Buon giorno ragazzuoli e buon inizio settimanaaaaaa!!
Io oggi ho freddissimo! qui al nord sta arrivando l'autunno.
Come canta Righeira : l'estate sta finendo e un anno se ne vaaaa
Vabbè...meglio no? almeno si accende il forno molto più volentieri :P
Ho preparato questa torta alle pere....buoniiiiiiiiisssima; Ricetta di Maurizio Santin, cuoco famoso per la sua trasmissione su Sky tv canale 410
E' morbida, profumata (io ho messo la cannella ma voi potete anche ometterla...però ci sta davvero davvero bene ) e adattissima alla colazione ma anche ad un fine pasto perchè non è asciutta
Provatela e mi direte!
Torta soffice alle pere di Maurizio Santin
Ingredienti:
3 uova
150 gr di zucchero semolato
150 gr di burro
150 gr di farina 00
cannella o altra aroma a piacere
2 pere (io ho usato le pere Abate)
Procedimento:
Sciogliere il burro e farlo intiepidire.
Montare le uova con lo zuccchero. Unire la farina setacciata, gli aromi e il burro fuso.
Quindi le pere tagliate a dadini.
Imburrate una teglia di 24 cm di diametro e versatevi il composto. Infornare a 180 gradi per 30 minuti circa.
E' piaciuta a tutti !!
Se preferite potete usare le mele al posto delle pere o qualsiasi tipo di frutta simile
Potete aggiungere scorza limone o di arancia oppure del cacao amaro.
A me è piaciuta tantissimo cosi: pere e cannella. Delicata e profumosa!
Baciiii e buon inizio settimana a tutti da Saretta! Fate i bravi, nè !!
buonissima. un pizzico d cacao in effetti non c starebbe male :)
RispondiEliminaProverò a farla, magari con le mele. E' bellissimo il tuo blog complimenti, hai veramente talento!
RispondiEliminahttp://lincapace.blogspot.com/
Eres: grazie!!
RispondiEliminaValentina: grazie sei troppo buona :-*
Ci credo e si vede quantè buona!
RispondiEliminaCiao,bellissima questa torta,complimenti! Poichè ti seguo sempre perchè qualche volta nn posti una bella ricetta della torta Ricotta e Pera? Conosci qualche versione perfetta di questa torta,come tutti i tuoi dolci? Grazie Baciii
RispondiEliminaCerto che Santin è una vera garanzia e l'aspetto...è accattivante, fa venir voglia di addentarla dal monitor!
RispondiEliminaUn abbraccione
Omettere la cannella? Sia MAI detto! L’adoro e rende questa torta ancora più speciale. Una fettina per me :) Un bacione, buona settimana
RispondiEliminaMa che buonaaaaaaaaaaaaa!!!...secondo me è perfetta così!!!
RispondiEliminatorta di mele e pere, sono le mie preferite e la cannella ci sta a pennello!pure qui comunque fa fresco dai 30 gradi siamo passati ai 20
RispondiEliminaBuon lunedì cara dolce Sara!
RispondiEliminaDirei che questa torta sembra ottima....da provare sicuramenteeeeee.......con l'arrivo dell'autunno viene voglia di provare queste torte sofficiose...:-)
Domandina: le pere tagliate li metto direttamente nell'impasto giusto?
Bravissimaaaaaaaaaaaaaa......
un bacio enormeeeeeeeeeee
Ciao questa torta ha un aspetto davvero ottimo, sempre bravissima.
RispondiEliminaSembra finita da un giorno all'altro!! :( Però è vero... si riaccende il forno!! :)) Che buona questa ricetta!! ;)
RispondiEliminaVevi :)
Sara non è che posso prendere casa vicino a te?????
RispondiEliminaLa foto rende davvero l'idea di quanto è soffice la tua torta....mmmhhhh!! .......deve essere buonissima! è anche una bella ricetta semplice, brava Sara come sempre!!!
RispondiEliminaAlly
Ho giusto delle pere Abate in casa! mi sa che domani mattina mi cimento! grazie per l'idea Saretta.
