martedì 26 ottobre 2010
21
E' la frolla di mia mamma...quella che riesce sempre e che piace a tutti!
Resta morbidissima, e se mangiata il giorno dopo è ancora meglio!
Ottima anche per crostatine mignon e biscotti...sbizzarritevi anche con i ripieni!
Ho voluto usare un ripieno alle mele....ce la siamo pappata domenica a pranzo, un dolce semplice ma delizioso !!
Ingredienti:
300 gr di farina 00
2 tuorli
1 uovo
mezza bustina di lievito per dolci
buccia grattugiata di un limone
150 gr di zucchero
150 gr di burro
Inoltre:
3 mele
mezzo barattolo di marmellata di albicocche
Procedimento:
Sbucciare e tagliare le mele. Metterle in una padella con un goccio di acqua e farle cuocere. Una volta che si sono ben ammorbidite, spegnete.
Far ammorbidire il burro
Mescolare farina, zucchero, tuorli e uovo. Unire lievito e burro e la buccia grattugiata del limone
Mescolare bene e formare una palla. Lasciarla riposare mezz'ora in frigorifero.
Riprenderla, dividerla in 2 e stendere il primo panetto.
Foderare con questo una tortiera da 22 cm di diametro, avendo cura di creare anche il bordo.
Farcire con uno strato di marmellata e sopra le mele cotte.
Stendere anche l'altro panetto e disporlo sopra alla farcitura, in modo da chiudere la crostata.
Infornare a 180 gradi per 30 minuti circa.
Un bacio e buona giornata a tutti da Saretta !
Crostata morbida con le mele
E' la frolla di mia mamma...quella che riesce sempre e che piace a tutti!
Resta morbidissima, e se mangiata il giorno dopo è ancora meglio!
Ottima anche per crostatine mignon e biscotti...sbizzarritevi anche con i ripieni!
Ho voluto usare un ripieno alle mele....ce la siamo pappata domenica a pranzo, un dolce semplice ma delizioso !!
Ingredienti:
300 gr di farina 00
2 tuorli
1 uovo
mezza bustina di lievito per dolci
buccia grattugiata di un limone
150 gr di zucchero
150 gr di burro
Inoltre:
3 mele
mezzo barattolo di marmellata di albicocche
Procedimento:
Sbucciare e tagliare le mele. Metterle in una padella con un goccio di acqua e farle cuocere. Una volta che si sono ben ammorbidite, spegnete.
Far ammorbidire il burro
Mescolare farina, zucchero, tuorli e uovo. Unire lievito e burro e la buccia grattugiata del limone
Mescolare bene e formare una palla. Lasciarla riposare mezz'ora in frigorifero.
Riprenderla, dividerla in 2 e stendere il primo panetto.
Foderare con questo una tortiera da 22 cm di diametro, avendo cura di creare anche il bordo.
Farcire con uno strato di marmellata e sopra le mele cotte.
Stendere anche l'altro panetto e disporlo sopra alla farcitura, in modo da chiudere la crostata.
Infornare a 180 gradi per 30 minuti circa.
Un bacio e buona giornata a tutti da Saretta !
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Eccezzionale come al solito!!! UN bacione
RispondiEliminaChe buonaaaaaaaa!...mele e marmellata....mi piace!!! ^_^
RispondiEliminaottima!!! adoro i dolci con le mele!!!!baci!
RispondiEliminaChe golosità la torta di mele!
RispondiEliminaAnch'io adoro i dolci con le mele! la tua crostata sembra favolosa! complimenti!
RispondiEliminadeve essere deliziosa....quanto ne vorrei una fetta adesso adesso.
RispondiEliminadomenica abbiam fatto tutti furore con le mele! Buonissima la tua! La mia la posto tra qualke giorno http://ilpomodorosso.blogspot.com
RispondiEliminaSara soy Graciela argentina, de Mar del Plata, amo la cocina italiana!me encantó tu blog, me parece todo fantástico y exquisito, amo las pastas! y que mejores que ustedes para enseñarmelas!! iré traduciendo como pueda, espero que tu me entiendas porque aquí me quedo. Cariños
RispondiEliminawww.recetasdecocinaaromasdemama.blogspot.com
complimenti alla mamma per la ricetta e a te per l'esecuzione...ciao katia
RispondiEliminaSembra veramente buona! Anch'io ne ho preparata una ieri.....con questo brutto tempo una buona torta di mele ti fa stare subito meglio!
RispondiEliminaBuona serata
Wow adoro le mele...è il mio dolce preferito!!
RispondiEliminaQuesta crostata così friabile e morbida è una favola!!
RispondiEliminaCiao e buona serata!
naturalmente la ricetta delle nostre mamme è sempre quella che ha un qualcosa in più, che ti tira su il morale quando sei triste. un bacione
RispondiEliminaI dolci con le mele non tradiscono mai e questa crostata è davvero deliziosa. Se poi la frolla è quella della mamma, il risultato è garantito. Un bacione
RispondiEliminaMi sono distratta questo pomeriggio e mi stavo perdendo un'altra ricetta della mia torta preferita....la torta di mele è un classico che non tradisce mai.....un bacio.....
RispondiEliminama come possiamo mai dirti di no???che favola :)
RispondiEliminale ricette delle mamme sono sempre una sicurezza, un tesoro da custodire!!
RispondiEliminaadoro le torte di mele e le crostate sono uno dei miei dolci preferiti...questa tua creazione è il massimo per me!!!!
segno per sfornarla al più presto!
grazieee!
Bravissima Saraaaaaaaaaaa.......una crostata con le mele....da provareeeee....a me piacciono tanto le mele nei dolci!!! da fare al più prestooo...un baciooooooo
RispondiEliminaLa frolla della mamma... sa di garanzia, se la mamma poi è la tua... è perfetto! Questa torta alle mele mi fa impazzire, ha un aspetto assolutamente godurioso. Bravissima cara. Bacioni. Deborah
RispondiEliminaproponi delle ricette veramente invitanti
RispondiEliminaGrazie :) un bacione!!
RispondiElimina