
17 Nov Biscotti all’amarena napoletani
Per addolcirvi la giornata ho pensato di offrirvi dei dolcetti napoletani: i biscotti all’amarena.
Sono dei biscotti fantastici.
Chi è napoletano li conoscerà sicuramente !
Vi auguro un bel pomeriggio e un dolce week end.
Biscotti all’amarena napoletani
Ingredienti:
Per la frolla
300 g di farina
130 g di zucchero semolato
130 g di burro
1 tuorlo
1 uovo
un cucchiaino di lievito
la scorza grattugiata di un limone
Per il ripieno:
250 gr di marmellata di amarene
40 gr di nocciole o mandorle
200 gr di savoiardi (oppure gli avanzi di pan di
spagna, brioche vuote varie),
150 gr di biscotti secchi
un cucchiaio di cacao
2 cucchiai di liquore Strega
Per la meringa :
1 albume
50 gr di zucchero
qualche goccia di marmellata di amarene
Procedimento:
Impastate insieme tutti gli ingredienti per la frolla. Formate un panetto e fatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Nel frattempo tritare i savoiardi e i biscotti secchi (oppure gli avanzi di pan di spagna o brioche vuote varie), le nocciole tritate, il liquore, il cacao e un goccino di latte se necessario.
Formate con questo impasto un salsicciotto.
Stendere la pasta frolla in un rettangolo e mettere al centro il salsicciotto
Richiudere bene il tutto. Preparate la meringa mescolando l’albume con lo zucchero. Spalmatela sul salsicciotto. Tagliare delle fette di circa 2 cm.
Posizionarle su di una teglia coperta da carta forno e cuocerle a 180 gradi per circa 15-20 minuti.


Potete usare per il ripieno sia savoiardi o biscotti secchi che pan di spagna avanzato. oppure un mix di tutto.
Il sapore non cambia anche perché la marmellata di amarene, con la sua dolcezza e il suo sapore “forte”, copre il sapore degli altri ingredienti.
Il liquore Strega potete anche ometterlo.
Buon sabato! Fate i bravi, nè!
Appena ho visto la foto di questi biscotti del maestro Luca Montersino l'ho salvata subito e mi sono promessa di Read more
Un'idea semplice e graziosa per la Pasqua: le uova di pasta frolla e crema pasticcera al limone 🍋Non so voi, Read more
I pizzicotti di pasta di mandorle sono dei dolcetti siciliani molto semplici ma davvero deliziosi !Se amate le mandorle li Read more
Buon pomeriggio gente del dolce mondo ! Come state?State festeggiando il carnevale, vero? A proposito di carnevale..vi voglio proporre queste Read more
devono essere squisiti! salvo!!
favolosi!!!
avevo visto tempo fa questa ricetta,non so piu' nemmeno dove,e non l'avevo trascritta perche' mi sembrava un po' complicata,poi vista da te…tu rendi tutto facile per tutti!
brava saretta!
Ma che ripieno golosissimo!!!! baci cara buon sabato
ciao sara, si li conosco io abito vicino Napoli!!
li vendono in molte pasticcerie ….devo provare a farli con la tua golosa ricetta! 😉
baci e felice weekend! 🙂
Ma sono bellissimiii! Il mio ragazzo è napoletano, anche se lavora a Bergamo.. e li ho assaggiati quando siamo andati dai suoi parenti! Li adoro e li riferò presto! Grazie dolce Saretta (anche io detesto il freddo!!) 😀
Da buona salernitana adoro questi biscotti … complimenti sono una meraviglia … un bacio 🙂
Come tutta la cucina napoletana questi biscotti sono una meraviglia. Li voglio provare assolutamente. Buona domenica.
sai che ho visto questi biscotti ieri in tv e cercavo la ricetta, trovata, segno e provo, a presto
Che bel ripieno questi dolcetti!non li conoscevo affatto!
ho giusto un pò di savoiardi prossimi alla scadenza…tesoro mi segno il tutto! bacioooooo
Che delizia Sara, mi stupisci ogni giorno di più! Che fame!
fantastici e con un ripieno super goloso!
bacioni e buon we
Alice
favolosiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Saretta Saretta………sembrano sublimi questi biscotti…sono proprio belli da vedere…:-)
Buon fine settimana…..
Un abbraccio………
Hanno davvero un certo non so che… mi ingolosiscono!
Brava!!!
Buon week end.
A chi lo dici del freddo, io inizio a star bene sopra i 25°C!!!
Consolaliamoci con una tazza di tè caldo bollente e taaaaaaaaaaanti di qeusti golosi biscottini :D! Un bacione, buon domenica
Ciao,in questo periodo stai facendo cose meravigliose,tutte golosissime.GRAZIEEEEE.
Ciao Sara!! Non puoi capire quanto mi piacciono questi biscotti!!!
Salvo immediatamente la ricetta!!!
