Buona domenica a tutti !! vacanzieri e non :-*
Io sono a casina oggi, relax...nipotine, pranzo in famiglia, passeggiata in centro e capatina sul blog !
Settimana prossima vado qualche giorno al mare... non vedo l'ora! ho proprio voglia di spiaggia e di sole...ne ho bisogno!!
La mia domenica è iniziata con una bella colazione: latte, caffè e questi biscotti al latte di Luca Montersino!
Ottimi per la colazione...si pucciano nel latte che è una meraviglia :P
Settimana prossima vado qualche giorno al mare... non vedo l'ora! ho proprio voglia di spiaggia e di sole...ne ho bisogno!!
La mia domenica è iniziata con una bella colazione: latte, caffè e questi biscotti al latte di Luca Montersino!
Ottimi per la colazione...si pucciano nel latte che è una meraviglia :P
Sono proprio inzupposi come piacciono a me!
Vi lascio la ricetta !! Dolcissima domenica da Saretta :-*
Biscolatte di Luca Montersino (biscotti da latte)
Ingredienti:
485 gr di farina 00
65 gr di amido di riso (io ho usato la farina di mais, Maizena)
200 gr di zucchero
200 gr di burro
85 g di uova (un uovo e un tuorlo)
40 gr di panna
2 gr di sale
4 gr di lievito per dolci
1 baccello di vaniglia o vanillina
scorza limone grattugiata (io di un'arancia)
Procedimento:
Lavorare il burro morbido con lo zucchero
Unire le uova, la panna, il sale, la scorza grattugiata e la vaniglia.
Incorporate la farina setacciata con l'amido ed il lievito.
Lasciate riposare l'impasto in frigo per un'ora, quindi stendetelo allo spessore di circa 1,5 cm.
Formare i biscotti dandogli la forma che preferite. Adagiare i biscotti in una teglia rivestita
con carta forno
Cuocere in forno a 160° per circa 20 minuti.
Se amate i biscotti da colazione dovete provarli assolutamente!
Io ho aggiunto la scorza grattugiata di un'arancia !! Profumatissimi!!
Fateli piuttosto altini: sono più buoni!
Questi biscotti sono ottimi per i bimbi: morbidi, golosi e sani!!
Baci e buona domenica a tutti da Saretta ! Fate i bravi, nè!
Bentornata Saretta! Che profumino questi biscottini, ne mangio uno subito, visto che anch'io oggi sono a casa e faccio un brunch. Bravissima come sempre, dolce vacanza e dolce mare tesoro, rilassati e divertiti con il tuo amore. Un bacione, ciao
RispondiEliminai tuoi dolcetti sono sempre così delicati, anche nella presentazione. Quel tocco con i rebbi della forchetta li ha resi speciali anche nella forma. Buona domenica cara. Baci.
RispondiEliminaBuonissimi nella loro semplicità. Per fortuna tua non hai vicino il mio secondogenito, te li farebbe fuori in un battibaleno!!
RispondiEliminaUn abbraccio e buona domenica. Stefy.
Saretta, io vorrei essere la tua vicina di casa, per godere del profumo che sicuramente esce dalle tue finestre :) Sei la maga dei biscotti! Un bacione e buona domenica a te!
RispondiEliminaMmmh saretta! Inzupposi davvero!! Poi al latte li adoro. Bravissima e buon mare cara! :)
RispondiEliminaI biscotti che si inzuppano nel latte sono davvero irresistibili!!!
RispondiEliminaBuona Domenica :-)!
Elisa
Buona domenica Saretta...buona domenica a tutti!!!!!!!
RispondiEliminaChe buoni questi biscotti........!!!Mi viene proprio voglia di farli....
Purtroppo per me credo le ferie siano ad ottobre...per fortuna ho il mare vicino.....e dato che sono tornata adesso dal mare....mi "papperei" molto ma molto volentieri uno di questi biscotti...per me è sempre l'ora dei biscotti...:-)
Bacioniiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Carissima Sara, grazie per questa ricetta. Questi biscotti sono davvero carini con la forma della forchetta.
RispondiEliminaBravissima ^^
Meris : grazie tesoro :-* un bacione!!
RispondiEliminaCristina: adoro la semplicità! nella vita come nel blog! sei gentilissima, grazie!!
Stefania :glieli offrirei volentieri al tuo bamibno!!
