
06 Apr Crostata cappuccino
Questa crostata cappuccino è stata amore a prima vista! 😍
Ho trovato la ricetta su un giornale (uno dei trecentoquindicimila 😂) che mi ha comprato il mio compagno “In cucina con passione, speciale crostate”.
Se amate il connubio cioccolato-caffè, provatela perché ne vale la pena! 💞
Volevo informarvi che sono stata scelta da De Rica per rappresentare con una ricetta la mia regione, la Lombardia.
Trovate la mia ricettina, il timballo di riso al pomodoro, sul loro sito DeRica.
Il link esatto per visualizzare la mia ricetta è questo
Ringrazio l’azienda per avermi scelto, ne sono onorata.
Oggi per me giornata tranquilla a casa, anche perché qui a Bergamo il tempo non è dei migliori!
Santiago sta dormendo con il papà nel lettone ed io ne approfitto per riposare ed aggiornare un po’ il blog!
Vi auguro un dolcissimo fine settimana ! Un abbraccio a tutti ❣
Crostata cappuccino
Ingredienti:
frolla al cacao:
240 gr di farina 00
12 gr di cacao amaro
130 gr di burro
un cucchiaino di caffè in polvere
100 gr di zucchero
un cucchiaino di lievito
1 uovo
farcia:
350 gr di latte
50 gr di panna fresca
40 gr di farina
120 gr di zucchero
60 gr di caffè ristretto
ganache al cioccolato:
200 gr di panna
200 gr di cioccolato fondente
Preparazione:
Preparate la frolla: Unite farina, cacao, lievito, caffè e zucchero.
Aggiungete il burro morbido.
Aggiungete l’uovo e mescolate.
Lavorate l’impasto fino a formare una palla. Avvolgetela nella pellicola e mettete in frigorifero.
Intanto preparate la crema al caffè:
Scaldate la panna con il latte e lo zucchero.
A parte lavorate la farina con il caffè ristretto. Aggiungete il latte e mescolate. Portate la crema sul fuoco e, mescolando, addensatela.

Riprendete la pasta frolla dal frigorifero. Rivestite uno stampo da 26 cm di diametro imburrato ed infarinato, con la frolla. Rifilate i bordi.
Versate la crema al caffè sulla pasta frolla ed infornate a 180 gradi in forno statico per circa 30/35 minuti.
Sfornate e fate raffreddare.

Preparate la ganache al cioccolato facendo sciogliere il cioccolato nella panna bollente.
Distribuite sulla superficie.

Sara consiglia:
Io l’ho mangiata sia fredda di frigorifero che a temperatura ambiente…è buona in entrambi i modi !
La crostata cappuccino si conserva per 3-4 giorni in frigorifero
La tortiera che ho utilizzato misura 24 cm ma anche 26 va benissimo!
Buon fine settimana a tutti ! Fate i bravi, né! 😉
La torta di pane al cioccolato è un golosissimo modo per riciclare il pane avanzato. Una ricetta semplice, povera ed Read more
La torta di mele e mascarpone è una ricetta facilissima da preparare e se anche voi siete amanti delle torte Read more
Finalmente rieccomi su questi schermi! Buona sera gente del dolce mondo, come state? Perché sono sparita per mesi? Beh, ho un Read more
Buongiorno dolcetti, come state? Oggi vi propongo una ricettina dolce ! La crostata sole della Prova del cuoco! Appena l'ho vista mi Read more
Questa crostata è molto invitante caffè e cioccolato stanno benissimo insieme 😊
Grazie sweet 💞
Cara Sara, certo che una fetta du una crostata al cappuccino, non rinuncerei di sicuro.
Ciao e buon fine settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Grazie Tomaso! ❤️
bellissima e mooooolto golosa!! 😛
Grazie 💞
Che fantastica visione, molto golosa!!!!!
Grazie mille 😍
Complimenti Sara, molto invitante! 🙂
Grazie Antonella!
Mamma mia Sara questa crostata deve essere pazzesca!!! mi sa che la proverò presto
Fammi sapere se la provi 😍
Cara Sara appena ho visto questo dolce ho deciso che dovevo presto farlo e così ieri mi sono buttata…..moltoooooo goloso, abbinamento delizioso
grazie
ciao Rosanna
Grazie a te Rosanna 💕
L'abbinamento cioccolato-caffè io lo adoro 😍
Un abbraccio grande ❤️
Ehi ciao! Stavo guardando i blog del mio elenco lettura, e vedo con dispiacere che non pubblichi più, spero che tu riesca presto a tornare!
Play Bazaar Satta King
satta matka satta king sattaking in
sattaking in satta king Play Bazaar
Play Bazaar satta king sattaking in
Play Bazaar satta king