....Il coccodrillo come fa...non c'è nessuno che lo sa...si dice mangi troooppo non metta mai il cappottooo...
Ops scusate stavo cantando!! le gemelline sono venute a pranzo qui e abbiamo ballato questa canzone! ora non riesco più a togliermela dalla testa !!
Settimana intensa di lavoro. Dovevo essere in ferie ed invece...annullate! però me le ha date questa settimana e cosi...eccomi qui !
Sto già pasticciando per bene...ho appena sfornato questi muffins....che buoniiii! giusti giusti per la merenda :-P
Vi ricordate la mia torta al cacao con cuore di cocco?
Ho deciso di trasformarla in monoporzione e sono nati questi muffins al cacao con cuore di cocco !
Idea azzeccatissima sono buonissimi e morbidissimi
Gli ingredienti sono gli stessi della torta al cacao con cuore di cocco, cambia solo il tempo di cottura.
Provateliii !!! Saretta vi manda un bacione :-* Adesso vado a farmi una bella doccia calda...stasera sono a cena da mia sorella (e le gemelle)
Ingredienti (io ho dimezzato le dosi e mi sono venuti 8 muffins)
230 gr di farina
165 gr di burro
165 gr di zucchero
50 gr di latte
4 uova intere
165 gr di burro
165 gr di zucchero
50 gr di latte
4 uova intere
una bustina di lievito
35 gr di cacao amaro
Per il ripieno al cocco
130 gr di cocco disidratato
130 gr di zucchero
un albume
2 cuchiaini di maizena
40 gr di panna da cucina (io ho usato l'Hoplà )
35 gr di cacao amaro
Per il ripieno al cocco
130 gr di cocco disidratato
130 gr di zucchero
un albume
2 cuchiaini di maizena
40 gr di panna da cucina (io ho usato l'Hoplà )
ciliegine candite
cioccolato fondente
Procedimento:
In una ciotola lavorare lo zucchero con il burro leggermente ammorbidito
Unire i tuorli e continuare a lavorarlo
Aggiungere il latte, la farina con il lievito ed il cacao amaro
Montare gli albumi ed incorporarli delicatamente al composto
Prepariamo il ripieno:
In una ciotola montare l'albume a neve.
Unire poi lo zucchero, il cocco disidratato, la panna e la maizena
Mettere una cucchiaiata di composto negli stampini da muffins. Mettere al centro un pò di composto al cocco ed una ciliegina e richiudere con altro impasto.

Procedere cosi per ogni pirottino fino ad esaurimento dell'impasto.
Cuocere a 180 gradi per 15 minuti circa. Una volta sfornati potete spolverizzarli con zucchero a velo oppure decorarli con cioccolato fondente e ciliegine candite.
E...sorpreeeesaa! Ecco l'interno coccoso e ciliegioso :-O
Da urlo!

Ovviamente potete evitare la decorazione finale
Potete omettere le ciliegine candite e fare il ripieno solo con cocco
Sono cioccolatosissimi, una vera chicca!!!
wow...quanto mi piace l'idea del cuore al cocco e ci sposa perfettamente col cioccolato!!!
RispondiEliminache meraviglia!
bacio cara!
SQUISITO: Grazie!!!
RispondiEliminaDeliziosissimi, parlano da soli ;-)
RispondiEliminache bello e che buono il cuore bianco di cocco e il contrasto della ciliegina, wow
RispondiEliminaSei formidabile! Adoro i tuoi muffins! Ne fai sempre di deliziosi! :) Un bacione forte forte stella! :)
RispondiEliminaUn cuore fantastico, complimenti. Bravissima.
RispondiEliminaBentornata cucciolina! Cocco e ciocco sono perfetti insieme e la ciliegina sopra ci sta a pennello, è un colpo d'occhio che ingolosisce, bravissima. Dolce serata con tua sorella e le nipotine! Bacioni.
RispondiEliminaQuel cuore al cocco rende questi muffin libidinosi, li faccio strasubito però per me niente ciliegine altrimenti ingrasso :) hihihi!
RispondiEliminabacioni
Alice
Che buoni! Io non amo molto il cocco, ma con un cuore così, avvolto dal cioccolato... libidine pura!
RispondiEliminaUn abbraccio.
Stefy
Che delizia!Bravissima come sempre Saretta. Manu e Orlando da Sasso (in attesa del tuo primo libro di ricette)
RispondiEliminache belli questi tuoi muffins
RispondiEliminaDeve essere bellissimo ballare con due gemelline euforiche:) grazie di questa ricetta, il cuore di cocco è super invitante:)
RispondiEliminaCiao Saretta canterina! :D Buonissimi questi muffins, devono essere deliziosi, cacao e cocco è un matrimonio perfetto! :) Complimenti, segno subito la ricettina ;) Un bacione e buona serata!
RispondiEliminaChissà che bontà questi muffin! Cocco e cacao è un'accoppiata vincente!! Ciao!
