Alzarsi la mattina, aprire le finestre e trovarsi davanti l'incantevole mare della Sicilia, un sole caldo e avvolgente, ed una deliziosa colazione tipica catanese a base di brioche e granita con panna...
Un sogno? Beh per me si...
E pensare che le mie vacanze quest'anno dovevano svolgersi proprio in questa splendida isola, ma causa lavoro è andato tutto in fumo!
Vabbè sarà per l'anno prossimo! ;)
Ho provato a realizzare le famose Brioche col tuppo...morbidissime e golosissime!
Ottime a colazione!
Brioche catanesi col tuppo
Ingredienti:
Per 8 brioche
350 gr di farina 00
100 gr di zucchero
2 uova
15 gr di lievito di birra
70 gr di burro o ancora meglio strutto
100 ml di latte
Procedimento:
Sciogliere il lievito nel latte a temperatura ambiente (non deve essere nè caldo nè freddo mi raccomando)
Unire lo zucchero e mescolare.
Poi unire la farina, e le uova a temperatura ambiente leggermente sbattute ed il burro morbido (io l'ho messo due secondi nel microonde)
Mescolare ed impastare per almeno 3 minuti.
Formare una palla e lasciarla lievitare un'ora emmezza

Quando è lievitata formare delle palline della grandezza desiderata, conservando un pò di impasto per fare la cupoletta sopra. (il tuppo) e disporle su di una teglia coperta da carta forno.
Con l'indice della mano premere su ogni briochina e disporre sopra una pallina più piccina, premendo molto molto bene altrimenti rischiate che in cottura si stacca.
Farle lievitare per 45 minuti.

Spennellare con il tuorlo sbattuto ed infornare a 190 gradi per 15 minuti circa.

