
25 Lug Occhi di bue innamorato
Biscotti “Occhi di bue innamorato”
Ingredienti:
250 gr di farina
50 gr di frumina
170 gr di burro
140 gr di zucchero
3 tuorli
la buccia grattugiata di un limone oppure una bustina di vanillina
un cucchiaino di lievito
Marmellata o Nutella
Procedimento:
Mescolare la frumina con la farina, il lievito e lo zucchero.
Aggiungere il burro morbido e la buccia grattugiata del limone; poi i tuorli e lavorare bene il tutto.
Formare una palla e metterla a riposare 30 minuti in frigorifero.
Riprenderla, stenderla e tagliare con l’aiuto di uno stampino la base dei nostri occhi di bue. Metterli su carta forno ed infornare a 180 gradi per 15 minuti circa.
Nel frattempo prepariamo la parte sopra dei biscotti, tagliando la frolla, sempre con l’aiuto del taglia biscotti usato per fare la base, e con uno stampino più piccino a forma di cuore tagliare il centro
Infornare anch’essi a 180 gradi per 15 minuti circa (devono dorare)
Sfornare e una volta raffreddati mettere la marmellata sulla base dei biscotti.
Spolverizzare con zucchero a velo le parti sopra ed accoppiarli

Come già scritto nella ricetta, vi consiglio di spolverizzare con lo zucchero a velo la parte sopra prima di accoppiare i biscotti, cosi la marmellata non verrà “sporcata” dallo zucchero.
Potete usare al posto della marmellata la Nutella o qualsiasi altra crema.
Gli occhi di bue solitamente sono tondi al centro…questo è un occhio di bue innamorato 😉
Baci e buon lunedì a tutti da ! Fate i bravi, nè !
Un'idea per San Valentino? Questo Plumcake con il cuore! Ieri ho preparato questo Plumcake con cuore al cacao...delizioso e molto Read more
Tempo fa vi avevo proposto i baci di dama...vi ricordate?Oggi ve li propongo ma in versione solo nocciole ! Si Read more
I pizzicotti di pasta di mandorle sono dei dolcetti siciliani molto semplici ma davvero deliziosi !Se amate le mandorle li Read more
Queste tortine soffici alla doppia crema conquisteranno il cuore di tutti i golosi ! La base è sofficissima, ma soffice Read more
Che tenera che sei 🙂
Occhio di bue innamorato ed io mi sono innamorata dei tuoi occhietti di bue :D! Un bacione, buona settimana
bellissimo leggerti così felice cara…..sono davvero contenta!!!! 🙂
carini 🙂
ahhh l'amour! 🙂 deliziosi e molto romantici 🙂
Federica: grazie Fede e buon lunedi !!
Valentina: grazie Vale :-*
A piedi nudi: grazie 🙂
Minicuoca91: grazie!! buon inizio settimana!
Bellissimo con il cuore al centro!
Come sono belli e romantici questi occhi innamorati!!
Buona settimana Sara!
Che carina sei..fortunato il tuo lui, devono essere strabuoni!!!
Mache bontà!!!! io ho realizzato dei biscottini simili ma la marmellata ho preferito cuocerla con i biscotti.. baci e buona settimana .-)
Beh la distanza con il mio fidanzato è SOLO PErugia-Parigi!!
grazie ragazze!!! :*
Hai un fidanzato fortunatissimo.. il suo viaggio sarà stato sicuramente super dolce ^_^
Buon lunedì e buon inizio settimana Sara!!!!!!
Introduzione: bellissima…:-)
Ricetta:fantastica!
Li dovrei fare….mia sorella è biscotti-dipendente!
Bravissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa………………..
Un bacio grandeeeeee
ma che dolce che sei, saretta cara!! che fortunato che è tuo moroso: romantica, simpatica, intelligente, cuoca eccellente…ha fatto bingo!! e bravo il mio conterraneo (sa scegliere bene)!!
Già son buoni nella versione originale, se poi ce li addolcisci con la tua dolcezza e simpatia..insomma…diventano irrestistibili!
un bacione
belli e rimanticissimi i tuoi biscottini, bravissima e tanti auguri per mille milioni di giorni di tanto amore
mi piace il bue innamorato!!!!! scherzi a parte sono bellissimi e tenerissimi!!! 😉
Che carini questi occhi di bue innamorato, van bene anche per San Valentino.
sono buonissimi!!!ed in questa versione romantica,dolcissimi!!!
sono occhi di bue innamoratisimi,direi,Sara!!!molto belli e chissa' che buoni!!ottima la tecnica degli stampini,ho le tue stesse formine,alla prossima infornata,ci provo..baci
Che buoni questi romantici biscottini!!!