RispondiEliminaBrava dolcissima saretta!!!!aspettavo con trepidazione una tua nuova ricettina!!!!!continua così!un abbraccio
RispondiEliminagiu
molto buona questa torta di pere, morbida morbida. Qui a trieste anche stanno scendendo le temperature e c'è anche parecchia umidità, io mi conoslo guardando la tua tortina. baciotti
RispondiEliminaSara, non sai come mangerei volentieri una fettina di questa tua torta...bravissima!!! un bacione
RispondiEliminaDeve essere deliziosa, da provare al più presto. Santin poi è una garanzia!!
RispondiEliminaCiao
Bella questa torta! Qui in sicilia invece fa caldo, nonostante i nuvoloni neri che mettono tristezza! :(
RispondiEliminasììììì!!! evviva l'autunno e il forno che si accende!!! :D
RispondiEliminaevviva anche le buonissime torte con pere e mele...le mie preferite!!! questa mi ispira moltissimo, la proverò!! buona settimana!!! baci! =)
Ma che meraviglia.. mi piacciono più le mele rispetto alle pere. però ho diea che questo docle sia buonissimo.. baci
RispondiEliminaQui da me dentro casa si sta bene, ma fuori tira vento e fa freddino. Mi sono "consolata" accendendo il forno per farmi un dolce. Hi!Hi!Hi! NOn vedevo l'ora che si abbassassero le temperature!!!
RispondiEliminaBuonissimo questo dolce.
Ciao.
Meravigliosa, la cannella le da una marcia in più... da provare! Bacioni
RispondiEliminammm buonaaa!!!!Fa dolci buoni ma un pò complicati come dice mia mamma..Ma questa ricetta me la segno sicuramente!Lolly
RispondiEliminauna delle torte che preferisco.... buonissima!!
RispondiEliminaGrazie a tutti!!
RispondiEliminaAnonimo: sarà fatto! prossimamente su questi schermi troverai la ricotta alla ricotta :-*
SARA: grazie tesoro!! si nell'impasto alla fine! io ho usato delle abate! un abbraccione !! e grazie come sempre :-*
Ally: graziee! si è semplice e deliziosa! da fare e pappare all'istante!!
Giu: grazie millissime!! un bacio e buona serata !!
anche qua è arrivato il freddo, ma sono inziate anche le lezioni :S
RispondiEliminammm ho proprio delle pere in dispensa per prepararla! ciao
vale
Che delizioso dolce, dalla foto si percepisce benissimo quanto sia dolce, complimenti cara!
RispondiEliminaHa un'aria davvero soffice e deliziosa!!
RispondiEliminaquesta gran bella fetta di torta ci permette di inziare la settimana alla grande :-))
RispondiEliminaproprio un bel dolce per inziare a riabituarsi al fresco!!! ;)
RispondiEliminaOttimo dolce per iniziare la settimana.
RispondiEliminabravissima come sempre.
ciao
Mi piace un sacco la torta alle pere, questa versione la devo proprio provare, è bellissima
RispondiEliminabuonissima!!! Adoro la cannella: non la ometterei manco sotto tortura!
RispondiElimina(a volte anzi la uso un pizzico più abbondante per far dispetto alla suocera che invece non la gradisce molto ma in compenso è golosissima di dolci!! Una soddisfazione enorme, ti assicuro! ma ovviamente rimanga tra me e te....)
baci
Magnifica questa torta, si vede che è molto soffice, ottimo l'abbinamento di pere e cannella! Complimenti!
RispondiEliminaBellissima mi sembra di sentirne persino il profumo!
RispondiEliminaUn abbraccio.
Si vede che è bella soffice questa torta! E con le pere la cannella ci sta a meraviglia!
RispondiEliminaCiao Sara, buona serata!
che bella che è!
