Ebbene si, è successo.
Prima o poi sarebbe dovuto accadere, lo so.
Avevo in forno questi panini; guardavo e riguardavo dentro al forno...e mi sembravano sempre uguali...
"Ma volete cuocere, o no???", pensavo.
Lascio passare 2, 3, 10 minuti...ma niente.
Alchè apro il forno e...capisco: il forno mi ha abbandonata, non funziona più!
Dopo tanti anni c'ha lasciato le penne, poverino.
Per una foodblogger, appasionata di cucina, che senza forno non riesce a vivere... questa è una delle cose peggiori che le può capitare. :P
Eppure non lo uso molto...ehm...ok, bugia! lo sfrutto a più non posso...ma in fondo quello è il suo lavoro: cuocere i miei "pasticci" :(
Niente paura ! a pochi metri da casa mia abita la mia sorellina....
Porto da lei questi panini e li cuocio nel suo forno. Salvi! : i panini sono venuti buonissimi!
E tutti vissero per sempre felice e contenti...
Ah si, e il mio forno è in riparazione ! :P
Ma non vi preoccupate, Saretta vi sfornerà comunque varie delizie in questa settimana...grazie alla partecipazione straordinaria del forno della mia adorata sorellina ;)
Ingredienti:
500 gr di farina 00
50 gr di burro
300 ml di latte intero
20 gr di lievito di birra
15-20 gr di sale (in base ai vostri gusti)
un cucchiaino di miele
Procedimento:
Sciogliere il lievito nel latte tiepido.
Mescolare la farina, il burro, il sale, il miele ed il latte con il lievito sciolto
Impastare bene e formare una palla.

Lasciarli lievitare fino al raddoppio. Circa un'ora emmezza quindi.

Riprenderla e staccare dei pezzi di circa 70 gr l'uno. Disporli su una teglia coperta con carta forno.
Lasciarli lievitare per 40 minuti.
Spennellarli con del burro fuso ed infornarli a 200 gradi in forno caldo per 10 minuti circa , fino a leggera doratura
Buonissimi, morbidi e fragranti...!
Un bacione e buona domenica a tutti da Saretta!
Uh che guaio!! per una appassionata di cucina è una delle cose più spiacevoli che possa accadere,anche a me è successo questa estate, era partita la resistenza!! per fortuna ora è a posto ma il forno è vecchietto e ho il timore che da un momento all'altro molli pure me!!Facciamo gli scongiuri va :) Complimenti per questi adorabili e nitidi panini!
RispondiEliminasempre buoni i panini fatti in casa! Meno male che hai risolto col problema forno!!!
RispondiEliminaMamma mia! Visto che devo ancora fare colazione (:D) non è che mi passeresti uno di questi paninetti??? Ce li vedo bene con un pò di nutella :P
RispondiEliminaBacibaci :)
favolosi questi panini! mi space x il tuo povero forno..meno male che sorellina aiuta! io impazzirei senza forno!
RispondiEliminaBelli i tuoi pani ! chissà che cos'hai provato scoprendo l'abbandono del forno !!!! bacione
RispondiEliminache fortuna avere una sorella che abita vicina come e' una vera fortuna avere una sorella che sforna certe bonta'....siete entrambe molto fortunate ad essere sorelle ahahaah buona domenica cara e complimenti
RispondiEliminaPensa che il nostro forno qualche anno fà è imploso... lasciandoci dentro una tora di carciofi !!!
RispondiEliminaI panini sono fantastici complimenti Saretta ...
Buona domenica e un abbraccio dai viaggiatori golosi ...
Ti capisco perfettamente..avere il forno guasto è una strage!!Tutte le tue sostenitrici ringraziano di cuore tua sorella!!
RispondiEliminaQuesti panini al latte ti sono venuti proprio bene eh!
Condoglianze per il forno :-) Vedrai che tornera' presto come nuovo, anzi, meglio!
RispondiEliminaCiaooooo.........per fortuna alla fine ci sei riuscita a sfornare questi panini.....sembrano buoni....e soffici.....!!! potrei prenderne uno?...così faccio merenda più tardi...Baci Baci...
RispondiEliminaCiao cara mi dispiace tantissimo per il tuo forno!!!!
RispondiEliminaComplimenti per i panini sono una meraviglia!!!!
Un bacio
Acabo dellegar a a tú blog y estos bollitos se ven fantasticos. Con tú permiso seguire viendo tús recetas.
