
08 Giu Treccine alla ricotta di Luca Montersino
Quando si dice Luca Montersino….si dice GARANZIA !
Io e mia mamma lo guardiamo sempre su Sky tv (canale 416) peccato che ultimamente trasmettono sempre e solo repliche 🙁
Ed in effetti è davvero cosi. Queste treccine alla ricotta? sono dei biscotti leggeri, gustosi e veloci !
Ottimi a colazione perchè sono l’ideale da inzuppare; sono morbidissimi, e rimangono cosi anche il giorno dopo.
Di più non sono durati !! Non contengono uova, nè burro; E la crosticina che lo zucchero forma in superficie contrasta la morbidezza dell’impasto alla ricotta….mhmmm…da rifare ! troppo buoni.
Treccine alla ricotta di Luca Montersino
Ingredienti:
250 gr farina
250 gr zucchero
375 gr ricotta
8 gr lievito per dolci (mezza bustina)
la buccia grattugiata di limone o altro aroma a piacere (l’aroma è fondamentale per dare sapore alle treccine)
un pizzico di sale
Inoltre:
latte
zucchero
Procedimento:
Mescolare insieme tutti gli ingredienti e lavorare l’impasto che risulterà abbastanza appiccoso.
Nel caso, aggiungete un altro pò di farina…ma non troppa mi raccomando. Formate delle treccine e disponetele su carta forno.
Non devono essere troppo grandi perchè comunque in cottura gonfiano. (le mie erano di circa 50 gr l’una)
Spennellatele con del latte e poi spolverizzate con dello zucchero semolate ogni treccina Infornate a 180 gradi per 20 minuti circa.
Lasciar raffreddare.
Calorie per biscotto (a me ne sono venuti 30 grandi): 80 kcal circa.
Baci e buon pomeriggio a tutti da Saretta !
Non c'è pasticcere che io stimi di più in questo periodo, lo seguo sempre, lo adoro!
Mi hai fatto venire voglia di biscotti.. ^_^ li proverò senz'altro!
Buoni , si luca è una garanzia . per quanto riguarda le repliche è normale adesso in questo periodo perche è terminato il periodo di lavoro.
sì, buoni,me li ricordo! soprattutto la crosticina…….
ciao.
sere
Buonissime, le ho postate anche io tempo fa!!!
Ma certo le calorie per pezzo mi mancavano 😉
Adoro la ricotta nei dolci. Ma cosi non l'ho mai utilizzata. Bella idea! Magari averne una per merenda! Bacioni Saretta! 🙂
Buonissime queste treccine!!! baci baci
Sarè.. ma son bellissime e sicuramente buone ste treccine… smackkk
semplicemente perfette! complimenti!
Buon pomeriggio….!!!
Mannaggia a me….nn mi piace la ricotta…(una delle pochissime siciliane a cui non piace…:-))Però devo dire che sembrano buonissime….anzi lo saranno ovviamente….
Baci baciiiiii
dai sono buonissime ste treccine davvero!complimenti
son bellissime!!!!!!!!!! si luca è una garanzia
bacioni
sono le piu' belle e dolci treccine,che si possano immaginare di preparare!!!!bravo Luca e bravissima tu,Sara!!!io segno sempre…grazieeeee^;*tanti baci
Grazie ragazzuole!!
SARA: la ricotta c'è ma non si sente!!! te lo garantisco! un bacino ;-*
belle e sicuramente buone…le proverò presto! :))
ciao Sara!
Hmm… che voglia di biscotti! Appena torno dalla Sicilia li provo 😛
mmm queste treccine sembrano davvero invitantissime, me le segno 🙂
Troppo troppo belli e buoniiiissimiiii! amo i dolci con la ricotta! troppo golosi! bravissima Sara! 🙂 baci
ma perche' non sei venuta a colazione da me??'che dici replichiamo??troppo buone
bellissime le treccine di Montersino, le proverò anch'io, grazie per la ricetta… e per l'informazione sulle calorie 🙂
belle!le voglio provare!
anche a me piace un sacco Montersino e tutto ciò che fa buonissime queste treccine
Bellissimi facili e veloci !!
bravissima sara sforni delizie!!
Anche tu sei una garanzia ho fatto tempo fà tue ricettine non sò se ricordi??!!
Bacioni Anna
ciao Sara, è vero, Montersino è sempre una garanzia. Io non ho sky, ma ho trovato qualche suo video su you tube.
Mi sono messa la tua pagina tra i preferiti… tutto dire! Un bacione e grazie
Eh chissà perchè ero convinta fossero con il lievito di birra e invece…graditissima sorpresa, sono velociiiiiiiii! Adoro Montersino, le devo provare prestissimissimo queste stupende treccine. Specie se sono belle inzuppose :D! Un bacione
Le voglio le voglio le voglioooooo
Interessanti queste treccine! Dici che si riesce a farle più piccine? Per favorire il tuffo nella tazza! ^-^
Buoneeee…che brava che sei…ciao.
Queste le devo fare assolutamente…primo perchè se la ricetta è di montersino è successo assicurato e poi percheè senza uova ne burro sono perfette per la mia mamy 🙂
bellissime queste treccine… prima o poi le provo 😉
A.
Me gustan mucho tus postres y desde Bilbao te sigo a diario.
Beesos
devon esser buonissime!!! ^__^
Allora….se è così….li potrei anche fare…tanto a casa mia tutti mangiano la ricotta e anche il mio ragazzo…!
Grazieeeeeeeeeeeeeeee
grazie a tutte!!
Sara: grazie a te :*