RispondiEliminaGrazie ragazzuole!!
RispondiEliminaMeris taddei: grazie :-* tanti bacini!
Manu e Orlando: ciao tesorini! eh magari un libro tutto mio! un sogno!!! tanti baci e dolcissima notte :* a domani!
Mamma mia che delizia da leccarsi i baffi:)))
RispondiEliminaSe già mi aveva conquistata l'idea del muffin al cacao, il cuore di cocco mi ha stesa del tutto :) Golosissimi. Un bacione, buona settimana
RispondiEliminacaspita!!! una bontà unica!!
RispondiEliminache con i denti punga, ma molto spesso pianga...
RispondiEliminail tormentone della mia vita, alternato a volevo un gatto nero NERO N E R O ...che si vede che ho un figlio piccolo?
Buonissimi i tuoi muffin, passane uno dai, amica di canzoncine!
Ciao
alice
Mamma mia che bontà!! da vedere e da mangiare:-) complimenti, devo provarli:-) un saluto e buona serata
RispondiEliminaCon un cuore così come non mare questi muffin? Bravissima
RispondiEliminammmmmhhhhh... mamma mia che bontà!!!!! Non ci sono parole, sono splendidi questi muffin, bravissima Saretta, allora questa settimana aspettiamo le tue ricettine, evvai!!!!!
RispondiEliminaMa quanto sono belli!!
RispondiEliminaBravissima Saretta!!
Un bacione e buona serata
Carmen
Buon inizio di settimana?!? Se potessi mangiarli, lo sarebbe davvero!!! :-)
RispondiEliminasono bellissimi e poi con la sorpresa al cocco... sono davvero squisiti!!
RispondiEliminafelice notte :*
Carissima Sara, ora che tutti ti hanno dato il bentornata, mi faccio coraggio e ti lascio anch'io un messaggio, non l'ho mai fatto prima.
RispondiEliminaSono stra-felice che tu sia tornata attiva, ti confesso che ti ho tanto cercata ovunque, ero dispiaciutissima perchè non riuscivo più nemmeno ad aprire il blog, poi mi sono arresa tant'è che è solo da qualche settimana che ho scoperto che avevi ripreso come prima e più motivata di prima! Certo, si vede che hai una "guida" speciale che sarà per sempre con te! Che bello averti ritrovata, infondi tanta allegria e ci vizi e coccoli con le tue dolcezze, quindi mi è sembrato doveroso ricambiare con queste parole che spero ti siano arrivate sotto forma di un grande abbraccio virtuale. Con affetto Michela
Ho gia' realizzato i tuoi muffins quelli cioccolatosi erano divini oramai quando ho voglia di qualcosa di veloce e cioccolatoso preparo quelli ... sono davvero da puro svenimento questi con l'aggiunta di cocco mmmmmmmmmmmmmmmmmmmm che bonta' unica ... buona giornata Giovanna
RispondiEliminaO mamma mia.. già i muffin al cioccolato son goduriosi..s e poi ci metti ciliegina e cuore di cocco ne fai dei muffin da sbavo!!! baci e buona giornata :-)
RispondiEliminabella l'idea di riporre la torta in versione muffins! Bravissima e buone ferie!
RispondiEliminaA quest'ora...
RispondiEliminaChe buoni!
RispondiEliminaChe lavoro fai Saretta? :)
cara sara di tutte le torte che ho provato quella con il cuore di cocco e' una delle mie preferite,quindi non posso esimermi dal provare questi maffin che gia'a guardarli ti fanno venire l'acquolina in bocca,per quanto riguarda qella canzone ci sono voluti mesi affinche' potessi dimenticarla i mie nipoti mi hanno torturato con quel motivo e mosse annesse,ciao un bacione
RispondiEliminamamma mia che buoni questi muffins ripienosi!!!
RispondiEliminaGrazie ragazzuole!!
RispondiEliminaMichela: grazie per avermi cercata :* e per essere di nuovo qui :* un dolcissimo abbraccio!
Anonimo: lavoro in un negozio di abbigliamento nel reparto bambino!
amaruc: ehehhe mi sa che mi ci vorranno davvero mesi prima di dimenticarlaaa, 'sta canzoncina!!!
SUPER FANTASTICI BRAVA SARA
RispondiEliminaMa che vogliamo parlare di questi favolsi muffins?? Che goduria Sara..............io, per gusti personali,ometterei la ciliegina...
RispondiEliminaChe voglia di farli.....
Tanti baci e un forte abbraccio....
ciao saretta.. piacere di conoscerti..
RispondiEliminacomplimenti per il blog!!
Questa ricettina davvero niente male.. la proverò senz'altro!
hugs :)
che belli!!! i muffin sono i miei dolci preferiti :D
RispondiEliminacomplimenti sono stupendi e complimenti per il blog è pieno di ricette interessanti..da oggi non me ne perdo più una ^-^
ciaoo :)
Sara sei un fenomeno!! complimenti!!
RispondiElimina