RispondiEliminaSaraaa me ne avanzi una fettina?oggi anche qui è un pò più freschino e io ne sono felicissima!torta stupenda :)
RispondiEliminaChe bontà Sara .Buona serata
RispondiEliminaCHE DELIZIA E LA CANNELLA LA METTO DI SICURO:-) BACIONI
RispondiEliminaomettere la cannella?????? Non sia mai, anzi mi sa che abbonderò con la dose ;) Sono in cerca da giorni di una torta morbida morbidissima e dalla tua foto direi che l'ho trovata.
RispondiEliminaGrazie cara, è sempre un piacere per gli occhi e il palato passare da te :)) buona serata.
nonono...ovvio che la cannella non si può mica omettere. Deve essere proprio deliziosa...sarà mia alla prossima infornata :)
RispondiEliminaSì finalmente è arrivato il fresco e si può usare il forno!!
RispondiEliminaIo oggi ho preparato la torta di mele, che è molto simile alla tua, che proverò, visto mi ispira molto...semplice e deliziosa!
Baciotti
Anto:o)
ti seguo sempre, sei bravissima ;)
RispondiEliminaho appena aperto il mio blog di cucina, passa a trovarmi mi faresti felicissima =)
baci
Ottima!
RispondiEliminaanch'io sono andata di pere questo weekend...le adoro!bravissima!
RispondiEliminaCiao sara! accipicchia com'è soffice! pere e cannella poi è un duo irresistibile! davevro ottima e leggera! certo..da provare assolutamente!!
RispondiEliminabacioni
buonissima la torta Saretta!!!! E mi piace il fatto che tu abbia usato le pere, che adoro... :)
RispondiEliminaSARA Che DESSERT così dulceeeee ... di cui vi invitano a prendere più di un caffè con gli amici. Sembra delizioso ... soprattutto con pera che amo. BsssMARIMI
RispondiEliminaAssaggerei con tanto piacere un pò di questa squisita torta! Complimenti!
RispondiEliminaCiao saretta!!! Altra domandina: sbaglio o non c'è lievito???
RispondiElimina:-) un bacio enormeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
girando per i blog in cerca di nuove ricette golose ho beccato il tuo...wow questa torta è favolosa e presto la proverò anche io!qui al sud è da ieri sera che finalmente c'è una bella arietta fresca!!quindi...si riaccende il forno ;)
RispondiEliminase ti va passa dal mio blog..volentieri mi aggiungo al tuo! :)))
Adoro la cannella non la eliminerei mai, ma golosa di cioccolato come sono mi sa che seguo il tuo consiglio e ci aggiungo un pò di cacao. Complimenti veramente è una meraviglia!
RispondiEliminaCiao e buona giornata
Alice
deve essere profumatissima e buonissima!:)
RispondiEliminaSaretta è una torta divina anch'io adoro le pere con la cannella e la trovo golosissima ciao luisa
RispondiEliminaChe dire...deliziosa, golosa, buonissima!!! Per dare altri aggettivi...dovrei assaggiarla ;-)
RispondiEliminaCiao cara,
RispondiEliminaho postato la foto della pietanza fatta con la tua ricetta e ti ho linkata qui:
http://dolcifusa.blogspot.com/2011/09/june-cooking.html
Baci,
Veronica
Mamma mia Sara, non oso immaginare il profumino delizioso che deve avere! Semplice, sana e bella! Insomma, bravissima!
RispondiEliminaGrazie a tuttiiiii :-*
RispondiEliminaLuna: ihihihih io sto muta come un pesce ;P w la cannella!
SARA: si non c'è però un cucchiaino si può tranquillamente mettere se la si vuole meno compatta e più soffice :-* un bacione!
mm....sembra dolcissima *.* adatta ad una golosa come me
RispondiEliminasaluti Raffa
Secondo me una torta con la frutta che se ne va nel fondo è invedibile.Non c'è un rimedio?
RispondiEliminal'ho prepararata,Sara^;* è davvero buonissima e soffice!!!!grazie mille
RispondiEliminap.s ho aggiunto 1 cucchiaino di lievito per dolci,come hai suggerito tu..bacioni,cara
l'ho fatta ogg con le mele e ho aggiunto un pizzichino di aroma al limone... davvero fantastica!!! Grazie Sara!
RispondiElimina