
17 Set Tortino al cioccolato dal cuore morbido di Benedetta Parodi
Ma buonasera gente!
State bene? Passata bene l’estate?
Io sto bene…si lavora tanto ed il tempo è sempre troppo poco…😩
Torno con una ricetta super cioccolatosa…strano, vero? 😋😂
Questo tortino al cioccolato dal cuore morbido è di una bontà…e di una semplicità…una volta provato non lo lascerete mai più !
Ed allora si ricomincia a spignattare 😻.
Preparate gli ingredienti! 🍫
Pronti?
Tortino al cioccolato dal cuore morbido di Benedetta Parodi
Ingredienti:
100 gr di cioccolato fondente
100 gr di burro
80 gr di zucchero (io ho diminuito a 60 gr)
40 gr di farina 00
2 uova
Procedimento:
Imburrare ed infarinare 5-6 stampini da muffins (io ho usato quelli in alluminio )
Far sciogliere a fuoco basso il cioccolato con il burro.
Poi, fuori dal fuoco, incorporate le uova una alla volta, lo zucchero ed infine la farina.
Mescolate bene e versate negli stampini l’impasto.
Infornate a 220 gr per 10 minuti. Togliere subito.
Servirli immediatamente spolverati con zucchero a velo.
zoom cioccolatoso
Sara consiglia:
Il bello di questi tortini è che si possono congelare ( e cuocerli ancora congelati) per averli all’occorrenza sempre disponibili. In questo caso il tempo di cottura aumenta di 1 minuto abbondante.
Sono facilissimi da fare…l’unica raccomandazione è di rispettare il tempo di cottura e di imburrare molto bene gli stampini.
Ho usato il forno statico pre-riscaldato!
Un abbraccio a tutti e buon inizio settimana a tutti ! Fate i bravi ! ☘
La torta di pane al cioccolato è un golosissimo modo per riciclare il pane avanzato. Una ricetta semplice, povera ed Read more
La torta di mele e mascarpone è una ricetta facilissima da preparare e se anche voi siete amanti delle torte Read more
Questa crostata cappuccino è stata amore a prima vista! 😍Ho trovato la ricetta su un giornale (uno dei trecentoquindicimila 😂) Read more
Finalmente rieccomi su questi schermi! Buona sera gente del dolce mondo, come state? Perché sono sparita per mesi? Beh, ho un Read more
Sara che bello questo Dolcino le tu e le tue ricette ci siete mancate,non lasciarci più cosi tanto tempo senza delizie golose
Grazie sweet 😍😍
Cara Sara, che bella la foto del tortino!! mi tufferei dentro! A me piace tanto.
Ciao e buon inizio della settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Grazie caro Tomaso!! Buona giornata!!
Che bello ritrovarti…..Mi sei mancata! Ho visto che su YouTube c'è il tuo canale……
Mi mancavano i tuoi dolcetti soprattutto quelli cioccolatosa 😊
Mi spieghi come prepari la frolla x le crostate…Tu la preferisco al burro o all' olio?
Con la marmellata, la Nutella o la crema?Metti il lievito nell' impasto? Come fai " a non farla rompere" quando fai la classica grata per decorare sopra ( a me, a volte, in cottura si rompe).La crostata è un dolce classico e mi piacerebbe imparare a fare tanti tipi di frolle ( burro, yogurt, olio, integrale, grano saraceno, con uova e senza)e tante belle farcire…..Magari una rettangolare, bella grande da fare " tri-gusto": Nutella, crema e marmellata….. Hai presente quando si prepara in una stessa teglia la pizza salata a più gusti ( es mozzarella e pomodoro/funghi/ verdure grigliate)…Ecco, io vorrei fare una versione simile, ma dolce: dividere la crostata in 3 parti x avere 3 gusti diversi….Ma devo imparare a fare una buona frolla! Mi aiuti? Ti piace l' idea? Puoi provare a farla? Magari solo bi-gusto ( solo 2 gusti x sperimentare: ,2 tipi di marmellata ( una chiara ed albicocche e una scura es prugne……Oppure Nutella e crema…..Ci sarebbe un bel contrasto cromatico e renderebbe nuovo un dolce fin troppo classico, ma sempre buono😉
Ci provi? Un
Buongiorno Barbara!
Io adoro le crostate!
Per una frolla perfetta ti consiglio questa
http://www.ildolcemondodisara.it/2016/09/crostata-morbida-al-philadelphia-e.html
Nel mio blog trovi tantissime ricette di crostate
Guarda qui
http://www.ildolcemondodisara.it/search?q=crostata+
E' deliziosa l'idea della crostata bigusto!! ci proverò anche io!!! un abbraccio !!!
Mamma mia che golosità l'ultima foto. Il problema con questi tortini è che poi non riesci più a smettere di mangiarli 😉
Già 😂😂❤️
sei tornata! sei tornata! sei tornata! yuppie! che felicità! ci sei mancata tantissimo!!! proverò presto a fare questi dolci pieni di cioccolato che si ferma sul piattino e sul cucchiaino…. grazie !! grazie per la tua simpatia! a prestissimo.. titty p.
Grazie Titty!!! Siiiii provali e diventeranno una droga 😂😂 un bacio 😍
Sarettaaaa…ma che delizia è!!!!!!E tu come sempre sei bravissimaaaaaaa…!!! un forte abbraccio e tanti baciiii…..
Grazie tesorino!!!! un bacione!
bentornata! E alla grande con questa delizia supercioccoaltosa, ma sai pensavo fossero difficili da fare ed invece…mi interessa l'idea di congelarli, se come te e uso le formine d'alluminio le devo lo stesso imburrare e se li metto congelati in forno statico a 220 li cuocio 11/12 minuti?
baci
Alice
si si assolutamente imburrate ed infarinate!!! esatto in forno a 220 statico per 11 minuti circa!
troppo golosi 😛 quello che mi servirebbe adesso per ricaricarmi dopo un lunedì super frenetico. un bacio, buona settimana
Grazie !!! <3
che bello ritrovarti Sara, questi dolcetti ti rappresentano al meglio…buoni e golosi! Così ti vogliamo sempre! Un bacetto!
Grazie Aria!! un bacione a te! <3
Sono sempre irresistibii!!!
Grazie!!
che bello rileggerti! ricetta salvata, devo farlo a mia figlia assolutamente!! ciaooooooo
Ciao Fede!!!!! un abbraccio!
Sììì li adoro, creano dipendenza questi tortini!!!!
Eh già!!
Bentornata Saretta, noi siamo sempre qui ad aspettarti …. che delizia!!!!!! la salvo subito!
Grazie Melba <3
Yum yum, sembra così deliziosa!
Ma perché non utilizzi un attrezzo per fare le carte ricette per le tue ricette?
Ecco una buona cosa che ti piacerebbe: http://www.recipesgenerator.com
Il dolce al cioccolato per eccellenza…..buonooooooooooooo <3
Bellissimi tortini! Penso proprio che proverò a farli pure io
è da un pò ce non passavo da te e vedo che mi sono persa diverse cose buone,mannaggia ,recupero subito,grazie cara,un bacione