ^_^ hihihihi!
Grazie, continua così eh....
mamma mia che spettacolo appena li farò gli pubblicherò nel mio blog!! troppo belline e golose^_*
RispondiEliminaCiao Anna
Fanno venire l'acquolina solo a vederle!Le copio subito.Brava,brava,brava!
RispondiEliminaCRi.
oh che bello io adoro queste focaccine le farò domani per colazione
RispondiEliminaGrazie ragazze!!
RispondiEliminaCiao sara......ieri ho fatto finalmente le chioccioline alle mele!!! buone veramente....un piccolo problema....sempre la lievitazione, ma ho capito il motivo! Questa è la seconda volta che utilizzo il lievito in polvere di una nota marca, che teoricamente dovrebbe essere come un cubetto di lievito di birra, ma nn è così! Almeno, io mi trovo meglio con il lievito tradizionale...Cmq alla fine sono riuscita a sfornare queste chioccioline....buonissime...già si sn finite!! La prossima volta utilizzerò il lievito tradizionale....baci baci...e grazie ovviamente!!
RispondiEliminaGrazie Sara! anche io preferisco il lievito di birra...quello in polvere mi ha sempre creato qualche problema!!! un bacione e grazie per averle provate ed apprezzate!
RispondiEliminasai credo proprio che proverò questo dilcino :) brava!!!
RispondiEliminaGrazie LaNa!
RispondiEliminaoggi le faccio!
RispondiEliminaCiao Sara,
RispondiEliminascusami se ti disturbo.
Scrivo un commento qui perché magari poi la risposta sarà utile anche ad altre.
Ieri sera ho provato a farle, seguendo alla lettera il procedimento, ma la pasta non mi è lievitata per niente. Ho usato il cubetto di lievito di birra, forse era troppo caldo il latte quando ce l'ho sciolto e ha ostacolato la lievitazione?
E' un peccato perché poi, persa per persa, son andata avanti lo stesso e alla fine il sapore m'han detto era buono, anche se si sentiva che la pasta era un po' tosta.
Mi piacerebbe rifarle, ma poi se non mi lievita di nuovo?
Grazie in anticipo,
Veronica
Elettra: fammi sapere!
RispondiEliminaDulci Fusa: purtroppo il lievito di birra a volte fa i capricci! capita spesso ! il latte non deve essere troppo caldo altrimenti il lievito muore...dev'essere tipido, temperatura ambiente! hai controllato la scadenza? a me non sai quante volte è capitato che gli impasti non mi lievitavano per poi scoprire che il lievito era scaduto :(
L'impasto mettilo in un luogo caldo, lontano da correnti d'aria. E finchè non lievita non stenderlo mi raccomando! un bacione e fammi sapere!
Grazie Sara,
RispondiEliminail lievito probabilmente allora è defunto perché il latte era ancora caldo, anche se era freschissimo perché me l'aveva comprato la mattina stessa mia suocera.
Riproverò e ti farò sapere se il lievito mi tirerà un altro scherzo mancino, cmq l'impasto dev'essere davvero buono perché le hanno divorate!!!
Io invece difficilmente mangio i dolci che cucino. A proposito, hai mai provato a fare la torta di banane? Io l'ho fatta l'altra settimana per sfruttare delle banane troppo mature e mi han detto che è venuta spettacolare, che "sapeva proprio di buono". Se non ce l'hai ti mando la ricetta.
Ciao, scappo,
ti farò sapere appena le rifaccio, non vedo l'ora!
Veronica
Niente, non ha lievitato neanche stavolta... e non ho "ucciso" il lievito... forse non è buona uella marca... SIGH
RispondiEliminaEvviva!
RispondiEliminaAl terzo tentativo finalmente ha lievitato! Mi son venute delle chiocciolone, le sto cuocendo or ora.
Grazie, Sara!
Veronica
Ciao Veronica!! scusa il ritardo! sono felice che ti siano uscite!!!! chi la dura la vince ehehe
RispondiEliminaper la torta di banane guarda questa: http://ildolcemondodisara.blogspot.com/2010/09/banana-bread-di-valentina-gigli.html
un bacione!