Confesso: Saretta da piccola non amava la verdura.
Diaciamolo pure, la detestavo!
Mia mamma per farmela mangiare le provava tutte! ma tutte davvero!
Poi Saretta è cresciuta, ha imparato a mangiare in modo corretto....e ha scoperto quanto buona sia la verdura!
Ed ora se non la mangia tutti i giorni...ne sente la mancanza.....!
Queste polpettine alla verdura sono una vera golosità...me le preparava sempre mia mamma da piccola...ed io le divoravo! :P
Potete farle con le zucchine, ma anche di melanzane o patate...
Polpette di zucchine
Ingredienti:
3 zucchine medie
1 uovo
sale
pepe (facoltativo, se le date ai bimbi meglio non metterlo ovviamente!)
prezzemolo (facoltativo)
40 gr di parmigiano grattugiato
pan grattato
olio
Procedimento:
Lavate e tagliate le zucchine. Mettetele in una padella con un cucchiaio di olio e lasciatele cuocere un poco, fino a quando sono belle morbide.
Prendetele e schiacciatele con una forchetta.
Aggiungete l'uovo ed il parmigiano. Quindi il sale e il pepe e se volete del prezzemolo tritato
Mescolate bene e cominciate ad aggiungere un paio di cucchiai di pan grattato.
Mescolate e aggiungete altro pan grattato....fino a che diventa un composto sodo ma non troppo....regolatevi ad occhio.

Formate le palline e fatele rotolare in altro pangrattato. Friggete in olio.

Buonissime!
Evviva le polpette di zucchine !!!!!!!
Saretta ma che delizia!!Credo ci siano pochissimi bambini che amano la verdura..la maggior parte dei miei amichetti erano allergici alla verdura o al pesce..ahahah beata giovinezza!Queste polpettine sono ottime in tutti i sensi, e non solo come stratagemma per imparare ad amare la verdura. un bacione!
RispondiEliminaahhhhh...allora dici che per mia figlia qualche speranza c'è...?!!
RispondiEliminaSperiamooooo
Queste polpettine sono stradeliziose!
Baci
Ciao saretta! la verdura è buonissima, io da piccola non la mangiavo perchè a casa non la cucinavano tanto...poi ho sposato un vegetariano e da allora mi si è aperto un mondo! sulla mia tavola non mancano mai due o tre contorni e ogni nuova idea è ben accetta! grazie della bella ricettina, sei molto brava!
RispondiEliminaIo l'ho sempre mangiata fin da bimba e ora l'adoro!!!...queste polpette mi piacciono tantissimo!...mi segno la ricetta!!!...bravissima!
RispondiEliminaEvviva le polpette, e queste sono delle signore polpette ^-^!
RispondiEliminaUn bacione Saretta!
per fortuna si cambia nella vita,io ad esempio non mangiavo pesce,adesso lo divoro!!!cmq vedi che ci saremmo perse??brava belle e buone...bacioni
RispondiEliminaMio figlio si mangia zuppiere di insalata mista (cavolo cappuccio, insalata, radicchio, carote..) ma le zucchine non c'è verso... da provare
RispondiEliminaSquisite!!!
RispondiEliminaBaci Ele
Evviva le polpette sì, perchè conquistano sempre tutti, dai grandi ai piccini. Queste poi sono sfiziosissime e io adoro le zucchine. Un bacione
RispondiEliminaAnche la piccola Marie non mangiava verdure! la disperazione della mamma!! ora come te ne mangio davvero tante.. come si cambia! ^_^ sono fantastiche queste polpette! bacioni
RispondiEliminaAnche la piccola Marie non mangiava verdure! la disperazione della mamma!! ora come te ne mangio davvero tante.. come si cambia! ^_^ sono fantastiche queste polpette! bacioni
RispondiEliminaLa Vicky invece non ha ancora iniziato a mangiare tanto sano e forse questo potrebbe essere il mezzo giusto... Grazie!
RispondiEliminaMamma, ma sono splendide! Davvero invitanti. Io adoro la verdura e le polpette in tutte le forme. In genere le faccio di melanzane, voglio fare anche le tue! Complimenti per il sito bellissimo! (e per le foto!)
RispondiEliminaRobjana
Era una malattina comune allora, l'avversione per le verdure!
RispondiEliminaMeno male che crescendo si rinsavisce...ottime queste polpettine, le amo!
