Da piccolina avevo il vizietto di mangiare tutto con le mani.
Ora ovviamente ho imparato a mangiare come si deve :P però confesso che quando ci sono le polpette...ritorno bambina e ritorno a mangiare senza posate !
Lo so, lo so..il galateo menziona solo 3 cibi che si possono mangiare con le mani (le famose 3 P): Pizza, pane e pollo...ma io le p le faccio diventare 4 ! e ci aggiungo le polpette...alla faccia del bon ton..tzè :P
Buona giornata a tutti ! e buon fine settimana!
Polpette di melanzane
Ingredienti:
2 melanzane
un uovo
70 gr di parmigiano grattugiato
prezzemolo
uno spicchio di aglio (facoltativo)
pangrattato (circa 70-80 gr)
olio
Per impanare:
pangrattato
olio per friggere
Procedimento:
In una padella mettere 3 cucchiai di olio e lo spicchio di aglio. Aggiungere le melanzane lavate e tagliate a cubetti e far cuocere finchè diventano morbide.
Una volta cotte aggiungere l'uovo, il prezzemolo

il formaggio grattugiato e mescolare

Unire il pangrattato...deve diventare un impasto abbastanza compatto.

Formare le polpette e friggerle in olio caldo
Una volta cotte aggiungere l'uovo, il prezzemolo

il formaggio grattugiato e mescolare

Unire il pangrattato...deve diventare un impasto abbastanza compatto.