Ed ecco l'interno morbidissimo
Fate attenzione a premere bene quando disponete la cupoletta sulla brioche altrimenti in cottura scivola via !
Usate uova e latte a temperatura ambiente e vedrete che l'impasto lievita che è una bellessssa :)
Ottime servite con granita con panna in estate o con una bella cioccolata calda, sempre con panna in inverno...una vera golosità !
Baci e buon fine settimana a tutti da Saretta !
applausi cara da una catanese che ne mangia a volonta' sia in estate che in inverno...appena sfornata e' impossibile non fare il bis...baci e complimenti provo pure questa tua versione...
RispondiEliminaChe nuvolette sofficiose ^__^ Sei troppo brava Saretta, un bacione e buon we
RispondiEliminaScarlett: è un onore sentirmi dire queste cose da una catanese doc! grazie :-* e beata teee!
RispondiEliminaFederica: grazie Fede!
delicioso!!! :-P
RispondiEliminache belle SARA! queste te le copio al volo e se ho tempo le preparo nel fine settimana!
RispondiEliminaRoby
mmmm come son belle queste briochine!!!! :)
RispondiEliminaStupende...e chissà che buone! Baciotto!
RispondiEliminaPerfette, il gelato non è lo stesso se non c'è il tuppo :)
RispondiEliminaComplimenti ti son venute una favola.
RispondiEliminabravissima come sempre.
buon fine settimana
Ciao Sara hai fatto delle brioche col tuppo eccezionali ma se ci metti lo strutto in sostituzione del burro vedrai la differenza (parola di siciliana!!!)
RispondiEliminaQualche giorno posto le mie.
E' tanto che vedo in giro queste brioche e le tue sono davvero sofficissime...mi sono convinta a provarle...intanto rubo la ricetta e appena ho un minuto le provo!
RispondiEliminaBaci!!!
Buonissime queste briosc
RispondiEliminami sa che domani vengo a colazione da te.....
Favolosi allora sono queste le brioche col tuppo che servono con il gelato!
RispondiEliminaNon le ho mai mangiate, ma le tue si presentano quanto mai golose e invitanti!!!
RispondiEliminaMi dispiace per le tue vacanze in Sicilia!!!
Buon we
Adoro la Sicilia! Ci sono stata 3 volte, ma ci tornerei altre mille! E adoro le brioche siciliane col gelato!!!! Sono bellissime queste catanesi col tuppo! :-)
RispondiEliminaBuon venerdì.....! Non sai da quanto tempo cercavo questa ricetta......la mangio sempre!! La tua è fantastica e anche molto sempliceee....!Copio...:-)
RispondiEliminaUna domanda: uova e latte a temperatura ambiente...se li esco un pò prima dal frigo pensi che vadano bene?
un bacio e complimenti......
Buon week-end......
P.s.= per le vacanze ti rifarai l'anno prossimo...non ti preoccupare....anche se mi dispiace che i tuoi programmi non siano andati come speravi....!
Un bacio enormeeeeeeeeeeeeeee..........
favolose... tutto quello che esce dalle tue manine è favoloso!!baci!
RispondiEliminaChe belle! Da siciliana mi sa che devo cimentarmici anch'io :P In più un pasticcere mi ha detto il trucco...segretissimo!:P
RispondiEliminada provare!!! bravissima!!
RispondiEliminaGrazie a tutti !!!
RispondiEliminaMAriabianca: grazieee! lo strutto non lo amo molto, ma aggiungo al tua nota alla ricettina!!
SARA: ciao Saretta!! si, va benissimo tirali fuori dal frigorifero almeno mezz'oretta prima della preparazione! quando ho preparato questa ricetta pensavo proprio a te ;) un abbraccio!
Di queste me ne facevo una a colazione ogni giorno quando andavo all'università.
RispondiEliminaCon la mia amica dicevo "ci prendiamo un'astronave?" Questo per la loro forma ad ufo.
Ho sempre desiderato farmele in casa, segno questa tua ricetta.
Grazie..carissima!!!!
RispondiEliminaDolcissima come sempre....!!! Un forte abbraccio e un grande bacio....!
che squisitezza che sono queste briochine col tuppo e tu le hai fatte alla perfezione, meglio di un maestro. bravissima
RispondiEliminaComplimenti!! Noi siciliani veneriamo le Brioche! Solo che mia zona la parte superiore della Brioche non si chiama "tuppo" ma "piricuddu" ahahah
RispondiEliminaLe tue brioches sono davvero molto belle da vedere!immagino il profumoo!!!
RispondiEliminaUna brioche da applauso!
RispondiEliminaSARUZZA,
RispondiEliminaSONO UNA VERA SPECIALITA'
COMPLIMENTI CARA E BUON W E
ho vissuto per un breve periodo della mia vita vicino catania...mamma quante brioche e granite mi sono mangiata, da strafogarmi proprio, sono davvero uno spettacolo e comunque in sicilia si mangia troppo bene!!!!! baci e cvomplimenti per la ricetta, mi hai fatto venire voglia!!!!!Angela
RispondiEliminaDa quando ho fatto le vacanze in sicilia solo gelato panna e pistacchio in memoria delle granite da favola che mangiavo giù.. adesso mi faccio le brioches così il ricordo è completo!
RispondiEliminaGrazie ragazze!! non sapevo avessero anche un altro nome!
RispondiEliminaAnonimo hai fatto benissimo a strafogarti mentre eri lì!! la cucina italiana secondo me è una delle migliori...w l'italia!
tesoro con queste brioche è come essere in sicilia quindi perche nn sognare adesso con una di queste di essere li??sono perfette tesoro,Baci,Imma
RispondiEliminawow ti son venute belle soffici e sono super invitanti,complimenti cara!!
RispondiEliminaStupende!!! Devono essere buonissime queste nuvole!! Complimenti!
RispondiEliminamamma mia,che belle che sono venute,Sara!!!!sei stata bravissima,ma che te lo dico a fare???baci baci
RispondiEliminaChe goduria con la granita, sono perfette! Complimentissimi!!!!! Bacioni
RispondiEliminaMamma mia che invitanti!!!
RispondiEliminaSUPER MORBIDE SARA BRAVISSIMA!PERFETTE PER COLAZIONE!BUON WEEK
RispondiEliminaTi sono venute benissimo, con il tuppo non le ho mai fatte, complimenti!
RispondiEliminaA presto!
saretta, sono perfette! troppo sifficiose, brava!
RispondiEliminaNon le ho mai mangiate.. ma le tue devono essere così buone e sofficiose.. smackk e buon w.e. :-D
RispondiEliminaTi sono venute spettacolari!!! Bravissima!
RispondiEliminaHai tutta la mia solidarietà!vorrà dire che mi mangerò anche io una brioche...slurp!
RispondiElimina