Valentina: grazieee :*
Ely: si inzupposi nel latte o nel tea!! ottimi ! grazie!!!
cocco: buona domenica anche a te!!
SARA: tesoro!! ciao!!!! mi hai fatto sorridere!! anche per me è sempre l'ora dei biscotti!!! ihihih ! beata te che hai il mare vicino! che sogno!!!!!!! un bacione enorme!
Michela: grazie!
Hanno una bellissima "faccia" :-)
RispondiEliminaSon proprio carini! e penso siano anche morbidi morbidi.
RispondiEliminammm... ne è rimasto uno? bellissimi!
RispondiEliminaCiao Sara, tanto piacere di conoscerti, mi sono unita ai tuoi lettori con grandissimo piacere! Questi biscotti li conosco, li preparo spesso e sono deliziosi..bravissima e complimenti per il blog! A presto!
RispondiEliminaSaretta sei tu la più dolcissima :)
RispondiEliminabella ricetta sono deliziosi e perfetti per colazione.
RispondiEliminaSembrano proprio ottimi,complimenti.
RispondiEliminaBrava Sara!!! Buoni e profumati... stasera visto che ho della panna da finire li provo cosi faccio felice i miei coinquilini;-) Bellissimo e dolcissimo blog, complimenti:-)
RispondiEliminaDeborah
Sembrano buonissimi...troppo golosi!!!
RispondiEliminaComplimenti Sara, vado subito a prepararli al mio bimbo di quasi 20 mesi per la colazione di domani, e pure per noi ovviamente!!! Un abbraccio, Manu
RispondiEliminali devo assolutamente fare...sono proprio come piacciono a me!!
RispondiEliminaSono bellissimi!!
RispondiEliminaMi piacciono molto i biscotti da inzuppo!!!
Ti sono venuti una favola!!!
Baci Carmen
ke golosi questi biscotti!!!
RispondiEliminaPrendo la ricetta! Sembrano proprio buoni!
RispondiEliminaMmmm che belli questi biscottini, mi sembra di sentirne il profumo! E devono essere buonissimi. Brava Saretta!
RispondiEliminaBaci baci
Cristina
deliziosi questi biscottini!rifarei colazione!buona settimana!
RispondiEliminagrazie ragazze :-*
RispondiEliminaSara pur "conoscendoti" da diverso tempo solo ora ho deciso di postare un commento per una tua ricetta... mi piacciono molto le ricette semplici, ma non per questo meno laboriose, con pochi e ingredienti reperibilissimi , sicuramente ricetta da salvare e provare quanto prima ... a presto Giovanna
RispondiEliminabuongiorno Sara, che biscottini deliziosi!!! questi se inizi a mangiarli non ti fermi piu'!!!
RispondiEliminaun bacio
Che meravigliaaaa! *_*
RispondiEliminadeliziosi biscottini complimenti!
RispondiEliminaehm... sono biscotti AL LATTE ma di latte negli ingredienti non c'è neanche l'ombra.... :/
RispondiEliminagrazie a tutti !
RispondiEliminaale: si c'è la panna al posto del latte :-)
comunque ho corretto il titolo cosi non crea confusione :) baci !
Soono biscotti che, credo, facciano lo stesos effetto"toral'altro" dele ciligie :)Buon mare!
RispondiEliminapensa che me ne mangerei un paio ora !
RispondiEliminaDeliziosi! Montersino è una garanzia e tu sei proprio brava cara Sara! Complimenti! Prendo volentieri un buon biscottino per fare merenda! ;) Un abbraccio grande :)
RispondiEliminaLa foto del biscotto diviso a metà parla praticamente da sola! Anche se sono un po' burrosi per il gran caldo che stiamo soffrendo, io non li disdegnerei con un gran bel bicchiere di latte freddissimo! ^_^
RispondiEliminaGrazie per questa dolcissima idea!
Se ti va di realizzare una delle tue simpatiche ricette per il mio contest dal titolo "L'Oroscopo nel... piatto", dà un'occhiata qui: http://ilsorrisovienmangiando.blogspot.it/2012/08/loroscopo-nel-piatto-il-primo-contest.html !
A presto, spero! ^_^
WOW!! Una bontà!! Se sono di Luca Montersino poi...Immagino!!!
RispondiEliminaComunque ti sono venuti una meraviglia, mi ricordano una vecchia fiaba!! :)
Prenderemo spunto da questa ricetta di certo! Ciao!
RispondiElimina