Questa si che è una bella diea gustosa!!!! Brava Saretta!!!! bacioni
RispondiEliminaHai proprio ragione Saretta: Viva le polpette! Sono proprio gnammy :D
RispondiEliminasaretttaaaaaa,che buone!!!io le ho provate così ed anche con le melanzane,splendide!!le verdure se sono saporite sono il mio piatto preferito...ti adoro,la tua giulia pappona gaudente!!
RispondiEliminaps ma quante belle foto hai imparato a fare??:)
sono davvero fantastiche questo polpettine..io continuo ancora adesso ad avere problemi a mangiare la verdura, ma non perchè non mi piaccia, ma xkè non ne sento la stretta necessità..e queste polpettine potrebbero aiutare me, come da piccola aiutavano te a mangiare la verdura..bravissima! ^_^
RispondiEliminaComplimenti Saretta, sono molto appetitose!!! ti abbraccio :D
RispondiEliminaSai che eravao uguali da piccole Saretta? Eh si che invece ora le verdure mi piacciono da morire e non potrei farne a meno.
RispondiEliminaGrazie per questa bella ricetta, la provo di sicuro!
Una receta que me ha encantado, y encima los calabacines me fascinan.
RispondiEliminaSaludos
Buone le polpette, poi io amo le zucchine!!!
RispondiEliminadeliziose queste polpettine...viene l'appetito solo guardandole!!!
RispondiEliminaSaretta ma queste polpettine sono deliziose.........
RispondiEliminabuone saretta!!!!mi hai dato un'idea per la cena di stasera!!!
RispondiEliminaSfiziosissime!adoro le zucchine!
RispondiEliminaw le polpette sempre e comunque
RispondiEliminabrava
sfiziosissime!! immagino, una tira l'altra!
RispondiEliminasfiziosissime!! immagino, una tira l'altra!
RispondiEliminabuonissime!! le zucchine poi sono davvero squisite in tutti i modi.. viva la verdura allora, meglio ancora se si presenta sfiziosa come le tue polpettine! ;)) bacione
RispondiEliminaSfiziose...io adoro le polpettine.
RispondiEliminaciao
Delle polpettine molto buone :)
RispondiEliminaanche al mio bimbo piaccione le polpette, ma di zucchine nn le ho mai provate!
RispondiEliminaCiao sara...bellissima idea questa ricetta....un modo alternativo per gustare le verdure!!Mi sà che da piccoline nessuno amavamo le verdure...per fortuna i gusti cambiano!!Un bacioooooooooooooo
RispondiEliminaBuoneeeeeeeeee! :P :P :P
RispondiEliminaBrava Sara! :) Bacibaci :)
Non sei l'unica cara che da piccola non amava la verdura... complimenti queste polpettine sono speciali...
RispondiEliminabacio
GRAZIE A TUTTI!!!
RispondiEliminaPappona: ciao Pappy...eh, ho una macchinetta digitale un pò scassata :P ma faccio quello che posso per fare delle foto decenti! speriamo che Babbo Natale mi porti una macchinetta nuova! :P (pappààààà spero stia leggendo ihihihih) un bacione!
SARA: eh si!!! fortuna i gusti cambiano!!! ora non vivrei senza verdura! un bacio!!
complimenti sara! sono proprio sfiziose! :)
RispondiEliminadici che posso farle al forno? magari con appena appena un giro d'olio sopra...
Caspita che meraviglia!! questa ricetta metterà d'accordo grandi e piccini sulle verdure!!complimenti come sempre cara!ps:anche io ho scoperto le verdure solo crescendo ;)!
RispondiEliminale polpette sono sempre una tentazione per grandi e piccini ! bacio
RispondiEliminaMa quanto sei brava Sara, fai sempre un sacco di cose sfiziose e troppo carine.
RispondiEliminaLe polpette le adoro, mettono sempre allegria.
Un bacione cara, sono perfette.
sono davvero deliziose e delicatissime,mi piacciono molto tesoro :)
RispondiEliminaGnammmyyyyyyyyyyyyy!!! Il sapore delle zucchine si sente molto? domanda scema lo so, è che sto cercando una ricetta da proporre al mio fidanzato che non mangia verdure in nessun modo, solo patate e legumi, e qualche sporadico pomodoro..... vorrei trovare appunto una ricetta dove non si veda il "verde", che gli strappi un "ma com'è buono" e che mi dia la soddisfazione di dirgli, e gustarmi la sua faccia, che ha appena mangiato un piattone di verdure!
RispondiEliminaChe delizia!! Brava sara mi hai dato una bellissima idea!!