RispondiEliminaSaludos
Ciao! che sfortuna con il forno! per fortuna che c'era tua sorella...altrimenti addio panini!!
RispondiEliminadeòlicati e sfiziosi!
baci baci
Sono semplicemente squisiti!... Mi spiace per il caro forno andato... bacioni! Deborah
RispondiEliminaAdoro i panini al latte, soffici e profumati! Ti sono venuti benissimo. Un abbraccio
RispondiEliminaBravissima sara!!!!sono sicura che riuscirai a creare cosine meravigliose anche senza il tuo fidato forno!!!
RispondiEliminaOddio il forno che si rompe noooo, non può succedere...per fortuna hai trovato un forno amico ;)
RispondiEliminaQuando mi si è rotto il micro per la prima settimana credevo di non essere più capace a far nulla, nemmeno una tazza di latte...mi sentivo sperduta :D pensa se dovesse capitare che mi abbandona il forno, mi verrà un colpo!
Favolosi!!! Li devo provare a tutti i costi!!!! Bravissima
RispondiEliminaChe bei panini, e che alveolatura devono essere buonissimi... sei veramente brava!
RispondiEliminama che belli che sono, cosi morbidosi!!complimentoni :)
RispondiEliminaOh!Verissimo quella del forno rotto è una delle cose peggiori che possa capitare ad una foodblogger!Hai tutta la mia solidarietà!
RispondiEliminaBelli i panini!!!!!!!!!
Un abbraccio
Quando si è rotto il forno di casa mia per poco non mi mettevo a piangere!!! :(
RispondiEliminaPerfortuna che hai risolto e hai sfornato degli ottimi panini!!! ;)
si es cierto que cuando te gusta la cocina, que el horno no funcione es lo peor.
RispondiEliminaMenos mal que tenías otro horno cerca y pudiste terminar de preparar estos deliciosos panecillos
Un saludo
Ciao Saretta, ti seguo da sempre ma forse (non ricordo) non ti ho quasi mai lasciato un messaggio!
RispondiEliminacomplimenti davvero perchè le tue ricette sono pe rme continua fonte di ispirazione, davvero.
Ho cambaito blog e ti ho aggiunto nel mio blogroll, sarei felice se facessi altrettanto.
Tornerò di sicuro a trovarti presto..voglio provare il banana bread di Valentina Gigli che mi ha davvero incuriosita!
baci
Laura
complimenti saretta per questi stupendi panini
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaDirei che tu hai fatto le pentole..ed il forno di tua sorella i coperchi!Ottimo questo pane, e chissà che bontà!
RispondiEliminaUhhhh che incubo...io morirei senza avere il forno!! fortuna che la tua sorellina abita vicino...scommetto che si è fatta ripagare il favolre con uno di questi panini...impossibile resistere ^_^
RispondiEliminaBuoni! Me li sto immaginando con la marmellata.... slurp!
RispondiEliminaE speriamo che il tuo forno torni presto :)
Ciao Sara, per fortuna che c'era tua sorella...io non avrei saputo proprio come fare!! e i panini sono salvi!!! un bacio e buona settimana ;D
RispondiEliminaMa che paninetti!!!! Io li adoro....per fortuna l'SOS forno non ha rovinato questa delizia.....anch'io come te non saprei vivere senza il mio fornetto.....un bacio stefy
RispondiEliminaciao ho fatto i panini al latte,son venuti buonisim!!solo che li ho infornati a 180 x 25 min.grazie complimenti.
RispondiEliminaAnonimo: grazie a te!
RispondiEliminaciao sara sono porzia ho fatto i panini al latte, son venuti buonissimii, subito sono croccanti e morbidi,il problema è che il giorno dopo sono colla.. come mai? mi dai un consiglio come conservarli?grazie ciao complimenti.
RispondiEliminaGrazie a te Porzia! io li conservo in un sacchetto di plastica tipo cuki però li chiudo quando sono si sono ben raffreddati
RispondiEliminaPuoi anche congelarli una volta cotta e raffreddati bene. Quando li fai scongelare li lasci fuori a temperatura ambiente. un bacione!
grazie x aver risposto.dopo averli scongelati,li ho lasciati in un tagliere con un canovaccio sono rimasti morbidissimi. xchè nel sachetto cuki mi si seccano troppo.ciao grazie
RispondiElimina