Felice settimana
grazie ragazze!!
Sara: ciao Saretta grazieee :-* anche io come tua sorella sono una biscotti dipendente! adoro farli e sgranocchiarli 😛 un bacio!
Ma che donna dolce e in gamba!!! proprio belli questi biscotti innamorati ; )
Molto romantici e sicuramente buonissimi!
A presto!
Sono deliziosi, un pensiero dolcissimo!
Sono contenta di leggerti così euforica, evviva l'amore ^_^ intanto che ti distraggo con i complimenti faccio sparire un biscottino!
Ciao Sara 🙂 sei dolcissima e i tuoi biscotti ancora di più ! Baci
Che belli Sara, e che dolcissima sei tu, mi fa piacere sentirti cosi' innamorata e sapere che anche la tua meta' ti adora, lo tratti proprio bene, ihhhhh….hai ragione sai, l'amore arriva per tutti!! Hai preparato tante cose buone in questo periodo e io mi segno tutto, non mi perdo nulla del tuo dolce mondo…. ho fatto di nuovo la focaccia, buonissima e provero' questi biscottini con il cuore, un bacione dolce amica!!!!!
Che belli Sara, sono fantastici e romanticissimi! Ti copio l'idea 😉
ogni tua ricetta è un capolavoro… ma questa mi tocca un po' di più, perchè è dedicata anche a me, indovina a quale categoria di dedica appartengo? 😉
A.
Che belli!!!!!!
Bravissima sara, buoni questi biscotti, come tutte le ricette che ci sono nel tuo blog. Complimenti, mi è venuta l'acquolina in bocca girovagando nel tuo blog. Peccato che una golosa come me sia intollerante all'uovo altrimenti avrei fatto volentieri l'assaggiatrice ufficiale dei tuoi dolci!!!!
Ciao
Grazie ragazzuole! un bacione!
laurarosa: grazie a te dolce amica :-* sei sempre gentilissima ! un abbraccio!
Fragoliva: grazie!! alla prima? spero di si! un bacio!
sono i miei biscotti preferiti sara!buonissimi e friabili
Davvero ti auguro che la tua storia possa durare per sempre…sei dolcissima…come questi occhi di bue innamorato!!!!!!!!
Che belli Sara questi dolcetti…non li faccio mai con la marmellata e invece devono essere così buoniiii…ciao
Bellissimi e buonissimi,non può essere altrimenti.Direi che il tuo amoroso è veramente fortunato!
Ciao e buona settimana.
ma sono stupendissimi!
grazie a tutte ragazze :-*
Mi avevi incuriosito su fb….ed eccomi qui a leggere e prendere appunti!!! Bravissima, un bacio
Che meraviglia di dolcetti e anche i topini non scherzano 🙂 ! ciao
grazie Gianni !! e grazie Emanuela!!
Tienen una pinta espectacular.
¡¡Enhorabuena!!
Ciao Sara, volevo ringrazierti perché con questa ricettina mi hai salvato la merenda di oggi (visita inaspettata e non avevo quasi niente in casa per azzardare qualcosa di più elaborato). La frolla di questi biscotti è buonissima, si strugge in bocca: mi hanno fatto un sacco di complimenti e mi sembra giusto dividerli con te.
Qui
http://medialunacountrydreams.blogspot.com/2011/07/occhi-di-bue.html
c'è l'articolo del mio blog dove ti ho citata e ho riportato la ricetta con piccolissimi aggiustamenti in base al mio modo di cucinare.
Complimenti per le tue ricette sempre stuzzicanti e buonissime!
Ciao,
Ilaria
grazie a te Ilaria!!!
Che belli questi biscotti *__* Ti ho appena scoperto e sto scorrendo tutte tutte le ricette che hai fatto, sei mitica! Anche io ho più o meno la tua età e vivo un amore a distanza da due anni ^_^ La mia tratta è Catania-Palermo, un po' più di due ore ma farei di tutto per vedere il mio amore *__* Continua così che cucini piatti davvero deliziosi! Gleich
Gleich; grazie!!! e allora puoi capire bene quanto è dura in certi momenti vivere una storia a distanza!! un abbraccione grande!