RispondiEliminaBuona giornata
Ciao Anna ^_^
che carine :) assomigliano un po' a quelle che faccio io :) solo che io le faccio più light, al forno ihihihih
RispondiEliminateso' per favore, appena puoi controlla le mail, te ne ho mandata una ed è importante :\
noo,ma perchè??va benissimo questa digitale,fa foto di qualità!se non ricordo male tuo babbo per santa lucia te ne regalò una,non ricordo se la scorsa o quella del 2008...??;) giulia pappona
RispondiEliminaDeliziose queste polpette che proporrò sicuramente ai miei bambini per invogliarli a mangiare la verdura!!! Ma di sicuro me ne mangio un bel po' anche io!!! Ottime..bacioni
RispondiEliminaQueste polpettine sembrano assolutamente deliziose...sono sicura che finirebbero una dopo l'altra nella mia pancina.
RispondiEliminaCiao dolcezza, mi daresti gentilmente l'autorizzazione a partecipare alla raccolta di Stefy e Rosi del blog "l'ennesimo blog di cucina" ed al contest di arabafeliceincucina con la ricetta delle tue chioccioline, che ho postato quest'oggi?
RispondiEliminaSe al contrario volessi partecipare tu, ne sarei felice ugualmente!
Bacioni ^_^
buonissime, io adoro la verdura!
RispondiEliminaanche i miei figli detestano la verdura infatti cerco di mimetizzarla da per tutto e queste polpette sono gustose con il trucchetto:D!!bacioni imma
RispondiEliminaGrazie a tutti!
RispondiEliminaEleonora: Le zucchine si sentono...ma ti assicuro che il tuo ragazzo le divorerà!!
Serena: Grazie ! proverò a farle anche al forno!! tui ho risposto alla mail!! un bacione!!
Pappona: ciao Pappy!!! si, sto usando una fotocamera che mi regalarano i miei un paio di anni fa se non erro! per ora mi accontento va!! :P un bacione e buona giornata!!
Pagnottella: ma certo che puoi!!! corro a vederle sul tuo blog!!
Grazie! ^_^
RispondiEliminaBaci
ciao sara, buonissime le polpettine di zucchine!!! io le faccio sempre di melanzane e patate, altra ottima idea da segnare.
RispondiEliminabacio
come sono adorabili queste polpettine, alla faccia di dire solo verdura!ottimo!
RispondiEliminaChe buone che debbano essere queste polpette!
RispondiEliminaComplimenti cara!
Queste polpettine sono deliziose!!ne prendo una!!
RispondiEliminadavvero buone anche queste da provare!!!!
RispondiEliminaCiao Sara, ho provato questa ricetta. Che dire è spettacolare. Io e i miei genitori abbiamo letteralmente divorato queste stradeliziose polpettine. Grazie. Fantastica come sempre. Baci.
RispondiEliminaGrazie a te Zaira!! un bacione!
RispondiEliminaieri..complice la pioggia...mi son messa a far biscotti...quando mi sono accorta che era arrivata l`ora di pranzo ho cercato di rimediare al volo...detto fatto, le tue polpette alle zucchine sono finite in tavola!!!! un delizia divorata all`istante!!!
RispondiEliminaGrazie!!! :-P
babr
Grazie a te Babr!!!! un bacione!!
RispondiEliminaok, questa sera voglio cimentarmi nelle tue polpette. x 2 per sono troppe. dici che si possono frizzerare?
RispondiElimina'ELLe
Anonimo: ihihih bellissimo il termine frizzerare! te lo rubo!!! :P
RispondiEliminacomunque, credo non ci siano problemi! ma ti assicuro che anche mangiate il giorno dopo sono stra buone! io spesso le preparo la sera cosi il giorno dopo per pranzo le ho già pronte! ottime anche fredde!! un bacione grande!
Buongiorno Sara,hai ragione queste polpette sono buonissime,sono state la nostra (mia e della mia famiglia composta da me,mio marito e i miei 2 figli) cena di ieri sera e sono sparite in un lampooooo!!! I miei figli le hanno divorate e ti assicuro che loro come te non amano le verdure,soprattutto mia figlia di tredici anni. E' la prima volta che ti scrivo,ma è da un po che sbircio nel tuo blog e ti faccio i miei più sinceri COMPLIMENTIIII,perchè è fantastico,BRAVAAAA!!!Ora scappo,perchè vado al lavoro e poi devo portare mio figlio di dieci anni dal dentistaaa aaaiiiiuuutttooo!!! CIAO e a PRESTOOO!!! :-)
RispondiElimina