
02 Feb Mooncake fatti in casa (Pan di Stelle)
La ricetta di oggi riguarda delle merendine molto famose, che io compro spesso al supermercato, anzi compravo spesso.
Dico compravo perchè da quando li faccio in casa non li compro più.
I Mooncake…le merendine della pan di stelle!
Questi Mooncake fatti in casa sono ancora più buoni di quelli comprati.
Allora basta chiacchere e vi lascio con la ricetta dei Mooncake!
Mooncake – merendine Pan di stelle
Ingredienti:
Per 8/10 Mooncake
150 gr di farina
100 gr di zucchero
un cucchiaio di zucchero a velo
mezza bustina di lievito per dolci
35 gr di cacao amaro
2 uova
1 tuorlo
Nutella
Pasta di zucchero bianca
Procedimento:
Sbattere le uova con lo zucchero e lo zucchero a velo.
Deve diventare un composto gonfio e chiaro.
Aggiungere la farina, il lievito ed il cacao amaro.
Delicatamente girando con una spatola dal basso verso l’alto.
Mettere un cucchiaio di composto nei pirottini. Inserire al centro un cucchiaino abbondante di Nutella e chiudere con altro composto.
Infornare a 180 gradi per 20-25 minuti. Sfornare e far raffreddare. Decorare con una stella di pasta di zucchero in superficie.
I nostri Mooncake sono pronti per la merenda! Sono buonissimi!!
Sara consiglia:
Sono veramente uguali, anzi più buoni degli originali.
E soprattutto sono più salutari dato che sappiamo cosa c’è dentro. ( che poi, se proprio proprio vogliamo dirla tutta…i Mooncake della Mulino Bianco costano un sacco…!)
Se non avete lo stampo a semisfera va benissimo anche quello per muffins.
Conservateli in una scatola chiusa (una volta ben raffreddati).
Potete scaldarli 30 secondi al microonde.
Se volete rimanere in contatto con il Dolce mondo di Sara venite a farmi visita nella pagina di facebook
La torta di pane al cioccolato è un golosissimo modo per riciclare il pane avanzato. Una ricetta semplice, povera ed Read more
La torta di mele e mascarpone è una ricetta facilissima da preparare e se anche voi siete amanti delle torte Read more
Questa crostata cappuccino è stata amore a prima vista! 😍Ho trovato la ricetta su un giornale (uno dei trecentoquindicimila 😂) Read more
Finalmente rieccomi su questi schermi! Buona sera gente del dolce mondo, come state? Perché sono sparita per mesi? Beh, ho un Read more
Woooooow bellissimi io non li ho mai presi mi fanno gola ma poi ho paura che non mi piacciono , ma visti qui da te mi stuzzicano li devo provare …devo prendere lo stampo che da secoli mi prometto di comprare.
Ciaooo Sara
Sono buonissimi!! fidati!
wow,golosissima,perfetta per chi ama il cioccolato,ne sento il profumo e quel sapore scioglievole mamma mia grazie che delizia,felice sera
Grazie a te Paola!
Così cioccolatosi sono irresistibili Sara… che goduria!!!!!
Grazie!
Ma che golosi, e con quel cuore morbido, gnam, gnam, gnam…. !
🙂
Che bontà!! Da provare, un bacione
Un abbraccio! Grazie!
E nooooo, adesso come faccio a portare avanti la dieta???! Questi dolci sono proprio una tentazione…
Niente dieta nel dolce mondo!
Non li ho mai comprati, ma certo quel cuore morbido e goloso è davvero una tentazione
sono golosissimi 🙂
Quanto è bella e golosa la tua versione Saretta!!Che voglia che mi hai messo!Baci
Grazie Imma!
Ricetta salvata!!!!!! io adoro questi dolcetti… smack
Smack!
Non ho mai mangiato gli originali, ma ho provato alcune ricettine e tutte con ottimi risultati, proverò anche questa.
complimenti
Grazie 🙂
Sara, che belle queste tortine…Sono golosissime!! Ricetta segnata!! A presto, Mary
a presto Mary, grazie!
Fatti e bellissimi! Non posso ancora dire buonissimi perché li mangerò domattina a colazione…saranno morbidi ugualmente? La mancanza di burro o olio li renderà meno morbidi? hanno un odore meraviglioso….grazie!!!
Sono l'anonimo di prima…erano semplicemente fantastici! Grazie! Cristina