Un abbraccio e buona domenica
Carmen
Golosi ed eleganti :-)!
Buona serata!
Elisa (www.psicheecannella.blogspot.it)
Grazie ragazziiii !!!
SARA: Ciao tesoro !!! Tanti baci :-*:-*:-* che temperatura c'è da te ?
Pina : grazie mille :-*
Che belli Sarettina, devono essere buonissimi, li farò anch'io.. bacioni ^.^
deliziosissimi non li ho mai provati!
ciao sara!
ti seguo ormai da un pò e volevo ringraziarti per la miriade di ricettine facili e gustose che sforni! come questi biscottini da leccarsi i baffi! 🙂
Alois
Sara 6° gradi caspiterina da noi ieri 18 gradi mentre oggi penso sui dici vabbo' basta chiacchere pensiamo alla ricetta mi sembra golosissima mmmmm mi ricordano vagamente almeno nella forna ci pensavo proprio ieri a dei dolcetti famosissimi parecchi anni faa gli strudel mini di una nota azienda ,mmmmm che adoravoi penso che in commercio non esistano piu' ma provero' questa tua ricetta golosa pensando anche un po' ai dolcetti "scompars"… buona settiamana ………Giovanna
bellissima ricetta, non li conoscevo questi biscotti… se passi da me c'è un premio che ti aspetta :))
felice serata :*
mi stavo perdendo queste delizie mia cara…bravissima!
bacioni
Saretta che ci combini!! Mamma mia, sono spettacolari questi biscotti, non li conoscevo!! 😛 Da provare assolutamente!
Ps: anch'io odio il freddo, ma fortunatamente qui a Roma si sta ancora bene! ^_^
baciooo
ciao …ci siamo trasferite qui http://aleanna-cakes.blogspot.it/…puoi venire a seguirci lì??scusa x questo piccolo problema..grazie …a presto !!:))
Buoni e anche belli da vedere. Bravissima Saretta, come sempre. Kissesssss
Ma devono essere super!!! Wow! E poi son pure bellissimi 🙂 Bacioni!
Che belli!! Brava sara!!:)
sai che stavo proprio cercando questa ricetta? e presa da te è sicuramente quella giusta! ciao Saretta :))
Saretta passa a trovarmi una sorpresa ti aspetta .. bacioni Giovanna
http://frollaecioccolato.blogspot.it/2012/11/altro-premio-altri-ringraziamenti.html
Una volta ho fatto una roba simile mettendo però il ripieno di amarene dentro a delle simil-crostatine. erano venute favolose quindi credo proprio che proverò anche questi biscotti. Devono essete stragolosi
Ero straconvinta di aver già commentato questi biscotti…devo aver perso dei colpi… comunque complimenti, sembrano davvero deliziosi; non li conosco e non li ho mai assaggiati, ma mi ispirazno un sacco, li voglio provare!!!
Non conoscevo questi biscotti napoletani,davvero invitante, gnammi!
Arrivo con qualche giorno di ritardo…ma sono già finiti tutti??? Una meraviglia questi biscottini!
A presto,
Ellen
ma che buoni sono tra i miei preferiti!!!
Sara I lovr thid look absolutely delicious!!
ma che meraviglia…tra poco accendo anch'io il forno e soprattutto il biscottificio in vista di Natale..
😉
Un piccolo pensiero per te…spero gradito!
Passa a trovarmi…ti aspetto!
Felice giornata
che buoni questi biscotti! posso rubarne uno? grazie
ciao e buona serata
Ciao, il mio ragazzo è napoletano e mi ha insegnato un sacco di cose, ma sai che questi non li avevo mai visti? Sembrano buonissimi! Sono da provare. Mi aggiungo al tuo blog, baci
stefaniaskitchen
ci regali un dolcetto per Natale? ti auguro di cuore una serena natività.
Ciao Saretta, che fine hai fatto? Ti mando tanti cari auguri di buon natale e buon anno nuovo sperando che tu e i tuoi cari stiate tutti bene. Goditi le feste!!!
Se sei sparita avrai i tuoi motivi ma a me manchi e sono passata solo per augurarti un felice Natale e un sereno nuovo anno pieno di tanti sorrisi, tante soddisfazioni e tanto amore!
ti abbraccio forte
Alice
Ciao saretta auguri di buone feste e torna presto
Ciao Saretta! Volevo farti i miei auguri, con un abbraccio particolare, perchè so che questo è il periodo dell'anno peggiore per chi ha perso un grande affetto, quindi ti stringo forte forte forte!!!! Quando ti sentirai di tornare ci troverai tutti qui e guarda che siamo tantissimi neeeeeeee!
Ciao stellina!
Natalia
ottimi 😀
Ti sei presa una pausa, non ne so i motivi…passo per lasciarti un abbraccio e la speranza di un nuovo anno migliore 🙂