Formare le polpette e friggerle in olio caldo
e che buoneeeeeeeeeeee!!! sei insuperabile!!!!!!baci!!
RispondiEliminaSono d'accordo per le 4 P!!!
RispondiEliminaBuonissime le polpette e con le melanzane hanno una marcia in più!!!
Baci e buon we
eilà,ci hai fatto la sorpresa, ieri avevi scritto che oggi non c'eri e invece eccoti quì con queste polpettine appetitoseeee!!! adoro le poleptte con le melanzane, una tira l'altro :) buona giornata!
RispondiEliminaqueste polpette mi ricordano tanto la mia nonnina che in estate le faceva spessissimo. e io adoravo mangiarle sue mitiche polpette di melanzane. grazie per questa bella ricetta. Angela
RispondiEliminabuone buone le polpette poi di verdura sono le mie preferite, ciao cara e buona giornata!!!
RispondiEliminaBuoneeeeeeee, ci stuzzicano parecchio!!!
RispondiEliminaMamma mia che buone!!! Per il momento proverò a farle al forno, poi quando potrò tornare ai fritti mi farò una scorpacciata e le mangerò rigorosamente con le mani... bacioni
RispondiEliminaLe adoro, brava Saretta!!!
RispondiEliminaio le proverei anche al forno, magari son meno pesanti!
RispondiEliminagrazie ragazze!
RispondiEliminanel cuore dei sapori: in realtà è marco che mi ha fatto "una sorpresa"! oggi avevo giornata libera e volevo stare con lui ma poi è dovuto andare a lavorare!!! :( e vabbè staremo insieme nel week end!! un abbraccio!
Angela: che bei ricordi :) anche io adoravo mia nonna e il suo cibo e forse il merito di questa mia passione è anche suo. un abbraccione :-*
Che succede è scoppiata la polpetta mani ahahhhaha sono una bontà mi sa che devo postare anche le mie.
RispondiEliminaSai Sara io le faccio piccolissime apposta per mangiarle con le mani. la tua ricetta è deliziosa. bacioni
RispondiEliminaCiao, che bella questa ricettina, io ne avevo una in cui le melanzane venivano invece bollite, ma non l'ho mai fatta perche la melanzana bollita non mi ispirava proprio.
RispondiEliminaCiao
alle popette non si resiste mai!!!!
RispondiEliminaIo ci aggiungerei anche la quinta P! Le patatine fritte dove le lasciamo?
RispondiEliminaMa per tornare alla quarta...le "poppette"...e chi resiste?!?!?! Troppo buonissisme e sfiziose. Un bacione, buon we
Adoro ogni tipo di polpetta con la verdura, le tue sono molto appetitose!!!!!!! Baci
RispondiEliminagrazie ragazze provatele perchè sono ottime!!! un bacione grande!
RispondiEliminaIo ne ho fatte una versione con carne e melanzane.. ma anche la tua.. che bontà!!!!! smack buon w.e. cara Saretta:-)
RispondiEliminaWow sorprendi e mi dai la voglia e volonta ora non ti mollo piu.... Ps io qui firmo mirellina85 ma su facebook ti ho aggiunta e mi trovi come Mirella Restuccia puoi vedere le foto mie e bimbi...anche dei muffin!!! Ringrazio Dii che ti ho trovata... e devo anche assolutamente fare queste polpette adoro le melanzane!!!!! Con te si adora tutto in cucina non finiro mai di ringraziarti e appena riesco mi impegno per un bloghino intanto scrivo su carta tutte quelle che riesco.... Buona serata
RispondiEliminaChe buoneeeeeeeee.........devo iniziare a provare le tue polpette..in tutti i modi!!!!! :-)
RispondiEliminaBravaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...........
baci baci baci!!!!!
....belle anche queste polpettine anche se per me le melanzane mmmmm non sono proprio il massimo!!!!!! Ho scelto i tuoi dolci occhietti di bue per la cena dai "suoceri" di domani sera possono andare???? magari al posto del cuore il classico cerchietto..... Ciao!!!
RispondiEliminaadoro le polpette...in ogni modo..e le trovo ancora più gustose se gustate con le mani!!! da provare queste con le melanzane, devono essere mooooolto appetitose!!! ;)
RispondiEliminaclaudia: grazie clà!!
RispondiEliminamirellina85: grazie mirellina :-* ringrazio io te per le bellissime parole!! un abbraccio e buon fine settimana!! :-*
SARA: grazieee saretta!!se ti piacciono le melanzane, queste le devi assolutamente provare!! un bacione :-*
Enrica: certo che si!!! puoi farne un pò con la nutella e un pò con la marmellata!! fammi sapere come è andata!!
Glo83: grazie Glo!!!
Saretta bella le polpette di melanzane sono le mie preferiteeeeeeeeeeeeeee e anche io le mangio con le mani ghghghghhghg son + buone cosi',magari facendole saltellare da una mano all'altra quando sono bollenti ihihhiihihih
RispondiEliminaBrava Sara!! alla faccia del galateo, w le 4P!!!! sei veramente brava e hai solo 23 anni!! mi inchino a così tanta bravura, barva brava sul serio!!
RispondiEliminaCiao Saretta le tue polpette solo leggermente modificate sono in forno prossimamente le pubblicherò e tornerò comunque a farti sapere come sono...Sicuramente deliziose mi veniva voglia di mangiarle prima di cuocerle...Eccoci ancora una diecina di minuti e me le pappo!!! Grazie spero che non me ne vorrai ma non ho potuto fare a meno di rifare la tua ottima ricetta...Bacioni
RispondiEliminaAngelica: ciao Ange!! hai ragione le mangio ancora bollenti!! troooppo buone!! un bacione, è bello leggerti :-* sei un mito!!
RispondiEliminaerika90: grazie Eri!! sei troppo gentile!!
Cucina amore mio: che velocità!!!! fammi sapere se ti sono piaciute!! io le adoro!! grazie per averle provate!! un bacione e buona serata :-* ah... e buona cena pure :P
Buonissime le tue polpette! E non sapevo la regola delle 3 p, ora mi sentirò meno cafona quando mangerò la pizza ;)
RispondiEliminaahaha mi fai morire! bon ton tzé! ahahha se ti va passa da me ce un piccolo premio da ritirare!
RispondiEliminae fai benissimo, non si può mica rinunciare a tutto! buona ;)
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminahanno un aspetto invitante e dalizioso stà sicura chele preparerò a breve
RispondiEliminaadoro le melanzane buoneeeeeeeee!!!!!!!!!!
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaottime! le voglio provare!
RispondiEliminaDel tuo blog all'inizio mi ha attirato il nome (ti chiami come mia figlia) poi ho cominciato a sbirciare in giro e ho trovato delle ricette deliziose e così mi sono iscritta tra i tuoi sostenitori. Se ti va di ricambiare passa da me per un caffè!
RispondiEliminaAdoro le melanzane e con il prossimo raccolto proverò queste polpette.
RispondiEliminaVieni a trovarmi,troverai una sorpresa!
Un bacio e buon fine settimana.
Adoro le melanzane e con il prossimo raccolto proverò queste polpette.
RispondiEliminaVieni a trovarmi,troverai una sorpresa!
Un bacio e buon fine settimana.
Le adoro !!!!
RispondiEliminagrazie raga!!
RispondiEliminaMery: se le provi fammi sapere! buon fine settimana a tutti!!
confesso che le melanzane non mi piacciono molte..lo scorso anno le ho anche piantete ma hanno fatto una brutta fine...però mi sa che queste polpette sfiziose farebbero fare una fine migliore..Brava sara..annoto e provo!
RispondiEliminaciao ciao!
ero proprio alla ricerca di una perfetta ricetta di polpette di melanzane e mi sa che ora l'ho trovata
RispondiEliminaA.
oh mi spiace, purtroppo succede e ti capisco, io sto facendo il conto alla rovescia dalle ferie del mio fidanzato :)
RispondiEliminaspero abbiate trascorso un bel week end allora :) buon inizio di settimana!
che buone queste polpette
RispondiEliminaBuone..le ho fatte ieri e sono piaciute =) Solo una cosa:ma te il sale non ce l'hai messo?
RispondiElimina